Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| chiarì, in quel principio di vittoria.~ ~– Anna, – egli seguitò – 2 1, V| che furono al largo della Vittoria, le chiese se voleva ancora 3 2, I| appartamento, in piazza Vittoria, dopo il matrimonio: ma 4 2, I| Quando giunsero in piazza Vittoria, innanzi alla loro casa, 5 2, II| amico passava per piazza Vittoria, tornando dal San Carlo, 6 2, II| un lato, la piazza della Vittoria. Profondo era il silenzio, 7 2, II| avendo infilato la via Vittoria. Adesso, adesso, certo. 8 2, II| rasentò il giardino di piazza Vittoria: ad Anna crebbe, crebbe 9 2, IV| e vigliacco trionfo, una vittoria pagata a prezzo delle più 10 2, IV| le più balde speranze di vittoria, era finita, per lei, con 11 2, IV| cenere. Nella piazza della Vittoria erano rari i viandanti e 12 2, IV| Quando fu in piazza della Vittoria le batterono le palpebre, 13 2, IV| quando fu verso piazza Vittoria, invece di attraversarla Gli amanti: pastelli Par.
14 Stresa | malinconia, nascondeva solo la vittoria più plateale dell'istinto, 15 Vincen | Quando arrivò alla piazza Vittoria, il tram era fermo, lasciando 16 Maria | separarono sul portone, in piazza Vittoria. L'amico risalì per la via Le amanti Parte, Cap.
17 Amant, II| a un sol risultato: alla vittoria della volontà di Paolo Spada Castigo Cap.
18 I | il mare; la piazza della Vittoria era nera e deserta; era 19 I | dava sulla piazza della Vittoria era chiuso; erano sbarrate 20 I | la piazza deserta della Vittoria. Cesare Dias era solo, innanzi 21 II | ritornare alla casa di piazza Vittoria, dove Laura, dopo il trasporto 22 II | suo cameriere, in piazza Vittoria, per dirgli di quali cose 23 II | dalla casa di piazza della Vittoria e volea verificare se vi 24 V | giunti al palazzo di piazza Vittoria. Il coupé entrò nel cortile 25 V | ritornare alla casa di piazza Vittoria, nell’orrore e nel rammarico 26 V | ritornasse alla casa di piazza Vittoria: ma egli aveva negato sempre 27 VII | cocchiere ed era fiero della vittoria del suo cliente. Ma una 28 VIII | forse il segnale della vittoria.~ ~— Non mi amate, non vi 29 X | San Ferdinando, a piazza Vittoria, alla Torretta, quello che Dal vero Par.
30 9 | potenza ad un'altra. Però la vittoria dell'uomo può paragonarsi 31 19 | sconfitta, che ingrandisca ogni vittoria. L'oscuro poeta adorava 32 29 | il sereno profilo della Vittoria alata ed immobile; ed anch' 33 29 | la bronzea statua della Vittoria l'ascoltavano con compiacenza: 34 31 | del voto, vale a dire la vittoria che sarà annunziata dappertutto, 35 32 | stesso come di una grande vittoria. Talvolta qualche spettatore Ella non rispose Parte
36 1 | qui, in santa Maria della Vittoria, che è di casa Colonna e 37 1 | strappare il grande premio della vittoria: io non ho energia, Fantasia Parte
38 3 | del capodanno.~ ~- È una vittoria per la democrazia insediarsi 39 3 | animalesche. Non sempre la vittoria resta all'uomo. Ma quando 40 5 | lascerai alla chiesa della Vittoria. pregherò: di andrò Fior di passione Novella
41 7 | Clara, Margherita, Teresa, Vittoria; Giorgio era solo, nel phaeton; 42 7 | sei uscita alle tre con la vittoria. Sei subito andata da Sofia 43 7 | Spagna, sei montata nella vittoria, che ti ha condotta per 44 13 | ~ ~VITTORIA DI ANNIBALE.~ ~ ~ ~Dopo 45 13 | Filomarino. Fu questa la vittoria di Annibale.~ ~ ~ ~ L'infedele Parte, Cap.
46 Inf | battaglie dell'amore: la vittoria è rapida, l'intensità del Leggende napoletane Par.
47 1 | questo dramma, a questa vittoria cruenta dello spirito sul La mano tagliata Par.
48 2 | importuno rivale e ottenni una vittoria cruenta.~ ~«Maria non perdonò La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
49 CoBor | ecco che lo perdeva. Una vittoria aveva appena il tempo di 50 Idil, I| stesso, come di una grande vittoria. Talvolta qualche spettatore 51 Duali, II| sconfitta, che ingrandisca ogni vittoria. L'oscuro poeta adorava Nel paese di Gesù Parte, Cap.
52 8, II| 1699, profittò della sua vittoria per istabilire che i francescani Pagina azzurra Parte
53 7 | ecco che lo perdeva. Una vittoria aveva appena il tempo di Piccole anime Parte
54 2 | posto, strillando la loro vittoria. Mentre quello sotto ne Il paese di cuccagna Par.
55 9 | di vincere, di aver la vittoria, e che dimentica il suo 56 10 | una posa sfolgorante di vittoria, con la corazza fulgida 57 11 | educazione, dall’ambiente, e la vittoria delle sue idealità. - Quanto Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
58 2, IV| col cuore umiliato nella vittoria, per colei che era stata 59 3, IV| netto. Un urrà salutò la vittoria di don Ciccillo, tutto sorridente, Storia di due anime Par.
60 1 | notte, riportasse la sua vittoria sovra ogni cosa, ogni fatto, 61 3 | lampade elettriche di piazza Vittoria, ove i più bei palazzi patrizi 62 3 | sigarette, fu solo , in piazza Vittoria, fra un andirivieni di persone, 63 3 | suoi pensieri, in piazza Vittoria, avevan distrutto la sua Il ventre di Napoli Parte, Cap.
64 3, 5 | di credere nella propria vittoria, poichè è la fede nell'ideale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License