Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, I| impenetrabili e che pure sembrano chiudere in un segreto di fiamma.~ ~– 2 2, II| ebbe appena la forza di chiudere i cristalli: cadde sul seggiolone, 3 2, II| uomo seccatissimo, e andò a chiudere le imposte dei due balconi. 4 2, IV| volontà, erano per poter chiudere i suoi occhi a quello spettacolo, 5 2, IV| portavano, non arrivavano a chiudere un astuccio di gioielli: 6 2, IV| per essere sicuri, bisogna chiudere le porte, nei convegni di 7 2, IV| amore, baciandosi, bisogna chiudere le porte, chiudere, Laura, 8 2, IV| bisogna chiudere le porte, chiudere, Laura, chiudere, per essere 9 2, IV| porte, chiudere, Laura, chiudere, per essere sicuri...~ ~– 10 2, IV| in casa. E quando andò a chiudere il goletto del suo vestito 11 2, IV| già allontanato, ella udì chiudere la porta di casa. Così, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
12 Terno, II| continuava l'aprire e il chiudere delle porte e il vocio e Gli amanti: pastelli Par.
13 Maria | cognac, delle sigarette: fece chiudere tutte le imposte ed abbassare 14 Maria | che aprire le braccia e chiudere sul suo petto affannoso 15 Maria | sofferto e quanto era felice. Chiudere nelle sue salde braccia Le amanti Parte, Cap.
16 Sole, III| infantilmente. E si levò, andò a chiudere le due porte, fra le tende.~ ~- 17 Sogno | imbarazzo, Luisa si voltò a chiudere la porta di casa sua, mettendosene 18 Sogno, II| vide sparire: udì aprire e chiudere due porte. E pensando che La ballerina Cap.
19 I | tempio egizio costruito per chiudere la leggiera salma della Castigo Cap.
20 I | trasse di , senza neanche chiudere le imposte, contro la imminente 21 I | poteva levarsi, per andarla a chiudere, quella porta, girando la 22 I | giovanetta! Avesse potuto chiudere quella porta! Non si doveva 23 I | palpebre non si erano potute chiudere perfettamente, desiderose 24 I | dichiarò.~ ~— Laura, non chiudere la tua anima, non farmi 25 VIII | alberi si chinassero tanto da chiudere il passo. La duchessa e Dal vero Par.
26 9 | un vivissimo bagliore fa chiudere gli occhi; - ma si riaprono 27 23 | mi rispondi? Preferisci chiudere la scatola, Lulù?~ ~Ecco 28 23 | anche con una certa gravità, chiudere l'abito sino al collo, abbassare 29 34 | ordini pel pranzo, aprire e chiudere gli armadi; poi invigilare Donna Paola Capitolo
30 2 | maggiore le fece cenno di chiudere la porta, a chiave. La bimba, Fantasia Parte
31 2 | casa fu un grande aprire e chiudere di porte, un andare e venire. 32 2 | capo sulle ginocchia, e chiudere gli occhi come un bambino? 33 5 | Andò al balcone, come per chiudere le imposte: nella notte Fior di passione Novella
34 4 | maggiore le fece cenno di chiudere la porta, a chiave. La bimba, L'infedele Parte, Cap.
35 Inf | ricercare, per raccogliere e per chiudere nell'amore tutte le varie 36 Inf | loro morbidezza, si possono chiudere in un pugno: ella li rialza 37 Inf | agitarsi, levarsi, aprire e chiudere i cristalli, incapace di O Giovannino, o la morte Par.
38 2 | scorata, non aveva potuto chiudere occhio tutta la notte. Si La mano tagliata Par.
39 1 | guardò in istrada, prima di chiudere: non era un'ombra, quella 40 1 | stanza da pranzo. Lo si sentì chiudere la porta a chiave e spingere 41 2 | fa tardi e qui vorranno chiudere.~ ~— Sarà meglio andarsene 42 2 | socchiusa.~ ~— Piacciavi chiudere, ve ne prego, signore, — Nel paese di Gesù Parte, Cap.
43 1, I| affaticate non sanno più chiudere le valigie, la sua mente 44 2, III| cantata. Chi vuole, può farsi chiudere una notte intiera nella 45 2, V| esse, piamente, prima di chiudere la loro giornata, sono venute 46 3, II| in Terra Santa, bisogna chiudere gli occhi... ma non sperare 47 4, I| intensamente e cercano chiudere nel loro ambito tutta la 48 6, II| spaccate dal sole, mi basta chiudere gli occhi, per provare ancora 49 6, IV| egli stesso, se potesse, chiudere nelle sue braccia, questo 50 7, XI| grazioso di Genesareth, per chiudere, in uno sguardo, tutto il 51 7, XI| estrema gita, a cavallo, per chiudere il ciclo di queste bizzarre 52 9, IV| soddisfatto di essere a tempo per chiudere sacchi, sacchetti e bauli, Il paese di cuccagna Par.
53 6 | nelle serrature, aprirsi e chiudere dei cassetti, con intervalli 54 7 | infelicissimo di non poter chiudere la bocca. La diffidenza 55 8 | dallo spirito, facendomi chiudere nella chiesa del grande 56 8 | al sagrestano, per farmi chiudere in chiesa: non sarebbe permesso 57 8 | notte, veniva il momento di chiudere il Banco lotto, poiché la 58 14 | allora che Trifari andò a chiudere i vetri.~ ~- Tutto quello Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
59 2, III| nozze, essi si potevano chiudere nella immensa e fiorita 60 2, IV| altro scampo che andarsi a chiudere in un monastero. Col capo Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
61 3 | monaca, scossa, tentando di chiudere la porta.~ ~- Benissimo. 62 4 | ancora non si decidevano a chiudere le loro imposte, vedendo La virtù di Checchina Par.
63 4 | disprezzato. Quando udì chiudere la porta, respirò di sollievo.~ ~— …
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License