IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] uscito 83 usciuolo 1 usciva 138 uscivano 62 uscivo 2 usi 9 usignolo 1 | Frequenza [« »] 62 somma 62 stomaco 62 tommasina 62 uscivano 62 veglia 62 venendo 62 vico | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze uscivano |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, IV| cominciato; i mariti, i fratelli, uscivano dal proprio palco per lasciar 2 1, IV| drammatiche strida desolanti uscivano dal petto di Valentina per 3 1, VII| sera, quando Laura e Stella uscivano per qualche visita nelle 4 2, IV| pronunciava, quelle labbra da cui uscivano, quella gola bianca che All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Ert, II| decomposizione, quei morti uscivano di nuovo sulla terra e le 6 Ert, IV| capelli ricciuti che gli uscivano dal berretto di lana bianca. 7 Ert, IV| galleggiante luminosa donde uscivano, nel silenzio della notte, 8 Ert, VI| della morte, entravano e uscivano dalla odorosa stanza, dove 9 Ert, VI| portar via, restando in casa. Uscivano, andavano insieme: questo 10 Terno, I| scaturivano da certi buchi, che uscivano pel condotto dell'acquaio, 11 Terno, I| ma prese dalla nausea, uscivano di casa, malgrado che non 12 Terno, II| casa loro, mai: ed esse non uscivano mai, facendo la spesa di 13 Trent, II| salvare!~ ~Le parole le uscivano dalle labbra convulsivamente, 14 Trent, III| coloro che entravano ed uscivano: sopra, a vividi colori, 15 Trent, III| tranquillo. Cartocci enormi uscivano dalla bottega, portati dai 16 Trent, III| terrazze degli ultimi piani uscivano i buoni borghesi e sparavano 17 Trent, V| restare nelle loro case: ne uscivano, correvano alla banca, con 18 Trent, V| militari, magistrati che allora uscivano dai tribunale: un nuovo 19 Trent, V| credevano, non ci credevano, uscivano ghignando, sentendo che Gli amanti: pastelli Par.
20 Vincen | passata. Giusto, i bambini uscivano dalla scuoletta di don Ferdinando, Le amanti Parte, Cap.
21 Amant, II| carboni ardenti, per me.~ ~Uscivano insieme, sempre. Ella avrebbe 22 Sogno | carrozze si udiva: tutti uscivano dalle loro case, tutti se La ballerina Cap.
23 II | bianchi di chi dorme di già. Uscivano di lì, ad una ad una, salutandosi 24 III | liquido. Le lagrime non uscivano dai suoi occhi aridi. Andava I capelli di Sansone Cap.
25 II | amiche, monti di giornali che uscivano dalle mani delle piegatrici. 26 II | annunziare, stavano un momento, uscivano di nuovo, distratti, assorbiti: 27 II | osservò Riccardo, mentre uscivano da via di Pietra.~ ~— Parla, 28 III | toccato da mano appassionata uscivano i singhiozzi che scoppiano, 29 IV | di redattori del Baiardo uscivano in quel momento dalla tipografia, Castigo Cap.
30 I | e dall’orlo della veste uscivano i sottili piedini calzati 31 III | segrete: suoni di pianoforte uscivano dai balconi aperti. Tutta 32 IV | solo le piccole mani che uscivano dalle maniche strettissime 33 VII | mani, che pregava. Le preci uscivano dalle sue labbra, come un 34 IX | anelli sino all’indice, uscivano dalle larghe maniche e s’ 35 X | Carafa si vestiva, mentre uscivano insieme, per andar a prendere 36 X | le navi che entravano e uscivano dal porto inglese: anzi, Dal vero Par.
37 6 | paio di versi, le lettere uscivano di posto, saltavano, si Fantasia Parte
38 1 | tricolori, dalle cui mani uscivano i più leggiadri e i più 39 1 | diciottenni, compiti gli studi, uscivano nel settembre per non rientrare 40 2 | privata di fanciulle che uscivano, con cui aumentava il gruzzolo 41 3 | questo gruppo chiaro, donde uscivano risatine trillate e piccoli Fior di passione Novella
42 17 | riprodurre. Da quella stanzetta uscivano tutte le piccole meraviglie Leggende napoletane Par.
43 9 | dei Frezza, zii e cugini uscivano sulla soglia e gli scagliavano O Giovannino, o la morte Par.
44 2 | piene di strazio che le uscivano dalla penna, dirette a Giovannino. La mano tagliata Par.
45 2 | volta i voti sacri, non uscivano più, non vedevano più nessuno 46 2 | Frasi confuse e paurose uscivano dalle labbra brucianti di La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
47 Trion, II| paio di versi, le lettere uscivano di posto, saltavano, si Nel paese di Gesù Parte, Cap.
48 4, VII| sospirare: le grosse lacrime uscivano dalle frangia bruna delle 49 7, XI| bellissima testa e donde uscivano le trecce odorose de’ suoi Il paese di cuccagna Par.
50 1 | se questi numeri temuti uscivano, allora donna Concetta spiccava 51 2 | patriarcali famiglie che uscivano dalle messe delle tante 52 12 | delle foglie di tabacco, uscivano: alcune sgattaiolavano, 53 19 | pianerottoli, dalle cui porte, uscivano voci piagnolose di ragazzi, 54 20 | cedere, e le parole non uscivano dalla sua penna. Stracciò Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
55 1, II| stanchezza infinita. Esse uscivano di là, salutandosi fiocamente, 56 2, I| chilometri intieri di orli uscivano da quelle manine pazienti 57 3, II| contemplava la sera fiotti di luce uscivano: dalle terrazze venivano 58 4, II| fermò ed uscì. Esse... non uscivano. Guardavano la lavagna inebetite, Storia di due anime Par.
59 3 | spesso, in farmacia, se ne uscivano, via, insieme, parlottando Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
60 4 | affaccendati che entravano ed uscivano dal grande salone severo La virtù di Checchina Par.
61 2 | accompagnava alla messa, uscivano a cavallo insieme, ella 62 3 | i guanti, donde le mani uscivano bianche e morbide, come