IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] smussata 1 smussate 1 smussavano 1 snella 61 snelle 4 snellezza 3 snelli 4 | Frequenza [« »] 61 provava 61 ragazzo 61 sedere 61 snella 61 spazio 61 tenere 61 vasta | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze snella |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, IV| E in un palco dove una snella donna stava assorta, udendo 2 2, I| contessa d'Alemagna. La snella bruna dagli occhi azzurri 3 2, IV| spiegazioni, veniva Laura, snella e leggiadra figura candida, 4 2, IV| e se ne andò, diritta e snella nella sua veste bianca, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Trent, II| la vide fuggire, figura snella e bruna, con un passo più 6 Trent, III| scintillanti, con una giacchetta snella a grandi bottoni artistici Gli amanti: pastelli Par.
7 Marqui | d'acciaio, dalla figura snella ed elegante, dai capelli 8 Sorel | Harris; e la bionda~ ~e snella donna gli era avanti, lo Le amanti Parte, Cap.
9 Fiamm, I| donna Grazia: e come la snella persona muliebre si muoveva, 10 Fiamm, I| Cenci, ogni ombra femminile, snella, dal volto pallido e bruno 11 Fiamm, I| grande velo di garza bruna, snella e flessuosa nella persona, 12 Fiamm, II| subito, tanto quell'alta e snella figura di donna pareva lei 13 Fiamm, III| quegli estranei. Una ragazza snella, dallo sciallino di lana 14 Sogno | Ora si vedeva tutta la sua snella e alta figura, rivestita La ballerina Cap.
15 II | capelli color rame, alta e snella, ma pure rotonda in tutte I capelli di Sansone Cap.
16 II | a Brandi.~ ~Una signora snella e alta, tutta avvolta in 17 III | essere amata; Elsa Maria, la snella figurina esangue, aveva 18 III | Chèrie taceva, alta e snella, nel suo mantello di lana, Castigo Cap.
19 II | di lontra attillata alla snella persona, chiusa con un alto 20 IV | antichi caratteri, mentre la snella persona, non molto alta, 21 VI | quella persona non grande, ma snella, quella snellezza piena 22 IX | approdo di marmo bianco la snella e seducente figura di Hermione Donna Paola Capitolo
23 1 | ella veniva di nuovo a lui, snella, leggiera.~ ~- La sigaretta Ella non rispose Parte
24 1 | poi venivate voi, alta, snella, in una veste di un grigio 25 1 | sciarpa nera cingeva la vostra snella persona. Io, attonito, smarrito, 26 1 | lontananza: era la vostra alta e snella persona, vestita di bianco: 27 3 | ornamento, la persona alta e snella della giovane vedova di Fantasia Parte
28 2 | tisicuzzo, pallido: Lucia, snella, magra, tutta cascante, 29 3 | all'erta, dalla coduccia snella. Poi ripigliava la sua passeggiata 30 4 | Lucia, ammirando la figura snella e l'ondulazione dei capelli 31 4 | tutte, perchè una donna snella sempre sta bene. Ella, quando 32 5 | questa creatura malinconica e snella come un giunco, che non Fior di passione Novella
33 1 | ella veniva di nuovo a lui, snella, leggiera:~ ~- La sigaretta 34 3 | creatura piccola, bianca, snella e bionda, quasi una bambina, L'infedele Parte, Cap.
35 Inf | alta: ma la sua persona è snella, ha proprio quella flessuosità 36 Inf | questa donnina breve e snella, e fine, e infinitamente 37 Inf | intenderle: e ancora la snella figura vestita di bianco Leggende napoletane Par.
38 14 | egli la vide. Era una forma snella, senza contorni, fatta d' La mano tagliata Par.
39 1 | Battista. Rachele era alta e snella della persona e nelle sue 40 2 | claustrale; era una donna alta e snella, ma, attraverso le molli 41 2 | vive: l'una, suor Serafina, snella, magra, bionda, già consunta 42 2 | inguaribili. Ella era alta, snella, con un viso la cui carnagione 43 2 | così formosa e intanto così snella e così elegante; non ho Nel paese di Gesù Parte, Cap.
44 4, VII| a me ignota, era alta e snella, le pieghe della sua veste Il paese di cuccagna Par.
45 3 | dal costato, avvolgendo la snella, sottile figura di donna 46 11 | Antonio Amati, solamente la snella e casta figura di Bianca Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
47 1, I| Peppina Sanna, una magrolina e snella, tutta inglese, col vestito 48 1, IV| Agnese Costa, una alta, snella, con un bel collo bianco, 49 2, I| la bellissima fanciulla, snella come uno stelo; — tanta 50 2, II| Buona sera, Tecla.~ ~E la snella creatura si voltò di nuovo 51 2, II| castello di prora, dove l’alta, snella, quasi fantomatica figura 52 3, III| bianca delle Galanti, più snella della Malagrida, più colorita Storia di due anime Par.
53 1 | capelli malfermi. Alta, snella, con una gracilità di forme 54 2 | nitidamente, in tutta la sua snella, e pur formosa persona, 55 2 | una figura non alta, ma snella; e vestita bene, gli parve:~ ~- Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
56 1 | Luisa, era bruna, alta, snella, col viso lungo, non bello, 57 1 | alta, magra, asciutta e snella. L'accompagna chi è venuto 58 3 | si vide innanzi un'alta e snella signora, che non poteva 59 4 | signora giovane, alta e snella, vestita di uno squisito 60 4 | più presto.~ ~La signora snella e fine, dalla voce che esprimeva La virtù di Checchina Par.
61 1 | nero, che le dava un’aria snella. Poi si slanciò, con una