IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] salutiamo 2 salutiamola 1 salutifera 1 saluto 111 salutò 68 saluzzo 1 salva 14 | Frequenza [« »] 111 luna 111 potete 111 pregava 111 saluto 111 scrivania 111 toledo 110 altrove | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze saluto |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| era nella frase, l'ultimo saluto a tutto il passato, a tutto
2 1, IV| prolungavano di qualche momento il saluto, aspettando nel salone;
3 1, V| inferiore, che un incontro, un saluto rendono felice. E quando
4 1, V| leggere, con un galante saluto. Lesse: tacque; e, silenziosamente,
5 2, I| Dias, egli salutò, con quel saluto cordiale e rispettoso insieme;
6 2, I| e salutò, con un galante saluto, sua moglie e sua cognata.
7 2, I| Caracciolo perdette il suo saluto, soltanto Laura lo vide
8 2, III| occhi di lacrime per quel saluto.~ ~– Scusate, scusate –
9 2, III| Napoli. Egli veniva per il saluto di congedo. Si era alla
10 2, IV| fermavano, scambiavano un saluto: niente altro. Ella gli
11 2, IV| guardava, ansiosamente, nel saluto che egli le faceva, ella
12 2, IV| avete nulla da dirmi e vi saluto.~ ~Fece per uscire. Ella
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
13 Ert, I| I carabinieri fecero il saluto militare. Egli salutò, diede
14 Ert, II| nell'isola, e rendere il saluto quando si cavavano il berretto.
15 Ert, II| liberamente. Ella rispondeva al saluto, chinando un poco il capo:
16 Ert, VI| porta di ferro vi fu il saluto. Tutti stringevano la mano
17 Terno, I| rispose donna Luisa al saluto della Cilentana. — Ebbene,
18 Terno, II| con molta dignità, fece il saluto militare, girò sui tacchi
Gli amanti: pastelli
Par.
19 Morell | tenere e pure fantasie, quale saluto egli dette a una sublime
20 Vincen | due lire, Pascalì.~ ~- Vi saluto: e grazie.~ ~- Ciccillo
21 Sorel | morire, una spiegazione, un saluto: e un novello fiotto di
22 Maria | con disinvoltura qualche saluto. Poi, sedevano vicino. Egli
23 Angel | io, per dargli l'ultimo saluto. Quando sentiranno che io
Le amanti
Parte, Cap.
24 Fiamm, I| gelidamente.~ ~Le fece un saluto corretto e si allontanò
25 Sole, I| cappello e facendole un grande saluto.~ ~Ma non si lasciarono
La ballerina
Cap.
26 II | salutandosi brevemente, con un saluto secco; alcune, sollevando
27 III | fece un cenno affettuoso di saluto.~ ~— Sta sempre con Sambrini —
28 III | piacere, tanto teneva al saluto delle persone nobili, anche
29 III | Gabriele vi risponde col saluto militare: presente!~ ~E
30 III | Sangiovannara, che le aveva tolto il saluto. Persino Gaetanella la pettinatrice,
I capelli di Sansone
Cap.
31 II | Riccardo Joanna fece un gran saluto, che gli fu reso con molta
32 IV | sulle spalle.~ ~— Io ti saluto, o insigne campione della
33 IV | combattimento, mando l'ultimo saluto: agli altri offro l’olocausto
34 VI | modestissimi, fece un timido saluto.~ ~— Una signora?~ ~— Signora.~ ~—
Castigo
Cap.
35 I | davano, aveva udito il tenero saluto degli amanti: Addio, amore.
36 III | cappello, facendo il suo gran saluto devoto, con cui compensava,
37 IV | voce, nel dare l’ultimo saluto della bella araba dai grandi
38 IV | dirigevan solo un rapidissimo saluto, discretamente. Ognuno portava
39 VI | e di annichilimento. Un saluto in quel momento, lo avrebbe
40 VI | fecero solamente un profondo saluto a Laura. Quasi quasi Cesare
41 VIII | quasi niente, rispondendo al saluto. Tre o quattro signore,
42 VIII | e la salutò. Un profondo saluto: ella sorrise. Egli sorrise.
43 IX | anche le estreme parole di saluto, che salian dall’anima,
44 IX | come una carezza, come un saluto: l’ombra oscura andava,
45 IX | Partiva, senza un motto di saluto, senza un addio, senza lasciar
46 IX | divino dell’amore. Non un saluto: spariva. E una ribellione
47 IX | fuggire, senza lasciare né saluto, né traccia: aveva ragione
48 IX | gli avesse lasciato nessun saluto, se veramente quella triste,
49 IX | senza dargli l’estremo saluto? Quando si ama, non si parte
50 IX | traccia e senza lasciar saluto? Sul gran tavolino egli
51 IX | tenevano il piccolo anello del saluto, senza stringerlo. Luigi
Dal vero
Par.
