IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] scritturava 1 scritture 3 scriva 5 scrivania 111 scrivanie 7 scrivanìe 1 scrivanietta 7 | Frequenza [« »] 111 potete 111 pregava 111 saluto 111 scrivania 111 toledo 110 altrove 110 amiche | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze scrivania |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, VI| sdegnato, si metteva alla scrivania per scriverle un biglietto
2 1, VII| momento, innanzi alla piccola scrivania dove, certo, sua madre si
3 2, I| poltrona, vicino alla sua scrivania e fumava una delle sue sigarette;
4 2, I| una cosa seria. Anche la scrivania aveva pochi ninnoli: ma
5 2, I| freschi, odoranti, e la grande scrivania austera ne era giovenilmente
6 2, II| trovato, un giorno, sulla scrivania di suo marito, e dalle cui
7 2, II| posando il lume sopra la scrivania, sedendosi in uno di quei
8 2, II| puntati sul piano della scrivania, con la fronte appoggiata
9 2, II| bassi, senza staccarsi dalla scrivania cui stava appoggiata.~ ~–
10 2, II| rispose, staccandosi dalla scrivania.~ ~E sbiancata, muta, ella
11 2, III| sua stanzetta sulla sua scrivania da fanciulla, in certi grandi
12 2, IV| ritornare Cesare verso la scrivania: egli era così disfatto
13 2, IV| tranquilla, ella andò alla scrivania di suo marito e come se
14 2, IV| che ella aveva preso nella scrivania di suo marito, prima di
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
15 Ert, I| andò a sedersi alla seconda scrivania. L'appuntato gli diede il
16 Trent, I| armadio, nè una cassa, nè una scrivania, un vuoto assoluto che gli
Le amanti
Parte, Cap.
17 Sole, V| e si accostava alla sua scrivania, per scrivergli un biglietto,
18 Sogno | soffocando: ritornò alla scrivania, si rimise a scrivere, ma
19 Sogno | agitazione. Andava e veniva dalla scrivania al balcone, macchinalmente,
20 Sogno, II| salotto: ivi, dietro la scrivania, sotto il gran paralume
21 Sogno, II| seduta dall'altra parte della scrivania e lo fissava, pallidissima.~ ~-
22 Sogno, II| una mano, col gomito sulla scrivania: si nascose gli occhi coll'
23 Sogno, II| battendo la testa sulla scrivania, gridando fra il pianto:~ ~-
24 Sogno, II| Luisa era disteso sulla scrivania e la mano sottile aperta
25 Sogno, II| rimase ritta davanti alla scrivania.~ ~- Adesso me ne vado;
I capelli di Sansone
Cap.
26 I | schiuse una porta, corse a una scrivania e buttò le braccia al collo
27 I | stamperia, ritto innanzi alla scrivania di Paolo Joanna, teneva
28 I | Riccardo si accostò alla scrivania di suo padre, senza dirgli
29 I | anticamera, innanzi a una scrivania, sedeva don Domenico, un
30 I | Riccardo.~ ~Gli pose sulla scrivania quattro rotoli bianchi,
31 III | lettere e cartoline sulla scrivania, perchè i redattori del
32 IV | vita, non si mosse dalla scrivania sulla quale i giornali sforbiciati
33 IV | sua poltrona davanti alla scrivania, furioso, con una smania
34 IV | sigaro nel cassetto della scrivania, e lo aveva acceso; si mise
35 IV | stesse parole, correndo alla scrivania e mettendovi su le mani,
36 IV | nemici. Lascia pur stare la scrivania, sentimi.~ ~— Io non mi
37 IV | Frati, senza moversi dalla scrivania; — ma perchè non hai pensato
38 IV | di carte, le posò sulla scrivania. Oramai, la febbre finale,
39 IV | busta al posto solito, sulla scrivania, sotto il timbro, ove il
40 IV | un momento davanti alla scrivania, guardò la busta gialla
41 IV | fatalmente, tornò alla scrivania, al trono che stava per
42 IV | in catafalco. La piccola scrivania di falso mogano, tutta scarabocchiata
43 V | campanello elettrico, sulla sua scrivania. Un usciere, in livrea azzurra
44 V | dietro la larga, profonda scrivania che aveva il massiccio e
45 V | tappeto, la vasta mole della scrivania, e l'accoglienza gentilmente
46 V | reps verde, con una grande scrivania di acero.~ ~— E che proposte
47 V | studiarlo.~ ~Sulla bella scrivania, dal calamaio di bronzo,
48 VI | tipografia, o sulla mia scrivania, con la faccia nel calamaio,
Castigo
Cap.
