Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VII| mobili elegantissimi, di tende d'oltremare, di ninnoli 2 1, VII| distese contro il sole le loro tende a fasce bianche e azzurre, 3 1, VII| azzurro del raso, nelle tende, nei parati, nei mobili, 4 2, II| balconi del club, dalle grandi tende rossastre, avendo in quella 5 2, III| così comune, che ogni uomo tende sempre, a una donna innamorata 6 2, IV| una mano per ischiudere le tende, incapace di muovere un Gli amanti: pastelli Par.
7 Sorel | sottili ma impenetrabili tende di garza orientale, tutto 8 Maria | imposte ed abbassare tutte le tende. La stanza, così, era raccolta 9 Maria | feste dell'amore. Giammai le tende che velavano le finestre Le amanti Parte, Cap.
10 Fiamm, I| ricadere le molli, strascicanti tende di broccato, faceva un paio 11 Sole, III| chiudere le due porte, fra le tende.~ ~- Voi temete di vedere La ballerina Cap.
12 III | tavole imbandite sotto le tende, dietro alcune leggiere I capelli di Sansone Cap.
13 III | lei, che non flirta, che tende dei tranelli ai suoi amici, 14 III | chiuso, tutto foderato di tende e di tappeti, tutto pieno 15 VI | gramo tappeto, certe mezze tende bianche all'uncinetto a Castigo Cap.
16 II | nell’ampia stanza dalle tende di stoffa gialla, egli si 17 III | guanciale che brucia, delle tende che affogano. Per le vie, 18 VI | burro non erano buoni. Le tende di velluto rosso parean 19 VI | le finestre sbarrate, le tende sollevate: ed erano accese 20 VIII | fra le musiche, sotto le tende bizzarre. È vero, sui loro 21 IX | del salone, a traverso le tende; e l’ombra oscura si curvò Ella non rispose Parte
22 1 | villa Star e ogni mio detto tende a indagare, a scovrire le 23 1 | amore, Diana, l'amore che vi tende le braccia, per serrarvi 24 2 | cristalli sono stati chiusi e le tende abbassate. Un uomo è escito 25 3 | fra i veli bianchi delle tende disciolte del mio balcone, 26 3 | cristalli e abbassate le grandi tende di merletto: precisamente, 27 3 | fatica: schiudeva un po' le tende dei veroni, quando i cantatori Fantasia Parte
28 3 | aveva fatto mettere delle tende azzurre per riparo contro 29 3 | vetri, disegnandosi sulle tende. Poi, buio.~ ~Notte nera, L'infedele Parte, Cap.
30 Inf | compassione e la compassione tende all'uomo, da quella donna, 31 Inf | languido e lacrimoso di chi tende le braccia a una figura Leggende napoletane Par.
32 8 | argento della Vergine. Se si tende bene l'orecchio, si ode O Giovannino, o la morte Par.
33 2 | di scostare pian piano le tende di broccato giallo, di vedere La mano tagliata Par.
34 1 | mobilio. La finestra non aveva tende, ma aveva delle persiane. 35 2 | terribile partita? E se John ci tende un tranello? Se ci porta Nel paese di Gesù Parte, Cap.
36 1, III| botteghe abbassano le loro tende, con lo strider dei ferri 37 1, III| hanno abbassate le loro tende, completamente. L’ora caldissima 38 1, III| finestre tutte aperte, dalle tende tutte abbassate, dalle verande 39 3, I| coloro che dormivano sotto le tende di cuoio nero, nelle grotte 40 3, I| Gerusalemme è bella come le tende di Chedar? E le tende di 41 3, I| le tende di Chedar? E le tende di Chedar, giusto, sono 42 3, I| verso Tiberiade: erano tende di cuoio nero lucide di 43 3, I| carponi, affettanti queste tende, delle forme animalesche!~ ~ 44 3, II| vostre capanne e alle vostre tende. Forse, mai, Gerusalemme 45 7, I| venticello che fa battere le tende del biroccino di Giorgio 46 7, V| dietro l’altra, coverto di tende di tela: così alto, così 47 7, V| mattinale che faceva battere le tende della carrozza e portava 48 7, V| attaccarsi alle aste delle tende, per non precipitare. Piano 49 7, XI| le case, le capanne, le tende e i villaggi furono vuoti 50 9, III| cavalcature, palanchini, tende, letti, attrezzi da cucina Piccole anime Parte
51 Ded | burla della religione, egli tende l’orecchio. Così il bimbo 52 8 | scollacciata, ma invano il bimbo tende le braccia a quella bella Il paese di cuccagna Par.
53 4 | apparire, fra le vecchie tende ingiallite del balcone dirimpetto 54 5 | si sarebbero sciupate le tende dei balconi, per i coriandoli: 55 18 | erano state attaccate le tende, alle porte e ai balconi, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
56 2, II| la luce era più mite, le tende che lo coprivano, si muovevano 57 3, I| loggia sfinestrata, dalle tende che battevano al vento caldo 58 3, I| buttando i gusci nel mare. Le tende battevano al ponente, poca 59 5, I| baracche dei saltimbanchi, alle tende ambulanti dei venditori Storia di due anime Par.
60 3 | lavoravano, nel biancore delle tende e della tavola da stiro, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
61 3 | pretenzioso, con certe false tende turche, con certi ventagli 62 3 | bianche erano abbassate fra le tende di bourrette.~ ~- Oh zi La virtù di Checchina Par.
63 3 | quartierino ha le triplici tende di seta gialla, di merletto 64 4 | pieghe così larghe e si tende sul busto come un guanto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License