Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| creatura smarrita e quasi morente, alla sua casa, Cesare Dias 2 1, IV| della passione, nascente o morente, vigorosa o languida, fiaccola 3 1, IV| dove giaceva abbandonata e morente, la voce di Cesare Dias 4 1, VII| meridionale non divorasse quel morente azzurro del raso e dei nastri. 5 1, VII| Era adunque la pietà della morente, che lo aveva indotto a 6 1, VII| quando mi raccoglieste morente a Pompei, sarebbe stata 7 2, IV| così disfatto che pareva morente. Pure, con la consueta presenza 8 2, IV| pure sentendosi perduta, morente, in fondo a un abisso, ella 9 2, IV| simile a quelle di un bimbo morente. Ma non pianse ancora, sebbene Gli amanti: pastelli Par.
10 Felice | dissero. Pallido come un morente, egli aveva vinto. Ella 11 Heliot | letterina, scritta da una mano morente, sovra tenace carta giapponese, 12 Maria | tanto impaziente, tanto morente di amore e di felicità che, 13 Caricl | distrutto, un lamento di anima morente e disperata. Il figlio taceva, Le amanti Parte, Cap.
14 Fiamm, I| faccia pallida di donna morente. Egli cercava di rianimare 15 Fiamm, III| speranza. Venne. Ma era morente, la piccola adorata; 16 Amant, III| lui, esaltatissimo.~ ~Alla morente gli occhi si sbarrarono I capelli di Sansone Cap.
17 II | giornalismo.~ ~Lo sguardo del morente era così lucido di sgomento 18 II | interrogando con lo sguardo il morente: poi intese, raccolse tutti 19 II | li tolse via. Subito il morente si placò. Morì un quarto 20 III | rideva sulla giovinetta morente con una insistente mestizia, Castigo Cap.
21 X | puoi essere geloso di un morente.~ ~— Non so nulla, di domani.~ ~— 22 X | Ah, va benedisse il morente credendogli.~ ~Poi fece Dal vero Par.
23 32 | mostrò il viso disfatto di un morente: fissò lo sguardo sulla Ella non rispose Parte
24 1 | volto bianco, trasfigurato, morente in una gioia spirituale 25 1 | fuggevoli giorni della mia morente felicità amorosa: domani, 26 1 | non sa uccidersi, di un morente che non può morire, la lettera 27 2 | camera, dove le urla di un morente debbono, per sempre, aver 28 2 | batteva, come un uccello morente e mai morente. Chi, chi 29 2 | un uccello morente e mai morente. Chi, chi poteva soccorrermi? 30 3 | ero malato.... quando ero morente.... sei quella?~ ~«Un impeto 31 3 | foglia di oro fulgido, ma morente, il mio amore, dopo un estremo Fantasia Parte
32 3 | cade al suolo, palpitante, morente, col sangue caldo che sgorga Fior di passione Novella
33 10 | palpitava come un uccello morente nel disordine delle sue 34 12 | amici - sola, abbandonata, morente di vergogna e di paura. 35 19 | della passione cascante, già morente. Rossi i fiori, poichè i L'infedele Parte, Cap.
36 Inf | triste?~ ~- Perchè lo sposo è morente!~ ~- Morente, di che?~ ~- 37 Inf | lo sposo è morente!~ ~- Morente, di che?~ ~- Di tutto, Chérie.~ ~- 38 Att | palpitava come un uccello morente, nel disordine delle sue Leggende napoletane Par.
39 5 | al corpo della poveretta morente e copre di baci quel volto 40 7 | entrerai, o vecchio pallido e morente, troverai che vi si cucinano 41 14 | il sangue. Egli, folle, morente di amore, le offerse la 42 15 | fremente di vita, ma sarà morente. Lo dice la profetica leggenda, La mano tagliata Par.
43 2 | suo lago di sangue, quel morente e non poteva muovermi; avrei 44 2 | uomini neri, intorno a quel morente, nella notte! Fu bussato 45 2 | Il malato, il ferito, il morente, fu dovuto mettere in una 46 2 | in quel momento, con quel morente nell'altra stanza, ad alta 47 2 | dolore.~ ~— È malata, è morente Rachele? — chiese rudemente, 48 2 | a Mosè Cabib. Ma morta, morente, viva, io non gli avrei La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
49 Idil, III| mostrò il viso disfatto di un morente; fissò lo sguardo sulla Nel paese di Gesù Parte, Cap.
50 4, III| condannato ascende, affannato, morente, grondante di sudore e di 51 4, III| Ma a furia di colpi, il morente si rialza: egli è così degno 52 4, VII| monaca. Era tisica, quasi morente, ed ora venuta in Terra Il paese di cuccagna Par.
53 11 | rammentava il volto di sua madre, morente così, fatta terrea da un 54 16 | apparve simile a quello di un morente. L’usuraio gli dette ancora 55 19 | ghiaccio: la mano destra del morente, era avvolta dai nastri 56 20 | della infelice creatura morente troncò ogni astio. Si guardarono.~ ~- 57 20 | veniva dalla delirante, dalla morente sua vittima. Uscì, senza Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
58 1, IV| ed indistinto di persona morente. E il guasto era dichiarato, Storia di due anime Par.
59 3 | animazione della sera di morente estate, si facea più viva. 60 4 | penombra, intorno a una persona morente, intorno a una persona morta. Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
61 1 | antichissima badessa, quasi morente di dolore, esse stesse riboccanti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License