IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pareva 697 parevale 1 parevan 4 parevano 62 pari 10 paria 1 paride 1 | Frequenza [« »] 62 monastero 62 motto 62 muoio 62 parevano 62 peggio 62 poca 62 portinaio | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze parevano |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| nella loro stanza: e le parevano anni che durasse quell'attesa, 2 1, I| durasse quell'attesa, le parevano anni che la bruciasse quel 3 1, I| quel calore inebbriante, le parevano anni che stesse lì, con 4 1, II| azzurro, dove le vele bianche parevano ali di bianchi uccelli fermi 5 1, III| che le lacrime antiche parevano avessero vuotata, portanti All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
6 Ert, II| dappertutto, così prepotenti che parevano aver bucata la terra di 7 Ert, IV| isola, i lavori dei galeotti parevano abbandonati; la forgia non 8 Ert, IV| dalle loro voci stesse: parevano in preda a una grande ebbrezza. 9 Trent, III| Montecalvario, alle Baracche, parevano campi di battaglia: ventiquattro 10 Trent, V| degli impiegati di banca parevano le stesse di quelle che Gli amanti: pastelli Par.
11 Felice | queste risposte, che le parevano ispirate da un'immensa tenerezza. 12 Felice | roseo cielo, né i fiori che parevano tante fiammelle rosee, in 13 Sorel | guardava con quegli occhi che parevano umani, tanto esprimevano Le amanti Parte, Cap.
14 Fiamm, II| stanze erano tanto grandi che parevano vuote, sempre; le finestre, 15 Amant, II| singolari, anche essi! Le parevano tutti affetti da una leggiera I capelli di Sansone Cap.
16 I | forte, sotto di loro, essi parevano due domatori della macchina, 17 I | rassomigliavano tanto che parevano gemelli. La femmina, la 18 I | quelle creste di gallina che parevano funghi freschi, quelle costolette 19 II | colonne del giornale gli parevano troppo maestose per la sua 20 V | neri di un nero smorto, parevano lugubri, le voci sembravano 21 VI | Trentasette.~ ~— È strano: parevano di più... Cambiatemi questi 22 VI | floscia, le palpebre rossicce parevano sanguinanti, le tempie rade Castigo Cap.
23 III | rugiada e le azzurre pervinche parevano occhietti velati di soavi 24 IX | mentre le due onde divise parevano nere e la barchetta si faceva 25 IX | e le colline meridionali parevano più brune, nella loro vegetazione. Fantasia Parte
26 1 | dagli occhi tanto neri che parevano bistrati. Stava lì sopra, 27 1 | capelli, tenuti un po’alti, parevano un casco bruno. Accanto 28 2 | diventata più angusta, i mobili parevano più piccini, umiliati di 29 3 | facendo delle pause lunghe che parevano effetti oratorii, ma dovevano 30 3 | provocanti, dalle bocche che parevano seni di fiori, dalle guance 31 4 | in caratterino minuto gli parevano proprio baci, e si metteva Fior di passione Novella
32 3 | quadri davano denaro, ma le parevano un po' folli coloro che L'infedele Parte, Cap.
33 Inf | altra, con piccoli baci che parevano dei soffi.~ ~- Le vostre Leggende napoletane Par.
34 11 | la carne, le sue tuniche parevano tessute d'aria, i suoi sandali O Giovannino, o la morte Par.
35 2 | dormiveglia pieno di sogni che parevano realtà, di realtà che parevano 36 2 | parevano realtà, di realtà che parevano sogni. La fanciulla ora 37 2 | Giovannino Affaitati. Ambedue parevano tranquilli e soddisfatti, La mano tagliata Par.
38 1 | importanti della mano: e parevano quasi gonfie di vita.~ ~ 39 1 | devastandola, ma i due parevano ricaduti nella loro immobilità La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
40 Mog, -| genitori con la loro adorazione parevano chiedere umilmente l'onore Nel paese di Gesù Parte, Cap.
41 7, II| l’alto ufficiale turco mi parevano, ormai, sordi alle sue lezioni 42 7, IX| monaco. Talvolta queste mosse parevano quelle di un frenetico: 43 9, IV| indistinto. le facce, intorno, mi parevano di fantasmi: mentre il sole Piccole anime Parte
44 3 | e magro, dove i tendini parevano corde tese. Mangiava con Il paese di cuccagna Par.
45 3 | all’Ecce Homo, nella luce parevano due linguette giallastre, 46 4 | scarne distese sulle coperte parevano di cera. E malgrado che 47 4 | rosei volti delle monache parevano esangui, egli ebbe un sogno, 48 5 | semplicemente allegri, adesso parevano tanti indemoniati. In una 49 10 | sorriso, per una parola e che parevano una cosa preziosa, a tutta 50 15 | tutte le lugubri bizzarrie parevano possibili. Girò per le stanze, 51 18 | buchi scalcinati, donde parevano essere state strappate con 52 19 | non erano abituati e che parevano loro un lusso inaudito, 53 19 | devotamente il rosario. Ma ambedue parevano così stanchi, che don Crescenzo 54 20 | nel delirio, ma che pure parevano un lamento e una maledizione, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
55 1, IV| macchine, gli isolatori, parevano colti da una improvvisa 56 2, II| Gaston, i cui capelli biondi parevano un ruscello d’oro, Maria 57 2, IV| solo a Dio si volge, le parevano la fine della propria vita, 58 5, I| tutte le parti, tanto che parevano dodici, aventi ognuna il Storia di due anime Par.
59 4 | vittime senza vita o viventi, parevano coperte dal tetro, pesante, La virtù di Checchina Par.
60 2 | tutte lucide, fiammanti, che parevano di oro e di argento. Ce 61 5 | I suoi due nemici non le parevano più terribili. Andare, sì, 62 5 | progetti della notte. Le parevano un sogno, una pazzia. Financo