Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| non sa, non deve sapere, guai se sapesse! Preferisco mille All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Terno, I| preoccupazioni di avvenire, senza guai, senza noie, il suo spirito Le amanti Parte, Cap.
3 Sole, III| di amarissime delusioni. Guai, se vi credessi!~ ~- Mi La ballerina Cap.
4 II | mangia, e non pensare a guai.~ ~Allontanandosi, verso I capelli di Sansone Cap.
5 II | monotona e quieta senza troppi guai. Si trattava di riescire, 6 V | chiacchieravano forte, dei loro guai, dei loro interessi, delle Castigo Cap.
7 VII | diabolica. Fra gli altri guai, non so perché, ma in questa 8 IX | raggiunga la Chimera: tanti guai, tante disgrazie possono Dal vero Par.
9 4 | non ci saranno i mille guai domestici che menomano e 10 26 | tal quale uno stupido. E guai ad entrare allora in camera 11 32 | per dimenticare nel riso i guai della vita - e nel suo cuore Fantasia Parte
12 1 | del cuore per Beatrice. Guai ai matrimoni, dove l'uno 13 1 | apprezzare l'animo dell'altro! Guai ai matrimoni dove l'uomo 14 1 | La Madonna ha inteso. Guai a colei che manca! Iddio Fior di passione Novella
15 6 | guerra d'ogni giorno - e guai se qualcuno osava gironzare 16 10 | lasciavo narrare i suoi guai, tutte le vicende della L'infedele Parte, Cap.
17 Att | lasciavo narrare i suoi guai, tutte le vicende della La mano tagliata Par.
18 1 | ritrovarmi ed io avrei dei guai.~ ~— Partiremo, partiremo, — 19 2 | di tutte le mie sciagure. Guai, se sapesse dove sono!~ ~— 20 2 | con commiserazione per i guai dove mi sono andato a ficcare. La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
21 Mog, -| tal quale uno stupido. E guai ad entrare allora in camera 22 CasaN, -| non vi saranno i mille guai domestici che menomano e 23 Idil, I| per dimenticare nel riso i guai della vita — e nel suo cuore Nel paese di Gesù Parte, Cap.
24 7, XI| minaccia dell’Evangelico? Guai a te, Capharnahum, guai 25 7, XI| Guai a te, Capharnahum, guai a te, Behsaida, poichè in 26 7, XI| non vi siete convertite! Guai a te, Chorazin, guai a te, 27 7, XI| convertite! Guai a te, Chorazin, guai a te, Dalmanutha, giacchè Il paese di cuccagna Par.
28 1 | Oh quella sta piena di guai…~ ~- Miseria, eh?~ ~- Miseria.~ ~ 29 3 | vedermi… per raccontarmi dei guai, per sentire il racconto 30 3 | sentire il racconto dei miei guaibel modo di occupare il 31 3 | Angioli, se volesse… i nostri guai sarebbero finiti.~ ~Le mani 32 4 | io moriva, moriva. Tanti guai, tanti guai… - mormorò lei, 33 4 | moriva. Tanti guai, tanti guai… - mormorò lei, rialzandosi 34 4 | spalle… - sono la mamma dei guai, io - e sorrideva dolorosamente.~ ~- 35 12 | Vacca, a discorrere dei suoi guai con uno dei camerieri.~ ~ 36 12 | Carmela sentiva, oltre i guai noti, oltre la sequela delle 37 12 | per trovar rimedio ai loro guai.~ ~In tutto il popolo napoletano 38 13 | desiderio che si va formando: guai se prendi qualche cosa. 39 13 | ambo, un piccolo terno! Guai, poiché ti appare la possibilità 40 13 | passione, che passione, Luisa! Guai se non guadagni e guai se 41 13 | Guai se non guadagni e guai se guadagni! Allora il sogno 42 14 | Io ho una quantità di guai, al mio paese e qui. Mio 43 14 | chiacchiere, ed è pieno di guai, alcuni dei quali irreparabili. 44 15 | lui, come un energumeno. - Guai alla figlia dei Cavalcanti 45 15 | onta di un amore terreno! Guai alla fanciulla che preferisca 46 16 | Gennarino…~ ~- Pensa agli altri guai tuoi, - disse seriamente 47 19 | Ma il pensiero dei suoi guai lo distrasse dalla pietà 48 19 | che me li racconti questi guai? Li so, li so, e non serviranno 49 19 | aveva dimenticato i suoi guai.~ ~- Rinneghi, rinneghi… - 50 19 | parlando, narrando i suoi guai, piangendo, e il gran terrore Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
51 1, II| povera Achard, avrai dei guai. La matrigna ti tormenta?~ ~— Storia di due anime Par.
52 1 | pover'uomo, malgrado i suoi guai, mi fa risparmiare...~ ~- 53 1 | don Domè? Quando vi sono guai, bisogna fare tutto. Don 54 3 | commosso, dimenticando i suoi guai.~ ~- Io non vi lascerei - Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
55 2 | tanto da fare io! Ho tanti guai, tanti guai!~ ~- Nessuno 56 2 | io! Ho tanti guai, tanti guai!~ ~- Nessuno è solo, in 57 2 | capire perfettamente. Sono guai, sono guai grossi....~ ~- 58 2 | perfettamente. Sono guai, sono guai grossi....~ ~- Dio ti assista!~ ~- 59 3 | Giovanna della Croce.~ ~- Oh guai, grossi guai, sorella mia! - 60 3 | Croce.~ ~- Oh guai, grossi guai, sorella mia! - esclamò 61 3 | rompere in lacrime.~ ~- Che guai, che guai? Voi state bene? 62 3 | lacrime.~ ~- Che guai, che guai? Voi state bene? Errico Il ventre di Napoli Parte, Cap.
63 1, 6 | ha fatto un capolavoro: guai se non continua a farne, 64 3, 2 | rifatta in parte dei suoi guai, con quelle settecentomila
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License