IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] magnolie 1 mago 23 magoz 1 magra 64 magramente 3 magre 26 magrette 4 | Frequenza [« »] 64 impiegati 64 infelici 64 libero 64 magra 64 mangiava 64 morelli 64 ognuna | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze magra |
All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
1 Ert, I| di marinaio, alta, bruna, magra, dalle gambe color bronzo 2 Terno, I| malinconicamente, piccola, magra, di forme assai eleganti, 3 Terno, I| povera ragazza del Cilento, magra e bruna come un'oliva, devota Gli amanti: pastelli Par.
4 Vincen | Vicenzella. Era una donnina magra e bruna, con un filo di 5 Marqui | Biondina, pallidina, non magra, anzi rotondetta, ella si Le amanti Parte, Cap.
6 Sogno | vecchio; forse aveva fatto una magra giornata; forse era un infelice, La ballerina Cap.
7 II | ballerino di San Carlo, magra, piccola, sempre di cattivo Castigo Cap.
8 VI | principessa di Nerola, alta, magra, scarna, fantastica, fantomatica, Dal vero Par.
9 16 | fanciulla diventò sempre più magra, sempre più esile; esaltata 10 34 | voce. Era una figura alta e magra, vestita di grigio o di 11 34 | Silvia era sempre la stessa: magra, pallida, fredda, senza Ella non rispose Parte
12 1 | la robustezza della sua magra persona — lentamente, a 13 3 | sir Montagu sembrava più magra, come serrata in una guaina Fantasia Parte
14 1 | sbalordite. Sempre quella magra figura di ascetica ardente 15 2 | Lucia Altimare, creatura magra, vaporosa, pungente ai gomiti, 16 2 | tormentato.~ ~- Ma già è troppo magra, troppo angolosa. Non ne 17 2 | essere diventata molto più magra in poco tempo. Stringeva 18 2 | freddolosa. L'altra, alta, magra, dagli occhioni meravigliosi, 19 2 | pallido: Lucia, snella, magra, tutta cascante, sembravano 20 2 | e ne fu ferito.~ ~Quella magra creatura, con le sue arie 21 3 | della moglie. - È bella. - È magra, ma piacente. - Troppo lusso. - 22 3 | maestre tedesche: una, lunga, magra, color di mattone, con una 23 3 | poi una contessa capuana, magra, una testolina di vipera; 24 4 | frapponeva, con la sua personcina magra, la sua voce rauca, e i 25 5 | altre, fanciulla sottile, magra, dalle lunghe trecce nere Fior di passione Novella
26 6 | anni, era di statura media, magra, le spalle un po' aguzze, 27 9 | ancora adolescente, tutta magra, con le membra esili; forse Leggende napoletane Par.
28 7 | Portanova, v'era una casuccia magra ed alta, dalle piccole finestre, 29 14 | non è la piccioletta e magra natura dei giardini tagliati La mano tagliata Par.
30 1 | mani belline e stupide: nè magra, come certe mani troppo 31 2 | fra cui una donna smorta, magra, con una bocca dolente e 32 2 | rendesse trasparente. Era magra, con certi grandi innocenti 33 2 | dai dolori morali. Alta e magra, bionda, pallidissima, ella 34 2 | suor Serafina, snella, magra, bionda, già consunta dagli 35 2 | magìa. Pallida, esangue, magra, con certi occhi ardenti La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
36 Silv, I| voce. Era una figura alta e magra, vestita di grigio o di 37 Silv, I| Silvia era sempre la stessa: magra, pallida, fredda, senza Piccole anime Parte
38 1 | altro. La bimba era molto magra, quasi stecchita: dagli 39 3 | un poco, perchè era alta, magra ed ossuta. Pasqualina l’ 40 3 | Pasqualina, zitella, casta, magra, dalle mani nodose e rosse, 41 3 | mentre Canituccia rimaneva magra e debole. Talvolta Ciccotto 42 5 | anni, molto brutta, molto magra, coi pomelli sporgenti, Il paese di cuccagna Par.
43 1 | palazzo; e lì sopra, tutta magra nella sua veste ritinta 44 12 | piccola che grande, molto magra, con certe mani brune, lunghe 45 16 | subito e restò una mano magra che agitava un fazzoletto Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
46 1, II| una soavissima creatura, magra, bruttina, gracile e timida, 47 2, I| quella là detesta la persona magra: addio, matrimonio! Ve lo 48 2, I| ragazza, già di trent’anni, magra, sgraziata con le guancie 49 2, II| vestito bianco, sembrava più magra, più alta, più trasparente 50 2, IV| Mercede, una spagnuola, magra, alta, dalle labbra sottili, 51 3, I| stentando a vivere con la magra pensione, si attaccavano 52 3, I| Costa, una fanciulla lunga e magra dalla carnagione color polmone, 53 4, I| di media statura, che era magra e che vestiva di nero. Era 54 4, II| naturali, immerse la mano magra come quella di una donna 55 5, II| la Roccatagliata, così magra, ne ha forse fatti?~ ~E Storia di due anime Par.
56 3 | pareva fatta più alta e più magra: il suo vestito di mussolina Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
57 1 | Piaghe, una vecchia alta, magra, asciutta e snella. L'accompagna 58 2 | la portinaia, una donna magra e scialba, coi resti di 59 2 | alla bocca della bruna e magra faccia di suor Giovanna, 60 3 | stanzetta alla monaca. Era una magra, magrissima donna di cinquant' 61 3 | profumate di opoponax, la mano magra, rugosa, di suor Giovanna 62 3 | della Croce. Era una donnina magra e fine, Maria Laterza; con 63 4 | una donna, vecchissima, magra, magrissima, che portava Il ventre di Napoli Parte, Cap.
64 1, 1 | dove vive una popolazione magra e pallida, appestata dalla