IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] desolatissimo 1 desolato 56 desolava 3 desolazione 62 desolazioni 3 desperata 1 desse 23 | Frequenza [« »] 62 ammalata 62 bere 62 capite 62 desolazione 62 difficile 62 disperatamente 62 domande | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze desolazione |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| pietà, facendo un atto di desolazione, ch'egli intravide nella 2 1, VI| quel biancore, per quella desolazione di silenzio e di morte: 3 1, VII| Anna, con la tranquilla desolazione delle cose finite.~ ~Infatti, 4 2, II| rispose egli subito, con una desolazione vera nella faccia e nella 5 2, II| quel momento, la suprema desolazione che può colpire un cuore 6 2, IV| uscire da quello stato di desolazione in cui si venìa profondando, 7 2, IV| si chiedeva ella, nella desolazione di tanta sconfitta.~ ~Non 8 2, IV| pensava ancora con una desolazione che non aveva più confine, 9 2, IV| desiderio più profondo di desolazione, un desiderio più acuto 10 2, IV| per ricondurla alla sua desolazione notturna. Fiaccata, come 11 2, IV| spasimo, disperazione, desolazione, amarezza, tutte queste 12 2, IV| al cielo, in un impeto di desolazione.~ ~– Credo che sarebbe stato All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
13 Trent, II| pur di uscire da quella desolazione, pur di liberarsi da quella 14 Trent, III| accordo con la tranquilla desolazione del cuor suo. Ma nella piccola 15 Trent, III| niente e che erano prima la desolazione delle loro case; studenti Gli amanti: pastelli Par.
16 Dias | intieramente: neri periodi di desolazione, di disperazione: e, forse, 17 Sorel | braccia, col gesto dell'ultima desolazione.~ ~- Era una dolce e bella 18 Maria | Perciò, nell'ora della desolazione e dell'abbandono, non aveva 19 Angel | colpiva il freddo dalla desolazione. Signora, egli era presso Le amanti Parte, Cap.
20 Sole, IV| aveva gridato tutta la sua desolazione, udiva ora le parole di 21 Amant, II| Giammai, in queste sue ore di desolazione, ella trovava un pensiero 22 Sogno, II| mise a domandargli, con una desolazione, con uno strazio di far 23 Sogno, II| alcuno che amava, se quella desolazione di anima buona appassionata, I capelli di Sansone Cap.
24 III | e la voce era piena di desolazione.~ ~— Non ha un soldo.~ ~— 25 III | cameriere fece un cenno di desolazione, come se mai vi potesse Castigo Cap.
26 I | niuna voce di tenerezza e di desolazione la potesse più scuotere, 27 I | guarda che espressione di desolazione e di sdegno, anche contro 28 VI | disse con un vero accento di desolazione. — Te ne prego, resta con 29 IX | nella profonda irreparabile desolazione, e una voce umile, ardente 30 IX | in una profonda e quieta desolazione.~ ~— Ha detto che nessuno 31 IX | confermò in una pacata desolazione, Laura.~ ~— E allora rinunzi Ella non rispose Parte
32 2 | sterile conforto della mia desolazione, in questa giornata di prigionìa. Fantasia Parte
33 4 | acuzie di desiderio, in una desolazione crescente.~ ~A mezzanotte 34 5 | una vela sul mare.~ ~- Che desolazione - mormorò Lucia - sulla 35 5 | di neve, poi, con quanta desolazione può esservi in una voce Fior di passione Novella
36 5 | farai morire, zia.~ ~Una desolazione quasi infantile le si dipingeva L'infedele Parte, Cap.
37 Inf | farebbe morire.~ ~Vi era tanta desolazione paurosa, in questa esclamazione, Leggende napoletane Par.
38 3 | della villetta, allora la desolazione è completa, è profonda. 39 12 | è disperazione, ma non è desolazione. L'anima come la bocca è 40 12 | piccina ed inesorabile; la desolazione grigia, lunga, monotona, La mano tagliata Par.
41 2 | venti anni sono stati una desolazione. Qui, nessuno vi troverà.~ ~— Nel paese di Gesù Parte, Cap.
42 2, I| Oh, l’abominazione della desolazione di questa ferrovia non è 43 4, II| indescrivibili, immersi in una desolazione sconfinata, vedendo intorno 44 4, VI| aspetto di antica e immutabile desolazione; invano voi volete reagire 45 6, IV| è la speranza e non è la desolazione; qui è l’entusiasmo e non Piccole anime Parte
46 2 | un quarto d’ora di questa desolazione in fondo al canestro, vennero Il paese di cuccagna Par.
47 1 | soffiato il vento della desolazione e li aveva abbattuti, come 48 1 | variava la forma della desolazione, ma la sostanza della desolazione 49 1 | desolazione, ma la sostanza della desolazione era la stessa, profonda, 50 1 | braccia con un gesto di desolazione; e per non piangere, teneva 51 5 | questo deserto, questa desolazione, prima della morte, bisogna 52 10 | tutti, in preda a quella desolazione del sabato sera, l’ora negra, 53 11 | assistito fece un atto di desolazione, quasi gli riescisse impossibile 54 11 | attenuare quell’impeto di desolazione.~ ~- È irrimediabile! - 55 15 | lui era l’immagine della desolazione, ma egli non vedeva più, 56 20 | ella, sottovoce, con una desolazione infinita.~ ~Cifra implacabile! Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
57 1, I| Scarano assorbita nella desolazione della sua idea amorosa, Storia di due anime Par.
58 2 | preso, a un tratto, da una desolazione infinita: guardò l'orizzonte 59 4 | eterna giornata di stupore di desolazione e di disperazione, non avevan 60 4 | ma la pacata e immanente desolazione senza confini, oltre l'anima, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
61 1, 5 | delusione è profonda, la desolazione non ha limiti: ma alla domenica La virtù di Checchina Par.
62 4 | ora di annullamento nella desolazione, mentre in cucina Susanna