IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ventesimo 5 venti 244 venticello 18 venticinque 64 venticinquemila 2 venticinquenne 3 ventidue 30 | Frequenza [« »] 64 tetra 64 torpore 64 trovavano 64 venticinque 64 vittoria 63 ahimè 63 ardeva | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze venticinque |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, VII| prima del tempo, la madre a venticinque anni, il padre a trentacinque. All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Ert, I| Egli era un giovanotto di venticinque anni, alto, forte, un po' 3 Terno, II| settantacinque della mia padrona e venticinque mie. Siamo gusti, se le 4 Trent, III| portafogli di una lira e venticinque, macinini da caffè arrugginiti 5 Trent, III| ventitrè per cento in oro e del venticinque per cento in carta. Il cartellone 6 Trent, III| aria più decorosa e quel venticinque per cento, in carta, faceva 7 Trent, IV| offriva il ventiquattro, il venticinque, financo il ventotto per La ballerina Cap.
8 I | così: che la Boschetti dava venticinque lire il mese, per vari anni, 9 I | guadagno della madre, con le venticinque lire il mese del sussidio I capelli di Sansone Cap.
10 III | che potrei pagare anche venticinque lire al mese, stringendomi 11 III | l'elemosina.~ ~— Eccone venticinque...~ ~— Non basta, non basta, 12 IV | ottanta dozzine, sono da venticinque a ventinove lire al giorno, 13 VI | avete fatto?~ ~— Nove lire e venticinque, signor cavaliere.~ ~— Quanti 14 VI | fine, disse, sottovoce:~ ~— Venticinque e settanta.~ ~Riccardo Joanna 15 VI | Va di là: ora darò le venticinque e settanta.~ ~— Non tardi, 16 VI | Niente: vi vogliono venticinque lire e settanta.~ ~— E so 17 VI | parte.~ ~— Oh Dio!~ ~— Senza venticinque lire e centesimi settanta 18 VI | Milano. Ce le ha lei, queste venticinque lire?~ ~— Io?... no, pur 19 VI | buona.~ ~— Io non ho le venticinque lire, ma posso averle. Ecco Ella non rispose Parte
20 1 | dietro lei.... ed ha già venticinque anni.... ed è così sola, 21 1 | traduzione: Sono fissate per il venticinque giugno, in Roma, le nozze 22 1 | Trentuno di differenza: lei, venticinque: lui, cinquantasei, scoccati. 23 2 | è qui....» ~«Interlaken, venticinque luglio…~ ~ ~ ~«Pazienza, 24 2 | origliere....» ~«Ostenda, venticinque agosto…~ ~«O lady Diana 25 2 | Londra, Piccadilly Hotel, venticinque ottobre…~ ~ ~ ~«Diana, sono 26 3 | Paolo Ruffo».~ ~ ~«Nizza, venticinque febbraio…~ ~ ~ ~«Il fazzoletto 27 3 | Paolo Ruffo».~ ~ ~«Roma, venticinque aprile…~ ~ ~ ~«Siate buona, 28 3 | Paolo Ruffo».~ ~ ~«Roma, venticinque aprile, sera…~ ~ ~ ~«Tre Fior di passione Novella
29 20 | ritornano all'isola verso i venticinque anni per darsi alla passolina; L'infedele Parte, Cap.
30 Inf | nove anni, avendone Paolo venticinque, gli è morto il padre. Da La mano tagliata Par.
31 1 | professore — non oltre i venticinque anni.~ ~— Da che lo desumete?~ ~— 32 2 | Mezz'ora?~ ~«— Venti, venticinque minuti.~ ~«— Precisate, 33 2 | era donna, era bella; a venticinque anni era stata rapita al Nel paese di Gesù Parte, Cap.
34 1, III| corsa che costa, in tariffa, venticinque soldi per gli stranieri 35 2, III| santa misura otto metri e venticinque centimetri di lunghezza 36 9, I| restò, solo in Gerusalemme, venticinque giorni e andò via con una 37 9, II| oro, variabili da venti a venticinque a ventisette lire italiane, 38 9, II| mondo, oramai, che venti o venticinque giorni a Montecarlo e un Piccole anime Parte
39 6 | vuole mai spendere più di venticinque soldi. Comprerei anche quel Il paese di cuccagna Par.
40 2 | e irrimediabilmente: in venticinque giorni, non scienza dei 41 6 | tanto la settimana; guadagno venticinque soldi al giorno; non debbo 42 6 | informarmi se veramente ti dànno venticinque soldi al giorno e se hai Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
43 3, I| aveva trent’anni, la seconda venticinque, la terza ventidue, erano 44 5, I| ragazze fra i ventitrè e i venticinque, fra cui Emma Demartino, 45 5, I| sette figliuole, da dodici a venticinque anni. Sticco era il più 46 5, I| un anno! Lei ne aveva già venticinque, è vero, e questo le dava 47 5, I| smorta, sfiorita, mentre i venticinque anni di Rosina Sticco erano Storia di due anime Par.
48 1 | soldi, i giorni di lavoro, venticinque la domenica. E fatica! fatica! 49 1 | Quando ho messo insieme venticinque, trenta soldi al giorno, 50 2 | cinquanta lire, per questo, venticinque, per quest'altro, otto a 51 2 | loro: un bel giovane di un venticinque anni, dai capelli castani, 52 4 | completa della statua, il venticinque marzo, mille lire, ancora, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
53 1 | ventidue anni; ne aveva venticinque, quando pronunciò i voti 54 1 | entrata....~ .. Io ne aveva venticinque....~ ~A mezzogiorno, dopo 55 2 | parte di viaggio. Prestatemi venticinque lire.~ ~Col suo passo cauto 56 3 | Ventisette lire?~ ~- Venticinque e mezzo, con la ritenuta.~ ~- Il ventre di Napoli Parte, Cap.
57 1, 2 | medesima misura; una lira, venticinque soldi, al più, trenta soldi 58 1, 8 | farlo. La gran riforma, in venticinque anni, è stata che non potessero 59 2, 3 | Lucia che guadagni più di venticinque o trenta soldi al giorno 60 3, 2 | inconsci, rimpiangeremo quei venticinque o cinquanta centesimi, parte La virtù di Checchina Par.
61 4 | e costavano da venti a venticinque lire. Col vestito nero e 62 5 | venerdì, doveva lasciare altri venticinque soldi per la lavandaia che 63 5 | aver cavato a uno a uno i venticinque soldi, Susanna soggiunse, 64 5 | Susanna non ne aveva che venticinque. La lavandaia li voleva