IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] impressionato 1 impressionava 1 impressione 141 impressioni 62 impressionisti 1 impressivi 1 impresso 11 | Frequenza [« »] 62 fresche 62 immagini 62 immobili 62 impressioni 62 incubo 62 infamia 62 interiore | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze impressioni |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, VI| tesoro di sensazioni, d'impressioni, d'idee mie, personali, 2 1, VI| nelle sensazioni e nelle impressioni, solitaria nella mia collera 3 1, VII| determina certe idee, certe impressioni, che allo stato latente 4 2, III| aveva inteso bene tutte le impressioni di Cesare, e cercava di All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Ert, II| più poteva, frenava le sue impressioni, sentendo di essere ingrata, Gli amanti: pastelli Par.
6 Felice | una lotta di parole, di impressioni, di sentimenti, in cui Mario Le amanti Parte, Cap.
7 Fiamm, I| Fra un turbine roteante d'impressioni, rammentava soltanto, Grazia, 8 Sole, V| curiosamente: scrutava tutte le impressioni di quel volto mobile, di La ballerina Cap.
9 IV | sentiva più di tutte queste impressioni e sensazioni umane che egli I capelli di Sansone Cap.
10 II | vivacissimo alle nuove impressioni, un disgusto di quella prosa 11 III | terso, fedele, tutte le impressioni amare e gioconde della giornata 12 III | sera, erano giunte a lui impressioni così complete e complesse, Castigo Cap.
13 I | suoi sentimenti e delle sue impressioni, a colei che se ne era andata, 14 III | vuole, avido di tutte le impressioni accumulate dell’ambiente, 15 III | tormentose e dilette le impressioni del suo vagabondaggio, attraverso 16 IV | facevano fra loro sentimenti, impressioni e sensazioni nello spirito 17 V | sensazioni e alle stesse impressioni. Erano gente forte, nel 18 V | profondità e la intensità delle impressioni incancellabili. So che ogni 19 X | distende su tutte queste impressioni meste e le cancella, le Dal vero Par.
20 12 | ricordavano le più minute impressioni, le sentivano di nuovo.~ ~- 21 14 | forti lotte e le delicate impressioni. È un periodo umano e drammatico, 22 15 | illudiamo, credendo avere impressioni nuove, sensazioni insolite; 23 15 | continua e regolare di altre impressioni, di sensazioni obbliate. 24 21 | e ricercate con ansietà impressioni più miti.~ ~Allora entrano 25 28 | a scambiarsi le proprie impressioni: poi da capo a casa, un 26 29 | riflettevano tutte queste varie impressioni. Dapprima ascoltava, era 27 29 | era spento.~ ~Pure quelle impressioni si dileguarono poco a poco, 28 29 | Perchè provo le sue stesse impressioni? Quale legame ci è fra me 29 30 | lasciamo da banda un corteo di impressioni leggiadre; disdegniamo le 30 30 | apprezzarla. O fugaci e dolci impressioni, pensieri indistinti e sfumati, Ella non rispose Parte
31 1 | i miei ricordi e le mie impressioni. Ella sa bene che chi sottoscrive 32 3 | animo è passato per tutte le impressioni più dolorose e più inebbrianti, Fior di passione Novella
33 12 | sottrarsi a quelle cattive impressioni, accese rapidamente due 34 13 | irrigidirsi contro queste impressioni, ma non vi riusciva. Per La mano tagliata Par.
35 2 | lontano.~ ~«Ma furono mie impressioni molto fuggevoli e le ritenni 36 2 | meridionale riceve delle impressioni tutte diverse e si può smarrire La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
37 Inter, IV| ricordavano le più minute impressioni, le sentivano di nuovo.~ ~— 38 10Mus | e ricercate con ansietà impressioni più miti.~ ~Allora entrano Nel paese di Gesù Parte, Cap.
39 Int | chiedete conto delle sue impressioni, egli vi comunicherà, con 40 1, I| favolosi racconti di intense impressioni provate? O, peggio, molto 41 1, I| fantasia subiva le prime impressioni, voi rammenterete, sempre 42 1, V| confusione dei sensi, che provano impressioni mai sentite, l’attrazione 43 2, III| descrissero dopo le loro minuziose impressioni e le memorie dei posti. 44 4, I| poiché troppo è l’urto delle impressioni; bisogna salire sin quasi 45 4, IV| irrequieto, che domanda le impressioni più schiette e più dirette, 46 4, VI| tutto in voi anela a queste impressioni di sconfinato rammarico, 47 6, II| vibranti, più intime le sue impressioni, in quella minuscola cella 48 6, IV| Lontane, lontane, le dolorose impressioni del paese del martirio; 49 7, I| attossicato dalle lugubri impressioni, dai funebri ricordi. Si 50 7, VII| semplici, ma delicati: sono impressioni ingenue, ma gradite: sono Pagina azzurra Parte
51 3 | gli schizzi, i ricordi, le impressioni e il diluvio è più crudele 52 3 | che ne dici delle mie impressioni?~ ~— Chiedo a me stesso 53 9 | e ricercate con ansietà impressioni più miti.~ ~Allora entrano Il paese di cuccagna Par.
54 5 | immediatamente le proprie impressioni, sentì il freddo il silenzio, 55 11 | caratteri, tutte le mille impressioni degli amori, degli affetti 56 20 | lasciare scorgere le sue impressioni.~ ~- Ti dico che muoio per Storia di due anime Par.
57 2 | costui, obliando tante impressioni sgradevoli, obliando la 58 2 | felicità. Tutte le brutte impressioni, tutti i tristi presentimenti, 59 4 | sottraendosi a stento, aveva impressioni più dolci, più pacate, sull' Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
60 4 | loro, comunicandosi le loro impressioni, dando in qualche piccolo 61 4 | coscienza, con sensazioni, impressioni e sentimenti; la umiliazione 62 4 | forse, un desiderio di impressioni più forti, più profonde,