52 10 | libro - Sono tutte armi quel saluto, quella protezione, quel
53 11 | gente, si scambiavano un saluto breve e distratto, sedevano
54 12 | scioltezza, dopo aver risposto al saluto.~ ~- Per nulla; sono a vostra
55 12 | stazione, farsi un grande saluto e dividersi: ognuno per
56 23 | che rivolgere loro un caro saluto che equivalga ad un ringraziamento
57 23 | ricompensa che hanno compiuto; un saluto che equivalga ad un: Arrivederci
58 27 | quando furono di fronte, un saluto ed un sorriso intelligente,
Ella non rispose
Parte
59 1 | una parola, senza dare un saluto; parti, Paolo....~ «— Io
60 2 | mio cuore: e per esso io saluto, come se partissi per sempre,
61 2 | Randolph vi ha lasciata, con un saluto secco, allontanandosi verso
62 2 | nella notte, in segno di saluto, e diradar l'ombra col suo
63 2 | chinata, quasi a rendere il saluto: poi, essa è sparita; e
64 2 | risposto al mio profondo saluto. Eravate più indietro, voi,
65 2 | salutarla: ella mi ha reso il saluto, con uno smarrimento forse
66 3 | Diana, vi porti un mio saluto disperato, poichè, di nuovo,
67 3 | senza venire a darci un saluto, prima di abbandonarci per
68 3 | dopo un cortese e dolce saluto, siete partita. Non altro.
69 3 | con un breve e corretto saluto. Non mi avete steso la mano:
70 3 | vostro giorno di nozze, il saluto notturno di Ostenda, i fiori
71 3 | come l'acqua montana, il saluto, non tengo più a nulla e
Fantasia
Parte
72 1 | fece un gesto folle di saluto. In fondo alla corsìa era
73 2 | cui nota tematica era il saluto cavalleresco. Applausi senza
74 2 | ne vado io..~ ~Le fece un saluto profondo e scomparve dentro
75 3 | al nuovo applauso con un saluto.~ ~- È un valoroso: ha combattuto
76 4 | galoppo: sotto il balcone saluto rapidissimo, e nel cortile
77 4 | sul phaéton e fecero un saluto alle dame che sventolarono
78 5 | lei come ogni sera, con un saluto breve. La cameriera disse
79 5 | vagone, chinando il capo a un saluto, e discese; i due viaggiatori
Fior di passione
Novella
80 2 | avversario dà all'avversario, il saluto di scherma, l'omaggio di
81 15 | Alle due.~ ~Un inchino, un saluto; più altro.~ ~ ~ ~Quattro
82 20 | accorreva al balcone con un saluto profondo e uno sguardo significante.
L'infedele
Parte, Cap.
83 Inf | un minuto, le parole di saluto, di interrogazione, a cui
Leggende napoletane
Par.
84 6 | che si separarono senza un saluto, senza un sorriso, un legame
85 8 | Regina ed ella rende loro il saluto.~ ~– Parlate anche per me,
86 11 | sulla spiaggia davano un saluto all'isola e chinavano lo
La mano tagliata
Par.
87 1 | donnetta e la signora senza un saluto e da una sera a una mattina,
88 1 | aveva neppure mandato un saluto a Napoli, mentre il treno
89 2 | che scambiava il solito saluto con suora Grazia. Tutto
90 2 | viso e non rispose al mio saluto. Allora, sorpreso di nuovo,
91 2 | nella camera, facendo un saluto disinvolto.~ ~Roberto lo
92 2 | scambiò qua e là qualche saluto con coloro che bevevano.
93 2 | donna vostra per portarle il saluto di sua madre morta. Maria
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
94 Inter, I| scioltezza, dopo aver risposto al saluto.~ ~— Per nulla; sono a vostra
95 Inter, II| stazione, farsi un grande saluto e dividersi: ognuno per
96 CoSal, -| passeggiate, scambiavano un certo saluto sdegnosetto, senza cercare
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
97 1, I| un soffio caldo vi dà il saluto dell’oriente.~ ~ ~ ~
98 5, III| potettero più rivolgergli il saluto dell’affetto. Giovanni sparve.
Pagina azzurra
Parte
99 5 | passeggiate scambiavano un certo saluto sdegnosetto, senza cercare
Il paese di cuccagna
Par.
100 4 | ella aveva risposto al saluto, chinando il capo, ma senza
101 4 | momento, rispondeva al suo saluto e poi gli occhi dolci e
102 7 | parola di ringraziamento e di saluto: ma il barone Lamarra era
103 8 | conoscesse; e quella sera, al saluto di Formosa, rimase interdetto,
104 15 | pazze visioni, gli rese il saluto. Quando il medico passò
105 16 | uscire.~ ~- Signori miei, vi saluto, - egli disse, prendendo
Storia di due anime
Par.
106 1 | vecchia se ne muore, e un saluto alla compagnia.~ ~- E tu...
107 2 | appena se rispondeva al mio saluto...~ ~- Non ti vedeva, forse.~ ~-
108 3 | parola di scusa, senza un saluto, senza dire a che ora sarebbe
109 4 | Dolente, dandole l'ultimo saluto, affidò a Lei, nella vita,
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
110 3 | di non rispondere nè al saluto nè alle parole, di continuare
La virtù di Checchina
Par.
111 2 | scappellata profonda, quel gran saluto aristocratico che lusinga