Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| mostrassero solo quello che le piaceva di vedere, quando, per darsi 2 1, V| voleva, dopo, quando le piaceva, con chi le piacesse: egli 3 1, V| esser tollerata anche se non piaceva, e che poteva esser subito 4 1, V| una cara persona che gli piaceva moltissimo.~ ~– Voi approvate 5 1, VII| marchesa Sibilia quando le piaceva di venirvi, le stanze da 6 2, IV| confessioni: e forse gli piaceva, per misteriose ragioni, Gli amanti: pastelli Par.
7 Caracc | probabilmente brutto....~ ~- Ma ti piaceva?~ ~- Era riuscito a piacermi Le amanti Parte, Cap.
8 Sole, I| che era accaduto, non le piaceva. Era scontenta e triste. 9 Sole, I| vedete.~ ~- Fare il male, vi piaceva di più? - egli le chiese, 10 Sole, I| Rispose, di scatto:~ ~- Piaceva di più agli altri.~ ~- La 11 Amant, I| egli le conosceva già, gli piaceva moltissimo: ella era in 12 Amant, II| opprimeva i nervi. Però, piaceva a Paolo: ciò bastava. Lo 13 Amant, II| stanco di lei: ella gli piaceva ancora. Ma dunque era proprio La ballerina Cap.
14 I | non le dispiaceva e non le piaceva, ma ella adoperava con lui 15 III | E sospirò. Quello che le piaceva, nel suo istinto sentimentale, 16 III | lapis di carminio. A lui piaceva, perversamente, di mostrarsi 17 III | alla gioia. La ragazza gli piaceva, da più tempo, malgrado 18 IV | Bellissimo giovane... mi piaceva molto. Ci avrei fatto all’ 19 IV | morto, è morto.~ ~— Non mi piaceva, a me: era troppo superbo.~ ~— I capelli di Sansone Cap.
20 I | mormorò l'ex-fabbro.~ ~— Ti piaceva meglio l'altro, Francesco?~ ~— 21 I | tremolante, un dolce che non gli piaceva. Peppino ne era umiliato. 22 II | commedia e di coloro a cui piaceva, l'impiegato stupidamente Castigo Cap.
23 I | scherma, esercizio che gli piaceva immensamente e che non trascurava 24 III | amore alle grandi cose. Gli piaceva di andare intorno, alla 25 V | sono poche come lei.~ ~— Mi piaceva meglio sua sorella: aveva 26 V | Eh, lo credo!~ ~— Le piaceva di complicare il pentimento 27 V | rispose, risolutamente. — Mi piaceva, forse, di giuocare con 28 VI | dalle cantatrici italiane, piaceva, e sul mite e tenero dolore Dal vero Par.
29 19 | quattro salti; di autunno le piaceva la campagna con le escursioni 30 20 | Shakespeare. Mario a cui non piaceva la lettura, ebbe vaghezza 31 25 | imposte, perchè la mattina gli piaceva dormire sul tardi. Pare 32 32 | amica, come sorella; gli piaceva, l'ammirava, le voleva bene 33 34 | freddezza della moglie gli piaceva, prendendola per un eccesso Fantasia Parte
34 2 | maestro di ballo.~ ~- Ti piaceva il ballo?~ ~- Abbastanza. 35 3 | Molti non lo conoscevano e piaceva loro di vederlo, in pompa 36 4 | a nulla e a nessuno. Gli piaceva restare a casa, in camera, 37 4 | volentieri, tanto più che le piaceva mettere Lucia nella simpatia Fior di passione Novella
38 6 | Alfonsina ci veniva, ma non le piaceva fare il chiasso: noi la 39 11 | Lo amavo, lo amavo... mi piaceva, invece. Egli portava la 40 15 | diceva. Soggiungeva che gli piaceva più l'anticamera che il L'infedele Parte, Cap.
41 Inf | riuniva nel modo che ad essa piaceva: e mettendoli nei vasi, 42 Inf | quella donna poichè gli piaceva enormemente.~ ~- Vieni questa 43 Inf | Sì, sì.~ ~- Il sole ti piaceva una volta, mi ricordo.~ ~- Leggende napoletane Par.
44 11 | lei una nuvola in cui le piaceva di respirare. Il mare batteva La mano tagliata Par.
45 1 | Roberto Alimena a cui ella piaceva molto, la seguiva in questo 46 2 | esagerazione. In fondo, mi piaceva poco! e il mio spirito era 47 2 | contessa Clara Loredana mi piaceva così e così. Ma, infine, 48 2 | di quel delegato non mi piaceva punto; io sono fisonomista 49 2 | alla volta. Quel paese gli piaceva molto. La natura raffinata, 50 2 | bei capelli neri, dove mi piaceva d’immergere le mani e il 51 2 | sempre voluto così, perchè le piaceva contemplare il mare; e ho 52 2 | morire in pace dove meglio le piaceva, senza voler disturbare La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
53 Silv, I| freddezza della moglie gli piaceva, prendendola per un eccesso 54 Idil, III| amica, come sorella; gli piaceva, l'ammirava, le voleva bene, 55 Duali, I| quattro salti; di autunno le piaceva la campagna con le escursioni Il paese di cuccagna Par.
56 10 | violento e avido di lotta, gli piaceva quel miscuglio di cherubino 57 19 | grossolanità, che non gli piaceva di mostrarsi con loro; egli Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
58 2, II| ballava abbastanza, ma più le piaceva di chiacchierare e di ridere 59 2, II| Chiarina Althan, a cui poco piaceva il ballo, osservatrice arguta, 60 3, III| persona che amavano o che piaceva loro: ella sentì tutta la Storia di due anime Par.
61 2 | lei, fermamente.~ ~- Ti piaceva, forse?~ ~-...sì. forse.~ ~- Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
62 2 | E come mangiate?~ ~- Mi piaceva meglio la cucina del convento, - La virtù di Checchina Par.
63 1 | ancora portabile, quella che piaceva tanto a Rodolfo. Oh! l’amore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License