All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Ert, IV| lire, Cecilia, e dagli da bere un bicchier di vino, a questo 2 Ert, IV| condusse il fattorino a bere in cucina. Attaccato alle 3 Ert, V| della madre; chiedeva da bere, chiedeva da mangiare con 4 Ert, V| con voracità, vedendolo bere con una sete divorante; 5 Ert, V| sollevarsi sul letto come per bere l'aria che gli sfuggiva. 6 Ert, V| bimbo. Chiedeva sempre da bere; poi difficilmente poteva 7 Terno, I| che faresti?~ ~— Darei da bere e da mangiare a tutto il Gli amanti: pastelli Par.
8 Caricl | le medicine, porgendo da bere, accomodando i cuscini, Le amanti Parte, Cap.
9 Amant, III| vestirti come ti vesti; non bere cognac e non parlare di La ballerina Cap.
10 I | la sedia, alla messa, per bere un bicchier d’acqua: vi I capelli di Sansone Cap.
11 III | vermouth in mano, senza bere, non distoglieva gli occhi 12 VI | prepotente di mangiare e di bere, di sdraiarsi, di fumare, Castigo Cap.
13 VIII | duchessa. Ella, prima di bere, guardò il suo innamorato, 14 X | cucchiaino gliela dette da bere, senza che il ferito levasse 15 X | dandogli solo, talvolta, a bere un cucchiaino di qualche Donna Paola Capitolo
16 2 | stanchi, sfiniti; volevano bere, volevano mangiare, non Ella non rispose Parte
17 2 | Diana, che mi avete fatto bere un filtro possente, nella Fantasia Parte
18 2 | affogavo. ... ~- Vorreste bere qualcosa?~ ~- No - rispose 19 2 | nutrirti bene, che dovresti bere molto vino, e mangiare le 20 2 | no: non glielo lasciar bere. Le farebbe male.~ ~- Sarebbe 21 2 | le credeva, offrendole da bere, offrendole di scendere 22 4 | misurando mai il mangiare e il bere, facendoli dormire sempre Fior di passione Novella
23 4 | stanchi, sfiniti: volevano bere, volevano mangiare, non 24 18 | signora Lucia, fingeremo di bere nel medesimo bicchiere.~ ~- L'infedele Parte, Cap.
25 Inf | dal pomeriggio, non volle bere vino e liquori: viceversa, La mano tagliata Par.
26 2 | centinaio di sigarette, bere una quantità di bibite inglesi, 27 2 | John che aveva finito di bere il suo cock-tail, si alzò Nel paese di Gesù Parte, Cap.
28 2, V| grande muro che impediva di bere l’aria viva, che impediva 29 5, II| animali possono mangiare e bere. In quanto ai moukres, cioè 30 7, I| per mangiare un biscotto e bere un bicchier di vino, sotto 31 7, V| e del pane: ma non vuol bere vino, deve guidare. Già 32 7, VIII| semiviva, ma favorevole. Bere un sorso di cognac; respirare 33 9, III| Egli taceva, per darmi da bere, per accendermi un fiammifero, Piccole anime Parte
34 3 | legno nero. Dopo andò a bere alla secchia.~ ~— Vattene Il paese di cuccagna Par.
35 1 | bisogno di mangiare, di bere, di fumare, nutrendosi vividamente 36 2 | seguitava a mangiare e a bere, continuamente, taciturno; 37 2 | pianamente a mangiare e a bere, ritto in piedi, con quel 38 2 | Fragalà dava da mangiare e da bere; e man mano, l’uno indicandolo 39 2 | Cesarino, certamente. Gli da bere.~ ~- Cesare li raccoglie 40 2 | finito di mangiare e di bere, ora si riposava tranquillo, 41 4 | nel cucchiaino, per farlo bere a Bianca Maria. Don Carlo 42 5 | altra cosa da mangiare o da bere, una bottiglia di vino rosso, 43 9 | chiedendo ogni tanto da bere, niente altro. Margherita 44 10 | di prender tabacco, di bere vino, avendo impegnato la 45 11 | risparmiarmi, di non farmi bere questo calice amaro, egli 46 12 | gelosamente quest’acqua. Ne farai bere qualche goccia nel vino 47 15 | arrovesciando il capo per bere l’aria pura; ella arrivava 48 17 | rustiche per mangiare e per bere. Al primo piano, a cui si 49 17 | diffidenza.~ ~- È permesso di bere un bicchiere di vino? - 50 17 | Un poco d’acqua, per bere, - ella disse, schiudendo 51 20 | Bianca Maria, se volesse bere di quella forte bibita, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
52 3, I| rattrappito, in piedi: andò a bere un bicchiere di acqua solfurea, 53 3, III| in cucina, per darle da bere: una cucinetta nuda, con 54 3, III| impietosita non avrebbe voluto più bere, ma temette offendere Enrichetta. 55 5, II| Santangelo voleva fargli bere del Marsala, per avvezzarlo Storia di due anime Par.
56 1 | sempre un po' aperta, quasi a bere l'aria, come un uccellino. Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
57 3 | Un po' di acqua da bere.~ ~La monaca prese un grande 58 3 | ha detto che non potete bere acqua cruda, - rispose la Il ventre di Napoli Parte, Cap.
59 1, 4 | ingredienti: bisogna farla bere nel vino, all'uomo indifferente. 60 1, 8 | rissose e brutali: vi dànno a bere l'acqua per forza, litigano 61 2, 3 | possa lavorare ampiamente, bere in abbondanza, e ove la 62 3, 1 | che deve vivere, mangiare, bere, vestirsi, infine! Il grande
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License