Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VII| curva del cielo, dalla dolce collina degli olivi e degli aranci 2 2, I| terra al cielo, dietro la collina del Vomero e quella di Posillipo: 3 2, IV| lente si abbassavano sulla collina di Posillipo, tingendosi 4 2, IV| bassa si appesantiva sulla collina di San Martino. Anna se All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Ert, I| l'ultimo spalto di quella collina che è anche un capo, larga Gli amanti: pastelli Par.
6 Felice | parco era fiorito, fra la collina e il mare: i larghi viali Le amanti Parte, Cap.
7 Fiamm, II| sospeso lungo i fianchi di una collina, innanzi a una grande pianura 8 Sogno | case di Santa Lucia, e la collina di Pizzofalcone parea che 9 Sogno, I| una parte si affaccia alla collina folta di vigneti, e dall' La ballerina Cap.
10 I | faticosamente, carichi di gente, la collina di Poggioreale, dove è il 11 III | napoletane, sul Vomero, sulla collina di Villanova, sul Campo Castigo Cap.
12 II | Emanuele, a mezza costa fra la collina del Vomero e il mare; albergo 13 IX | ricchezza di fioritura, dalla collina al mare, riprese la via 14 X | crepuscolo si allargava sulla collina fiorita e nell’aria cheta 15 X | leggiadria quasi estiva, tra la collina di Posillipo che sul versante Dal vero Par.
16 4 | cielo, sette centimetri di collina ed un campanile; di mare 17 15 | vallata o inerpicato sulla collina: il villaggio in cui ancora 18 15 | pianura, poi il bosco, la collina, la montagna; tutto fiorito, Donna Paola Capitolo
19 2 | un piccoletto borgo sulla collina, più vicino a Sparanise 20 2 | pomeriggio. Ventaroli è sulla collina, l'eco dei cannoni vi si Ella non rispose Parte
21 2 | Castle, che si erge, sulla collina e il suo parco di olmi e 22 3 | sulla spiaggia o sulla collina, nei boschetti odorosi che Fantasia Parte
23 5 | tra le ville salienti alla collina e le ville digradanti al Fior di passione Novella
24 4 | un piccoletto borgo sulla collina, più vicino a Sparanise 25 4 | pomeriggio. Ventaroli è sulla collina, l'eco dei cannoni vi si 26 10 | spalle, inerpicato sulla collina, il paesello dormiva. La 27 19 | mare; sempre, fisamente, la collina di Posilipo.~ ~ ~ ~Ora la L'infedele Parte, Cap.
28 Att | spalle, inerpicato sulla collina, il paesello dormiva. La Leggende napoletane Par.
29 1 | se ne va sopra un’altra collina ed il secondo villaggio 30 2 | giorno egli salì sopra una collina e chiamò alla sua obbedienza 31 11 | primaverile passasse dalla collina all'isola, per le onde del La mano tagliata Par.
32 2 | costa, fra il mare e la collina del Vomero, in una posizione La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
33 CasaN, -| cielo, sette centimetri di collina ed un campanile; di mare Nel paese di Gesù Parte, Cap.
34 1, I| di una chiesa, sopra una collina, era illuminato a festa, 35 1, V| preciso della terra e la collina, infine, la collina, dove 36 1, V| e la collina, infine, la collina, dove Jaffa si eleva fra 37 2, I| continua salita costeggia la collina, stretta, appena un palmo 38 2, I| alla sua diritta, ha la collina, alla sua sinistra, un burrone, 39 4, IV| avrebbe potuto demolire una collina, come si è temuto che questo 40 5, I| Betlemme, arrampicata alla sua collina! In un’ora vi si va da Gerusalemme, 41 7, I| per Caipha? E come, dalla collina alla valle, Nazareth vi 42 7, IV| serpeggia ad ampi giri, lungo la collina del Carmelo e conduce al 43 7, IV| rassomiglia a un paesaggio fra la collina e il mare, con un santuario 44 7, V| da una gran conca sulla collina, sale, con le sue case, 45 7, VI| Hephoris è collocata sovra una collina e la umile casa di sant’ 46 7, VII| appoggia sulla pietra della collina, mentre il davanti è di 47 7, X| che ascendevano l’erta collina: capre ostinate e malefiche 48 7, X| in cui, dall’alto della collina, tutto quel lago, il lago 49 7, XI| Come si chiama quella collina? — gli chiesi.~ ~— Collina 50 7, XI| collina? — gli chiesi.~ ~— Collina di Hattine, madamerispose.~ ~ 51 7, XI| vede tutta la base della collina di Hattine, di quel benedetto 52 9, I| essendo alto come la nostra collina del Vomero: e i giri nella Il paese di cuccagna Par.
53 10 | grande strada che unisce la collina al mare, con una discesa 54 10 | per via del Duomo, dalla collina al mare, ed era così bello, 55 12 | golfo; lampeggiava dietro la collina di Posillipo, lampeggiava 56 12 | Posillipo, lampeggiava dietro la collina di Capodimonte e gli acquazzoni 57 12 | la grande arteria della collina, con le piccole vene della 58 17 | paludi fuori Napoli e la Collina del camposanto: alla osteria 59 17 | voltando dietro la stessa collina di alberi verdi trovandosi Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
60 1, IV| dell’orizzonte, dietro la collina di San Martino. E nelle 61 3, V| Posillipo al Borgo Loreto, dalla collina del Vomero alla via di Porto; Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
62 4 | Montesanto è posto sotto la collina di San Marino, donde spara, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
63 1, 8 | da santa Lucia verso la collina, valgono i fondaci del quartiere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License