Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| ma che importa? Era alla spiaggia, spezzato, ma salvo; e poteva 2 1, VI| avete raccolta esanime sulla spiaggia, dove ero stata abbandonata, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, I| tutta la sua lunghezza, la spiaggia dolce dei Bagnoli. Durante 4 Ert, I| stabilimento di bagni marini, sulla spiaggia, era rimasto deserto, lasciando 5 Ert, I| di arena bigiastra della spiaggia, facendo agitare le persiane 6 Ert, I| andava nuotando, fra la dolce spiaggia dei Bagnoli e l'isola di 7 Ert, I| piattaforma di legno. Tutta la spiaggia parea ridesse, con la marinara 8 Ert, I| cocchiere si fermava sulla spiaggia, spiegando che quello era 9 Ert, I| carrozza si fermava sulla spiaggia, per guardare la bella isola 10 Ert, I| marinara, rivolta verso la spiaggia, chiamava a distesa: Aniello, 11 Ert, I| e venne vogando verso la spiaggia dei Bagnoli: la conducevano 12 Ert, I| barca si distaccò dalla spiaggia dei Bagnoli, il nero forgone 13 Ert, II| trasportare i viveri, dalla spiaggia in su.~ ~— Mammadisse 14 Ert, IV| dalla riva, guardava alla spiaggia dei Bagnoli, se qualche 15 Ert, IV| varie volte; da Nisida alla spiaggia dei Bagnoli e viceversa. 16 Ert, VI| che scendeva alla piccola spiaggia, gli nascose il corteo e 17 Ert, VI| movimento indistinto. Sulla spiaggia deserta dei Bagnoli, in 18 Ert, VII| si accese finanche sulla spiaggia dei Bagnoli dirimpetto. Gli amanti: pastelli Par.
19 Vincen | sfondato. Era salito su dalla spiaggia di Santa Lucia, veniva dallo Le amanti Parte, Cap.
20 Fiamm, III| avviarono lentamente verso la spiaggia lagunare dove ancorava il 21 Sogno | il palazzo Donn'Anna vi è spiaggia. Sbarcarono, in fretta, Castigo Cap.
22 X | dei balconi che dava sulla spiaggia dei Bagnoli. Dinanzi a lui 23 X | veneziana, presso il Lido. Sulla spiaggia due barche erano tirate Dal vero Par.
24 27 | nugolette di sabbia; sulla spiaggia deserta non appariva alcuno: 25 27 | svolge senza fine; come la spiaggia, come il mare, come il cielo, Ella non rispose Parte
26 2 | bosco, ecco Scheveningen, spiaggia di pescatori olandesi, ecco 27 2 | io me ne vada, qui, sulla spiaggia vasta, dalla sabbia finissima, 28 2 | ovunque, sulla vastissima spiaggia e nella lunghissima passeggiata 29 2 | fermati laggiù, laggiù, sulla spiaggia deserta, guardando il mare. 30 2 | oramai, deserta la grande spiaggia di Ostenda e restituivano 31 2 | sulla via, quasi sulla spiaggia bruna, avendo, alle spalle, 32 2 | lontano dalla popolosa spiaggia e dal suo grande popolosissimo 33 2 | albergo, sul boulevard, sulla spiaggia, ove, ancora, con vivezza, 34 3 | sentiero di alberetti, sulla spiaggia, sulla sabbia fine, morbida, 35 3 | alberetti, per raggiungere la spiaggia, mi avete scorto, poco lontano, 36 3 | vi avvolgesse, lungo la spiaggia degli Angeli, che si facea 37 3 | passeggiata a piedi, sulla spiaggia o sulla collina, nei boschetti Fantasia Parte
38 3 | rimasta stupefatta, sulla spiaggia.~ ~- Come si chiama questo 39 5 | carrozza si fermò, era la spiaggia dei Bagnoli.~ ~- Scendiamo 40 5 | via, essi discesero sulla spiaggia, sotto la pioggia fine, Fior di passione Novella
41 10 | stazione; lontano, dopo una spiaggia deserta, dormiva la grande L'infedele Parte, Cap.
42 Att | stazione; lontano, dopo una spiaggia deserta, dormiva la grande Leggende napoletane Par.
43 1 | che rendevano paurosa la spiaggia Platamonia; essi hanno errato 44 1 | sui poggi, ella erra sulla spiaggia, ella si affaccia al vulcano, 45 2 | Certi pescatori della spiaggia napoletana e propriamente 46 3 | Carmine. Poco distante dalla spiaggia è l’antica porta di mare 47 3 | continuamente tormentato. Sulla spiaggia semideserta non vi è l’ombra 48 3 | sul mare del Molo. Non è spiaggia, è porto queto e profondo. 49 11 | errate abbracciati sulla spiaggia davano un saluto all'isola 50 11 | sirene della terra? Va sulla spiaggia brulla del Chiatamone, raccogli La mano tagliata Par.
51 2 | sue vie adiacenti e con la spiaggia, dove potrete trovare il 52 2 | banca urtò appena contro la spiaggia e si fermò. Vi salimmo con 53 2 | essere insalubre questa spiaggia.~ ~«— Restiamo, Roberto! — ~ ~« Nel paese di Gesù Parte, Cap.
54 6, III| Qua e , ma lontano dalla spiaggia, sorge qualche arbusto contorto 55 6, III| dell’argento fuso, su questa spiaggia che non vide mai una barca 56 7, X| largo poggiuolo, quasi sulla spiaggia. La notte era chiarissima, 57 7, XI| colline, sorgente sulla spiaggia occidentale del mare di 58 7, XI| Galilea: distante dalla spiaggia, cinquecento passi. Il barcaiuolo Il paese di cuccagna Par.
59 19 | dalla via Marina, lungo la spiaggia dove erano ancorate e ammarrate Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
60 2, II| se n’era andato via dalla spiaggia, con Luigi Muscettola, il 61 3, I| a scuotere, legata alla spiaggia da una viottola di legno 62 3, I| piegarono a guardare verso la spiaggia, su quella grande zona di Il ventre di Napoli Parte, Cap.
63 2, 4 | costruire sulle colline, o sulla spiaggia, verso la ferrovia o verso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License