All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Ert, III| Volevano vedere le loro famiglie più spesso, una volta al 2 Ert, III| E vengono spesso, queste famiglie?~ ~— Poche e rare. Ci sono 3 Trent, III| era circondata da intiere famiglie che volevano il loro biglietto 4 Trent, V| Cannone, dove ci è di tutto, famiglie borghesi, famiglie di operai, 5 Trent, V| tutto, famiglie borghesi, famiglie di operai, fabbriche di 6 Trent, V| espatriando, abbandonando casa e famiglie. E già si mormoravano le La ballerina Cap.
7 I | borghesi, operai, servi di famiglie ricche, impiegati e servi 8 II | bambinaie, fatte per le famiglie della piccola borghesia, 9 III | ha indotto delle piccole famiglie di infima borghesia, vi 10 III | dopo lo spettacolo: alle famiglie borghesi si mescolano delle 11 IV | le corifee con relative famiglie, con relativi corteggiatori, I capelli di Sansone Cap.
12 V | quattro mesi d'inverno, a famiglie d'inglesi ammalate o lunatiche, Castigo Cap.
13 X | nel giorno seguente. E le famiglie inglesi Roseberry Stanhope, Dal vero Par.
14 8 | PROVINCIA.~ ~Quelle due famiglie rivali rifacevano in miniatura 15 8 | succedono in provincia fra due famiglie rivali. Su questo, Carlo, 16 8 | pescarvi un marito eroico. Le famiglie si ruppero di nuovo: il 17 28 | alberi sacri e poetici, le famiglie della borghesia stendono 18 32 | formata da tre o quattro famiglie della grossa borghesia, Ella non rispose Parte
19 1 | alleata a tutte le grandi famiglie del patriziato romano, e 20 1 | nostra patria e delle nostre famiglie. Domani notte, insieme, 21 2 | per un caso strano, delle famiglie cattoliche. Si pregava, Fantasia Parte
22 1 | gioielli senza valore delle famiglie provinciali, era la nota Leggende napoletane Par.
23 12 | alla nobilissima fra le famiglie; Grandi di Spagna di prima La mano tagliata Par.
24 1 | piene di fiori. Così, molte famiglie ricche e molte donnine ricche 25 2 | rapporto di amicizia con altre famiglie veneziane che sono in Roma, 26 2 | confessione di queste medesime famiglie. Un mistero, un'avventuriera, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
27 Prov | PROVINCIA.~ ~ ~ ~Quelle due famiglie rivali rifacevano in miniatura 28 Prov | succedono in provincia fra due famiglie rivali. Su questo Carlo, 29 Prov | pescarvi un marito eroico. Le famiglie si ruppero di nuovo: il 30 CoBor | messa con le rispettive famiglie, scambiavano di lontano 31 Idil, I| formata da tre o quattro famiglie della grossa borghesia, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
32 1, III| una palazzina, due o tre famiglie inglesi giuocano al tennis, Pagina azzurra Parte
33 2 | PROVINCIA~ ~ ~ ~Quelle due famiglie rivali rifacevano in miniatura 34 2 | succedono in provincia fra due famiglie rivali. Su questo Carlo, 35 2 | pescarvi un marito eroico. Le famiglie si ruppero di nuovo: il 36 7 | messa con le rispettive famiglie, scambiavano di lontano Il paese di cuccagna Par.
37 2 | tutte quelle patriarcali famiglie che uscivano dalle messe 38 2 | loro si erano isolate altre famiglie, d’impiegati, di piccoli 39 14 | nostra e quella delle nostre famiglie, sarebbero altrettanti delitti?! 40 18 | appartamenti che lasciavano le famiglie Fragalà e Cavalcanti, quasi Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
41 2, I| in la nobiltà di tre famiglie, Aragona, Ognatte, Mexico, 42 3, I| dava per abitazione alle famiglie dei militari: venivano a 43 3, I| andava diminuendo, molte famiglie erano andate a fare il bagno, 44 3, II| andavano le comitive, due o tre famiglie riunite che si dànno convegno 45 3, II| quasi mai: e le più schive famiglie borghesi di via Salvator 46 3, II| diradarsi: partivano prima le famiglie più borghesi, quelle che 47 3, II| piedi. E l’andare delle famiglie era lento, le ragazze cercavano 48 3, IV| parenti di amiche intime, famiglie intere con appendici di 49 3, IV| fidanzati, condotte da altre famiglie: don Giuseppe e donna Franceschina Storia di due anime Par.
50 1 | popolare i Presepi delle grandi famiglie divote o, semplicemente, 51 2 | di santa Maria la Nova. E famiglie borghesi, tornanti dalla 52 3 | passeggiate della domenica, delle famiglie placide. precedute da una Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
53 1 | vostre case, nelle vostre famiglie.... - egli mormorò, comprendendo, 54 4 | curiosità grande. Erano famiglie di consiglieri comunali, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
55 1, 2 | andarono degli impiegati con le famiglie, qualche pensionato, gli 56 1, 6 | è un cancro che rode le famiglie borghesi, un convulsionario 57 2, 3 | e migliore; sono due le famiglie che prendono in affitto 58 3, 3 | nostre, accanto alle grandi famiglie, migliaja e migliaja di 59 3, 3 | migliaja e migliaja di famiglie vi sono vissute, nei secoli, 60 3, 5 | misericordioso, permettono che le famiglie degli operai vadano a raccoglierle La virtù di Checchina Par.
61 2 | in Roma. Vede tutte le famiglie nobili, del tu a tutte 62 5 | niente, non aveva che quattro famiglie, tutti erano sempre soddisfatti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License