49 I | appoggiati i gomiti sulla grande scrivania di legno scolpito e le due
50 I | aveva abbandonata sulla scrivania, tremava. La donna se ne
51 I | paralume, e la posò sulla scrivania, augurando la «buona sera».
52 I | batteva sugli oggetti della scrivania che entravano nel suo alone
53 I | gusto, avea quella grande scrivania, ma restavano in ombra,
54 I | oggetti insoliti a quella scrivania e su cui stavano fissi gli
55 I | un gioiello; posava sulla scrivania, brillando nelle gentili
56 I | la mano abbandonata sulla scrivania, si appressò all’arme, la
57 I | occhi. Da tre ore, su quella scrivania, egli aveva innanzi a sé
58 I | appoggiarsi dall’altra parte della scrivania. Era Laura, sua cognata.
59 I | leggermente le mani sulla scrivania, come non si reggesse. A
60 I | dagli oggetti deposti sulla scrivania.~ ~— .. È quella? — chiese,
61 I | Ella era curva sulla scrivania, vinta dalla spaventosa
62 I | sciarpa.~ ~Sulla piccola scrivania ancora stava, appoggiata
63 I | rivoltella, che giaceva sulla scrivania, nella sua stanza; era bene
64 I | poltroncina, accanto alla scrivania, dove, dalla morta, gli
65 II | S’accostò a una piccola scrivania di legno rosa, dove vedeva
66 V | merletti ardeva sulla grande scrivania e fra le rare bellezze delle
67 V | e col capo sulla grande scrivania.~ ~— Gli è che tu non hai
Ella non rispose
Parte
68 1 | dall'altro lato della mia scrivania. Ella volgeva le spalle
69 3 | un cassetto chiuso di una scrivania, che era accanto al caminetto,
Fantasia
Parte
70 1 | Sopra una predella alta, la scrivania e la poltrona del professore.
71 1 | nella busta, e la posò sulla scrivania del professore. Quasi tutte
72 2 | stare. Si fermava prima alla scrivania, tutta nera, in palissandro,
73 2 | ella aveva raccolti sulla scrivania, erano oggetto delle sue
74 2 | Perdeva mezz'ora intorno alla scrivania, con le dita che si rallentavano
75 2 | pei cieli.~ ~Poi, dopo la scrivania, veniva un ritratto in fotografia,
76 4 | delicate - apriva la sua scrivania, tirava fuori il suo quaderno
77 5 | scrittoio si fermò, cavò dalla scrivania un portafogli molto grosso
78 5 | carta bene in vista sulla scrivania e vi posò il fermacarte.~ ~
79 5 | Si sedette, accanto alla scrivania, con la lettera fra le mani.
80 5 | lettera. I cassetti della scrivania di suo marito erano aperti,
81 5 | appoggiando il gomito sulla scrivania, e reggendosi la fronte
82 5 | accanto al camino. Come la scrivania, Andrea l'aveva lasciata
83 5 | lasciò quella noticina nella scrivania; prese dalla moneta spicciola
Fior di passione
Novella
84 9 | La lettera era sulla scrivania, sotto gli occhi della signora.
L'infedele
Parte, Cap.
85 ZigZ | sempre chiuso di una sua scrivania, un piccolo museo amoroso,
86 ZigZ | superiore, a destra dell'antica scrivania, il secondo nel cassetto
87 ZigZ | a sinistra, nell'antica scrivania di Carlo, contiene un altro
La mano tagliata
Par.
88 2 | infallibile, e lo depose sulla scrivania, dicendo al cameriere di
89 2 | mise nel cassetto della sua scrivania, e lo lasciò aperto. Si
Il paese di cuccagna
Par.
90 4 | Amati si levava dalla sua scrivania e arrivava sino al balcone;
91 7 | occorrente per fumare e con una scrivania, che pareva messa lì per
92 7 | finezza di gingilli sulla scrivania, con cui giocherellava spesso
93 7 | affare scompariva, sulla scrivania faceva bella mostra un calamaio
94 7 | riaprì il cassetto della sua scrivania e cavandone la cambiale
95 7 | dottor Trifari sulla chiusa scrivania di don Gennaro, e la fissità
96 7 | arte, aveva preso dalla scrivania un lungo fodero di avorio
97 7 | tagliacarte, sebbene sulla scrivania non vi fosse neppure l’ombra
98 7 | aveva posato il fodero sulla scrivania, ma le dita vi giuocherellavano
99 7 | sedere a un angolo della scrivania e standogli ai fianchi,
100 7 | andò al cassetto della scrivania, lo schiuse, contò dei denari
101 9 | mentre, seduto presso la sua scrivania, sopra un foglietto strappato
102 9 | sulle carte disperse sulla scrivania, egli si sentiva vincere
103 9 | altre cinquanta lire sulla scrivania, in silenzio, con gli occhi
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
104 1, I| al suo posto, dietro la scrivania, scrivendo in certi suoi
105 1, I| sfilaron avanti alla sua scrivania e si diressero alle macchine.
106 1, II| disse ella piegandosi sulla scrivania e fissandola col suo occhio
107 1, II| andò direttamente alla scrivania della direttrice. Le parlava
108 1, II| bianchissima allungata sulla scrivania, l’altra che le reggeva
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
109 3 | la finestra, una piccola scrivania femminile, un mobile vezzoso
110 3 | sedeva mai a quella piccola scrivania, ma, passandovi varie volte,
La virtù di Checchina
Par.
111 4 | nera, coi piedi sotto la scrivania. Checchina era restata a