Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| boccioli, ma tutti i fiori le sembravano appassiti e morti, oramai.~ ~– 2 1, VII| il profumo di sua madre, sembravano tenderle le braccia maternamente.~ ~ 3 2, IV| e per cui tutte le cose sembravano scolorate; capiva di esser 4 2, IV| nei suoi occhi vaganti che sembravano sfuggire quelli di Luigi All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Ert, I| boschetto di verde e di fiori, sembravano, nella improvvisa tristezza 6 Ert, I| incatenatore; e le cose sembravano da quell'apparizione della 7 Terno, I| baschina di mussola bianca sembravano fodere di ombrello intorno Gli amanti: pastelli Par.
8 Maria | così fini, così lucidi che sembravano bagnati. Per una consuetudine 9 Gerald | nel grasso della faccia, sembravano due bucherelli neri; il Le amanti Parte, Cap.
10 Fiamm, II| vivaci, meno allegre, alcune sembravano rauche, altre fioche; il 11 Fiamm, II| calde e le belle mani che sembravano farfalle gemmate, volitanti 12 Fiamm, III| ma le cui imposte verdi sembravano sbarrate per sempre. Ogni 13 Fiamm, III| parole di consolazione e sembravano, insieme, in quell'ora bruna, 14 Amant, II| per lei e certi sorrisi le sembravano dubbi. Ne aveva parlato 15 Amant, II| dichiarava lui.~ ~- Come? Non ti sembravano un capolavoro?~ ~- Mi sembravano. 16 Amant, II| sembravano un capolavoro?~ ~- Mi sembravano. Ero esaltato. Sono corbellerie.~ ~- 17 Amant, III| protagonisti di Spada le sembravano degli ammalati o dei pazzi: 18 Sogno | di gente sulle terrazze, sembravano quei castelletti di carta, 19 Sogno, II| faceva, stanche, lente, sembravano l'appagamento di una mesta La ballerina Cap.
20 I | miracolo di quei fiori, che le sembravano magnifici, non era stato 21 I | danzatrice adorabile, non sembravano, alla oscura piccola corifea, 22 III | lui, erano molti e a lei sembravano moltissimi.~ ~— Hai fame? — I capelli di Sansone Cap.
23 I | dopo aver ben pranzato, sembravano ed erano due persone soddisfatte 24 II | vita e di sentimento gli sembravano confacenti alla sventura 25 II | linee sottili e fitte: e gli sembravano belle ed efficaci, e se 26 II | quelli che vi accedevano, gli sembravano persone privilegiate, felici. 27 II | suo lavoro meccanico, gli sembravano una cosa così umiliante, 28 II | scoloravano ed esse stesse sembravano colpite da pallore, Riccardo 29 V | parevano lugubri, le voci sembravano cavernose e quel muoversi Castigo Cap.
30 I | aspiranti al cielo, gli sembravano moltiplicate. Un groppo 31 III | batter d’ali di farfalle che sembravano nere, in quella luce ove 32 VI | Cesare: ma quel giorno gli sembravano abbietti: gli sembrò che, 33 X | dietro le orecchie sul collo, sembravano solo vividi; poi la cappella Dal vero Par.
34 20 | come lo odiava! Come gli sembravano grette e meschine quelle 35 23 | fiorellini bianchi, che sembravano ghiacciuoli sulla primavera 36 27 | iscoppii di risa; i fiori sembravano coppe dove ardeva l'incenso 37 34 | venticello crepuscolare, sembravano ali lucide di uccelli fantastici. Fantasia Parte
38 2 | sereno: tutto scientifico; sembravano due giuocatori di scacchi. 39 2 | magra, tutta cascante, sembravano una miseria umana. Galimberti 40 2 | guardantisi. Quelle pause sembravano piene di significato e piene L'infedele Parte, Cap.
41 Inf | sotto le palpebre: e gli sembravano un mare di dolcezza, senza Leggende napoletane Par.
42 13 | largo, con certe braccia che sembravano due aste sottili di mulino La mano tagliata Par.
43 1 | vantaggi, perchè le noie sembravano sempre troppo superiori. 44 1 | pelle nera e nella penombra sembravano bianche e rigide come quelle 45 2 | distese sulle bianche coltri sembravano di cera. Io mi chinai su La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
46 Silv, I| venticello crepuscolare, sembravano ali lucide di uccelli fantastici. Nel paese di Gesù Parte, Cap.
47 7, IX| prime tre ore, infine, mi sembravano oramai così liete e così 48 7, XI| quasi simile al marmo: sembravano dei poggiuoli, in circolo. Il paese di cuccagna Par.
49 1 | soprabito e cappello a cilindro, sembravano annoiate e sonnolente, sedendosi 50 2 | sottili sopracciglia che sembravano arricciate, dai lunghi occhi 51 3 | tanto, quando più le ore sembravano lunghe alla solitaria nepote 52 5 | dei focolai vividissimi, sembravano bizzarre figure di anime 53 11 | e quella figliuola, che sembravano ombre in quella gran casa 54 17 | i minuti che passavano, sembravano all’appassionata ragazza, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
55 1, II| Quei minuti che passavano, sembravano eterni. Ad un momento disperarono: 56 2, II| dalle maniglie di ottone che sembravano di oro, provavano un grande Storia di due anime Par.
57 2 | indipendenza, e sotto il cappello sembravano ancora sul punto di sciogliersi, 58 4 | le altre statue, intorno, sembravano piccole, meschine, minuscole. Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
59 1 | viso, esse, d'un tratto, sembravano assai più caduche, più vecchie, 60 4 | di quella stanza. Tutte sembravano impietrite: e le due bimbe 61 4 | camicie delle cravatte che sembravano delle corde. Molti, col 62 4 | Quasi tutte erano vecchie o sembravano tali, affrante dalla indicibile La virtù di Checchina Par.
63 1 | dal colore smorto, che sembravano sempre impolverate — una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License