Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| alla Via di Mare, donde si esce dalla città morta.~ ~– Andiamo All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Terno, I| Te lo do; ma se non esce niente, domani vengo a prendere 3 Terno, I| centinaia il governo, quando esce.~ ~— Io tengo sessantaquattro 4 Terno, I| barbetta rada di uno che esce dall'ospedale. Ah! Gelsomina 5 Terno, I| fece Gelsomina.~ ~— Non esce, non esce — protestò 6 Terno, I| Gelsomina.~ ~— Non esce, non esceprotestò Domenico.~ ~— 7 Terno, I| Domenico.~ ~— E perchè non esce? — domandò Federico.~ ~— 8 Terno, I| niente, questo terno non esce! E poi, chi lo ha dato? 9 Terno, I| Non si sa. Sto terno non esce.~ ~— E non importa, non Gli amanti: pastelli Par.
10 Heliot | europee tutto quello che esce dalle mani degli artefici Le amanti Parte, Cap.
11 Fiamm, III| e cadenzato, quello che esce dal petto dello spaccalegna.~ ~- 12 Sogno, I| spirituale e fisica, e che ne esce stanco e infelice, malcontente I capelli di Sansone Cap.
13 II | come lama scintillante esce dal velluto della guaina. 14 IV | Se domani L’Uomo che ride esce col suicidio di Riccardo 15 VI | qualche volta il Tempo non esce.~ ~— È vero, non esce. È 16 VI | non esce.~ ~— È vero, non esce. È una cosa terribile, ma 17 VI | una cosa terribile, ma non esce. Esce l’indomani, se ho 18 VI | terribile, ma non esce. Esce l’indomani, se ho quattrini. 19 VI | dicevo: — Se il Tempo non esce, io mi ammazzo. — Giravo 20 VI | quando questo giornale non esce, ma non più l'anima mia Castigo Cap.
21 II | una persona cara e che esce per la prima volta, dopo 22 II | lutto strettissimo: non si esce, non si viaggia, nella prima Dal vero Par.
23 10 | poi di nuovo , donde si esce affranti senza aver camminato, 24 13 | certo portafoglio e non ne esce mai per non raffreddarsi? 25 15 | tristi mura. Qualche volta si esce per andare a camminare lungo 26 28 | capinnascondere coi suoi piccini. Egli esce, passa con orgoglio davanti Ella non rispose Parte
27 1 | tacita sposa. Ma niuna voce esce dalle labbra del mendicante: 28 2 | commesso viaggiatore, che non esce dall'albergo, che passa 29 2 | quando respiro, il fiato che esce dalla mia bocca diventa Fantasia Parte
30 2 | sull'ora della lezione: esce prima del tempo o non va 31 2 | condurmi seco.~ ~- Egli esce sempre.... e tu perchè non 32 4 | questione venne in campo.~ ~- Si esce oggi? - domandò Andrea.~ ~- L'infedele Parte, Cap.
33 Inf | finisce per seccarsi ed esce in un discorso qualunque. O Giovannino, o la morte Par.
34 1 | Avanzate il piede, che ora esce la messa».~ ~Pure le bottegaie 35 1 | Avanzate il piede, che ora esce la messa».~ ~Nel palazzo Nel paese di Gesù Parte, Cap.
36 2, III| mano come una persona ne esce, camminando all’indietro, 37 2, IV| ombra d’uomo, di donna, esce dalla stanzetta del Sepolcro, 38 2, IV| finito la sua adorazione: esce curva, a ritroso, sparisce 39 4, III| a ogni passo, una donna esce dalla sua casa. Essa si 40 4, III| piange. E la gran profezia esce dalle labbra di Colui che 41 7, VI| quando, alla mattina, ella esce di casa, dalla porticina 42 7, VI| pretorio di Pilato, quando egli esce con la Croce sulle spalle 43 9, III| non un cicerone, appena si esce dalle porte di Solima, per Piccole anime Parte
44 7 | alla sgherra. Un bimbo che esce pettinato dalla sua casa, 45 7 | miracolo! Questa creatura non esce mai con me.~ ~— Se lo conduci Il paese di cuccagna Par.
46 1 | anni suoi!~ ~- … questo esce.~ ~- …non esce!~ ~- …vedrete 47 1 | questo esce.~ ~- …non esce!~ ~- …vedrete che esce!~ ~- 48 1 | non esce!~ ~- …vedrete che esce!~ ~- Trentanove!~ ~- …l’ 49 2 | odore di vainiglia, che esce dal cioccolatte, dalla crema, 50 3 | di un convalescente che esce dall’ospedale, un’apparizione 51 11 | convulso. - Da qui non si esce: don Pasqualino è un impostore 52 14 | Colaneri.~ ~- Se no, non si esce! - strillò Ninetto Costa.~ ~- 53 14 | guadagnato, don Pasqualino non esce il dottor Trifari si sacrificherà 54 18 | balcone, mi pare un’ombra. Non esce più: già non ha vestiti Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
55 2, I| sempre reumatizzato, quando esce di , e Maria tossisce.~ ~— Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
56 1 | Veronica del Calvario, ora, esce anche lei. Sul volto brunastro, 57 3 | non riceve nessuno, non esce, fa una vita di schiava, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
58 1, 1 | tanto un friggitore, da cui esce il fetore dell'olio cattivo, 59 1, 1 | salumaio, dalla cui bottega esce un puzzo di formaggio che 60 1, 1 | carrozza, dalla Ferrovia, ma si esce subito alla Marina. Al diavolo 61 1, 5 | si allarga, si allarga, esce dai confini della vita reale: 62 1, 6 | biglietto è stabilito. Non esce: avevano sbagliato, dovevano La virtù di Checchina Par.
63 5 | mantello: entrò in cucina.~ ~— Esce? — domandò la serva.~ ~—
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License