Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, V| non vi è dubbio: ma non capite niente.~ ~– Ma insomma – 2 1, V| consiglio a voi. Voi... ne capite...~ ~– Un poco – disse lui, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, III| fantastica e l'ambiente, capite, sul principio, le era insopportabile.~ ~— 4 Ert, III| famiglia, e nessuno viene, capite. Vi è qui Rocco Traetta, 5 Ert, III| ci pensano continuamente. Capite, pare loro di essere liberi, 6 Trent, I| nostre economie di due anni; capite che con le trenta e le quaranta 7 Trent, II| diciotto per cento, al mese, capite, abbiamo ritirato queste 8 Trent, II| vogliamo il venti per cento capite? Ci siamo fatti certi conti, 9 Trent, II| interesse, mi dispiaccia assai. Capite siamo gente povera.~ ~— 10 Trent, IV| il pensiero che mi muove? Capite che insistendo per la sua Le amanti Parte, Cap.
11 Sole, III| ella!~ ~- Proprio, non lo capite?~ ~- No.~ ~- Questa casa 12 Sogno | Andate , che non capite niente! - esclamò lui, nascondendo 13 Sogno, II| dove ella è, poichè questo, capite, è il mio destino.~ ~- Essa I capelli di Sansone Cap.
14 VI | trattoria.~ ~— Bene: veggo che capite. Vi farò dare due lire di 15 VI | sono morto. La speranza, capite, la speranza che il giornale 16 VI | le spalle. Il giornale, capite, è un pretesto per non mendicare. 17 VI | in cui si può far tutto, capite, far tutto! È la catastrofe Castigo Cap.
18 II | interesse, di vita o di morte, capite?~ ~— Ho capitomormorò 19 VI | un oltraggio ancora? Non capite che questo mi è insopportabile?~ ~— 20 IX | dire... è meglio dirmelo, capite... è meglio che io lo sappia.~ ~— Donna Paola Capitolo
21 1 | compatirmi. Dovete amarmi, capite? Questo sono venuto a dirvi.~ ~- 22 2 | voi avete una figlia... e capite...~ ~- Siete un nemico, Fantasia Parte
23 4 | par che cada dalle nuvole. Capite, stava componendo. Non intende 24 5 | ammalato.~ ~- .. i brillanti, capite? Quelli di mamma mia, che 25 5 | inorridita.~ ~- Voi non capite, è vero, come io so tutto Fior di passione Novella
26 1 | compatirmi. Dovete amarmi, capite? Questo sono venuto a dirvi.~ ~- 27 4 | voi avete una figlia.... e capite...~ ~- Siete un nemico, 28 18 | mangiare.~ ~- O perchè?~ ~- Capite, col cuore divorato dai O Giovannino, o la morte Par.
29 1 | pezzente? Ma era una signora, capite? I vestiti che si metteva, 30 1 | benedetta! tanto era buona, capite? Voi che siete? Siete una 31 2 | E non ci è rimedio, capite! non ci è rimedio; dire Nel paese di Gesù Parte, Cap.
32 2, I| linea una tinta, voi non capite più niente: e con gli occhi 33 6, I| Per ogni evenienza... capite... in Oriente.~ ~Del resto, Il paese di cuccagna Par.
34 3 | dormire: e poi li vedo, capite che li vedo?~ ~- Ma poi 35 4 | saperla. Ma ella è ammalata, capite, ammalata! Ci vuole sole 36 11 | dimenticando tutto, tutto, mi capite? Un giorno o l’altro, io 37 11 | Cavalcanti senza esser pagati, capite? Ed è al loro studio sottile, 38 11 | viene da me e mi prega, capite, mi prega di chiamare lo 39 14 | una burla. Sono tre anni, capite, che voi ci andate ripetendo 40 14 | avere per forza, per forza, capite, altrimenti lo sperpero, 41 14 | domattina: i numeri veri, capite?~ ~- I veri, i veri! - fischiò 42 14 | piano, come un soffio.~ ~- Capite, don Pasqualino, questi 43 16 | non siete solo, non apro, capite! - disse collericamente 44 16 | Queste sono cosa da galera, capite? - disse l’usuraio, assai 45 17 | passi, io non ci entro più, capite?~ ~Ella rimase in silenzio, 46 19 | darmi le millecento lire, capite? - gridò don Crescenzo, 47 19 | La madre di un fallitocapite, è sempre poco bene accolta…~ ~- 48 19 | madre, che non ha pane, capite? Vado a Roma. Se fo denari, 49 19 | Ninetto Costa.~ ~- Mercoledì, capite? Se no, sono perduto.~ ~- 50 19 | mangiava poco, beveva acquacapite…~ ~- Oh Dio, oh Dio… - mormorava 51 19 | abbandona nella miseria, capite!~ ~- Ma come è stato, come 52 19 | necessariamente e sono usciti, capite!~ ~- E ha guadagnato?~ ~- 53 19 | camperemo di disperazione, capite!~ ~- Scusate, - disse il 54 20 | certe parole, che non ho capite.~ ~- Dovevi salireinsistere…~ ~- 55 20 | se non me lo dice lei, capite? Bianca Maria? - chiamò Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
56 3 | mi lasci. Io sono persa, capite, se mi lascia. Due messe: 57 3 | data. Lo hanno riprovato! Capite, mio figlio che studiava 58 3 | Un anno, un anno ancora, capite, suor Giovanna, poichè a 59 4 | impossibile fare credenza, capite? Qui si stenta giorno e 60 4 | cantine, dei sotterranei, capite? Ancora un poco e vi saranno 61 4 | donna Carminella. - Nessuno, capite, alla Villa di Parigi! Qui, La virtù di Checchina Par.
62 5 | era seccato, era seccato, capite, di queste continue spese
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License