IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] testualmente 1 tetano 2 tetillo 4 tetra 64 tetraggine 23 tetraggini 3 tetragine 1 | Frequenza [« »] 64 sposare 64 supremo 64 tende 64 tetra 64 torpore 64 trovavano 64 venticinque | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze tetra |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, V| rancore la faceva diventare tetra, e la persona che riassumeva 2 1, VII| il capo alla morte, cupa, tetra, non avendo accettato, non 3 2, II| Spaventata da una visione tetra, nella duplice commozione 4 2, IV| brunastra, tutta austera, tutta tetra, in quella luce bigia dello All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Ert, I| seguendo con gli occhi la tetra carrozza, ma avendo infilato 6 Ert, I| barca del condannato andava, tetra, silenziosa, più tetra e 7 Ert, I| tetra, silenziosa, più tetra e più silenziosa che se 8 Ert, I| condannato e la sua scorta, muta, tetra, portante via al castigo 9 Ert, III| parole erano dette con un tetra energia.~ ~— Potrebbe essere 10 Ert, VI| coraggio di dire nulla a quella tetra figura femminile di madre 11 Trent, IV| villa del prete, la villa tetra dove il prete dagli occhiali 12 Trent, V| arrossite che lassù nella tetra agenzia. Però, malgrado 13 Trent, V| di disperazione, o pure tetra nel silenzio di un inconsolabile Gli amanti: pastelli Par.
14 Morell | Così, la passione si faceva tetra: e l'ebbrezza sembrava anche 15 Heliot | indifferenza, o una glacialità tetra; mentre egli aveva la tristezza 16 Maria | vita a quella stanza oramai tetra e taciturna: ma la voce Le amanti Parte, Cap.
17 Fiamm, III| che era durata, sinistra e tetra, per centinaia di anni, 18 Fiamm, III| conduceva per la laguna, alla tetra dimora. Grazia seguì con 19 Fiamm, III| che incontrarono la più tetra barca della laguna. Era 20 Fiamm, III| perchè li toglieva alla tetra domanda della loro coscienza; 21 Sole, I| crisantemi, Anna! - e sulla tetra parola fece una gran risata, 22 Sole, IV| un fantasma, le diceva la tetra e monotona frase:~ ~- Voi 23 Sogno | pareva meno aspra, meno tetra, sotto il placido raggio.~ ~ La ballerina Cap.
24 IV | divenuta più chiusa, più tetra, molto distratta, assai I capelli di Sansone Cap.
25 II | la intonazione era tanto tetra e supplichevole a un tempo, 26 IV | Joanna si cominciava a far tetra; quella volta, proprio la Castigo Cap.
27 I | dolori, avevano eseguita la tetra volontaria sentenza; non 28 II | carrozza vi passò, innanzi alla tetra casa dove Anna aveva sofferto 29 II | forza. Cupa, opprimente, tetra, tragica ora: e pure ora 30 IV | abbracciarla. La stanza era tetra: la luce delle lampade era 31 V | con uno sforzo:~ ~— È una tetra fantasia, forse?~ ~— No, 32 VI | sua voce era sempre più tetra.~ ~— Hai ragione: anch’io 33 IX | bosco di Capodimonte, nella tetra vallata degli ontani, mentre Dal vero Par.
34 25 | stato, scendeva senza la tetra malinconia dei brevi giorni Ella non rispose Parte
35 1 | scamparmi da un accesso di tetra disperazione. E quando ella 36 2 | di me, in questa giornata tetra, cupa, fredda, in questa 37 3 | gelosia, la fiera gelosia, la tetra gelosia di questi uomini 38 3 | partire per la fredda e tetra terra di esilio, ove vi 39 3 | contratto in una espressione tetra, talvolta disperata. Non L'infedele Parte, Cap.
40 Inf | a quel nome e con voce tetra:~ ~- Tutto non era finito...~ ~- Leggende napoletane Par.
41 12 | pittura è guasta, bruna, tetra; un sorcio ha fatto un buco La mano tagliata Par.
42 1 | Sì, — disse lui, con voce tetra, trasognata.~ ~— E come. … 43 1 | corsa a traverso l'austera e tetra campagna romana, tutto veniva 44 2 | fiume. Era singolarmente tetra; e il rombo delle limacciose 45 2 | lunga, così triste, così tetra! — mormorò il servo, che 46 2 | era diventata anche più tetra, perchè dei lampioni erano 47 2 | guardavo quella facciata tetra e oscura, mi assaliva un' Nel paese di Gesù Parte, Cap.
48 4, I| silente monte Sion dalla tetra e deserta valle di Josaphat, 49 4, VI| abbiano interrotto mai, tetra come giammai paesaggio umano Il paese di cuccagna Par.
50 3 | cappella si era fatta assai tetra. Di giorno non era che povera 51 14 | guardando macchinalmente nella tetra oscurità del cortiletto, 52 14 | innanzi, - osservò, con voce tetra, il dottore, mentre, per 53 14 | solo momento di tutta la tetra serata, in cui essi pensarono 54 14 | cessata. Dentro, la lunga e tetra veglia cominciava.~ ~ ~ ~ 55 15 | ferita forse a morte, per una tetra, mistica e puerile follia, 56 17 | un’altra cosa, vedendo una tetra visione, che ogni tanto Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
57 1, I| entravano in quell’anticamera tetra, la burocrazia avvinghiava 58 4, III| felice, mai più, con quella tetra visione della madre sfracellata, Storia di due anime Par.
59 3 | portato, dalla stretta e tetra e deserta via di Donnalbina, 60 4 | oscura, più ostinata, più tetra, più inguaribile, sentì Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
61 1 | monotonamente, con la più tetra monotonia, nella idea fissa 62 2 | una barbetta nera, l'aria tetra e truce, sparsa sovra un Il ventre di Napoli Parte, Cap.
63 1, 2 | selvaggia, oziosa; non è tetra nella fede, non è cupa nel 64 3, 7 | di nuovo alla sua sorte tetra e truce: apporti, egli la