Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| levare un piede, ne era sicura.~ ~– Un po' di forza, Signore – 2 1, II| di distruzione, lenta ma sicura, ma interna, ma segreta, 3 1, III| perchè egli aveva l'aria così sicura, così imperturbabile, che 4 1, V| Sono proprio otto? Ne siete sicura?~ ~– Li abbiamo contati – 5 2, II| balcone, per veder meglio, sicura ormai che egli fosse colà 6 2, IV| altera, perchè ti credi sicura, perchè mi credi una donna 7 2, IV| bel passo ritmico. La mano sicura fece girare la chiave nella 8 2, IV| fugacissima. Fatta di nuovo sicura, tranquilla, ella andò alla All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
9 Trent, II| vostro marito.~ ~— Siete sicura che ve lo farà questo favore?~ ~— 10 Trent, IV| la voce.~ ~— Io ne sono sicura, come se fosse la stessa Gli amanti: pastelli Par.
11 Caracc | Qual donna può esser sicura?~ ~- Io solamente.~ ~- Pure.... Le amanti Parte, Cap.
12 Amant, II| posata e lunga, lunga e sicura, dove il peccato perdeva La ballerina Cap.
13 IV | strappargli una parola più sicura.~ ~— Ditemi la verità... — I capelli di Sansone Cap.
14 III | bizzarra e provocante e sicura e altera, quella trionfante 15 IV | traversò le sale, con faccia sicura, con passo fermo senza veder 16 V | La vostra coscienza è sicura: io me ne vado contento. Castigo Cap.
17 V | di giuocarla: non era più sicura né dell’amore, né di sé, 18 IX | Ella ha detto, forse? Non è sicura che si raggiunga, così, 19 IX | dolcezza?~ ~— Non ne sono sicura. Ignoro... ignoro anche Dal vero Par.
20 12 | suo manicotto; pareva che, sicura delle sue idee, cercasse 21 12 | ma fu per certo una prova sicura e lampante: perchè tutto 22 16 | essa si sentiva sollevata e sicura, le sembrava di avere un' 23 19 | raffinati, la calma profonda e sicura della ricchezza, l'infinita 24 24 | mirabile; ella era così sicura, così imperturbata, che 25 26 | sfrontate gli scrive: Sono sicura che vostra moglie non comprende Fantasia Parte
26 1 | corridoio, camminando lenta, ma sicura, sfiorando la muraglia.~ ~ 27 1 | cosa e hanno una volontà sicura nel sogno, ma non la parola 28 3 | chiavi. Quantunque fosse sicura dei servi di Centurano, 29 4 | testolina di lei si appoggiava, sicura, sul suo largo petto, quasi Fior di passione Novella
30 11 | ingannarti, Giovannina. Sei tu sicura della serenità del tuo giudizio?~ ~- 31 11 | serenità del tuo giudizio?~ ~- Sicura? Vedi, io adoro il mare. 32 13 | resto, era perfettamente sicura di stessa.~ ~Quegli che L'infedele Parte, Cap.
33 Inf | bizzarria!~ ~ solo la sicura e schietta forza di quest' La mano tagliata Par.
34 1 | La contessa Loredana è sicura di sedurlo.~ ~— È necessario, 35 1 | riesce! E poi, Rachele è così sicura di lui!~ ~— Gli daremmo 36 1 | lasciarlo al portiere: è persona sicura, — disse Alimena, freddamente, 37 2 | ma senza una fonte bene sicura delle proprie ricchezze; 38 2 | della sedia.~ ~«— Siete sicura di non ingannarvi?~ ~«— 39 2 | giustizia ha una traccia sicura.~ ~«— E quale?~ ~«— L'arme 40 2 | strada?~ ~— Sì: è la più sicura.~ ~— Sta bene: alle undici, — 41 2 | sentiva salva, si sentiva sicura.~ ~ «Disse Dick Leslie a 42 2 | difatti, usando di quell'arme sicura e implacabile dell'ipnotismo, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
43 Mog, -| sfrontate gli scrive: Sono sicura che vostra moglie non comprende 44 Inter, I| suo manicotto; pareva che, sicura delle sue idee, cercasse 45 Duali, II| raffinati, la calma profonda e sicura della ricchezza, l'infinita Nel paese di Gesù Parte, Cap.
46 4, VII| ella non aveva detto così. Sicura di morire, aveva dichiarato Piccole anime Parte
47 9 | papa? — e la voce non era sicura.~ ~— Papà è bello: ma la Il paese di cuccagna Par.
48 2 | tralasciata la vecchia e sicura specialità napoletana, la 49 2 | che ha una grossa fortuna sicura; ma, in fondo al cuore, 50 3 | l’avremo. La tengo per sicura, mille rivelazioni, mille 51 4 | gliene avesse dato la notizia sicura, o se l’avesse vista egli 52 4 | ribattè lei tranquilla e sicura.~ ~- Allora fra qualche 53 11 | sentiva ella tranquilla, sicura, forte, quando egli era 54 14 | strada male abitata e mal sicura: una via senza tetraggine, 55 19 | di salvarli, in una forma sicura e felice, per ottenere lo Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
56 2, II| con una seduzione muta e sicura. Per un momento Giulia Capece 57 3, I| ciambellette col pepe; Annina, sicura che avrebbe visto Vincenzino, 58 3, I| scettico e umile, come se fosse sicura di raccogliere poco. Infatti, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
59 2 | espressione di una paziente e sicura attesa sulla faccia, e la La virtù di Checchina Par.
60 5 | ostacolo insormontabile, era sicura di non poterla ingannare, 61 5 | suoi progetti. Ed era anche sicura, quel giorno, di perdersi 62 5 | avrebbe visto, non era punto sicura, avrebbe riportato indietro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License