IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mollette 1 mollezza 19 mollezze 5 molli 61 mollica 8 molliche 5 molo 21 | Frequenza [« »] 61 levandosi 61 marsina 61 mestiere 61 molli 61 morente 61 onesto 61 provava | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze molli |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, VII| che sembrano indecisi e molli: a questi possono essere All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Ert, II| pallido bimbo di tre anni, dai molli e ricciuti capelli castani, 3 Ert, V| e calde, carezzandone i molli capelli, dicendo con quella 4 Trent, IV| tramontana, lasciando l'adito ai molli soffi che turbarno i nervi, Gli amanti: pastelli Par.
5 Marqui | stoffe delicate adorno di molli trine, col cordoncino raccolto 6 Sorel | cuscini di seta bianca così molli che vi affondò. Si vedevano 7 Maria | piccola, per arrivare colle molli labbra un po' pallidine, Le amanti Parte, Cap.
8 Fiamm, I| imposte, lasciava ricadere le molli, strascicanti tende di broccato, 9 Fiamm, I| devota le riassettava le molli coltri scomposte dall'insonnia, 10 Amant, II| le dita, immerso in quei molli cuscini che erano così cari La ballerina Cap.
11 II | telegrafico, tremarono e si fecero molli.~ ~— Che ti pare! — proruppe 12 IV | danzando i due gruppi con pose molli orientali. Nell’ultimo, I capelli di Sansone Cap.
13 II | quelle cartelle giallognole e molli che sono le bozze di stampa — 14 II | un fascio di bozze tutte molli e scappò via. Quando la 15 II | argenterie, coi tappeti molli, dove non si udiva il passo 16 II | di pallori pensierosi, di molli linee armoniose: visione 17 III | avrebbe desiderato vedere molli di lacrime, pensava a Elsa 18 III | temperamenti audaci nel desiderio, molli e deboli nell'urto reale 19 III | statuine di Sassonia, i tappeti molli e le seggiole profonde fatte Castigo Cap.
20 I | tornati indietro lenti, molli, stanchi, trascinantisi, 21 III | cuore d’oro erano tutte molli di rugiada e le azzurre 22 VI | e tenue, i tappeti erano molli, i camerieri camminavano 23 VIII | serenamente, asciugando i prati molli e la terra umida, penetrando 24 VIII | alle cinture dalle larghe e molli fasce di seta che allora Dal vero Par.
25 19 | indecise; desiderava i colori molli, temperati, dove le mezze 26 21 | coi loro colori delicati, molli: il cristallino-roseo, il Donna Paola Capitolo
27 2 | Andavano fiacchi, lenti, molli, attaccandosi la giberna, Ella non rispose Parte
28 1 | casa mia, disteso fra i molli cuscini di un canapè, leggendo, 29 3 | si sdraiava sui cuscini molli della chaise longue e rimaneva Fantasia Parte
30 1 | Altimare, pallida, coi capelli molli sul collo, un braccio abbandonato 31 2 | inutili, i funzionari inerti e molli, il segretario pieno di 32 4 | fresca: ora intrecciati e molli sul collo, con qualche margherita Fior di passione Novella
33 2 | rose. Sapeva le ondulazioni molli di quelle lente passeggiate 34 4 | Andavano fiacchi, lenti, molli, attaccandosi la giberna, L'infedele Parte, Cap.
35 Inf | affondava nei piccoli e molli cuscini di seta bianca. 36 Inf | lungo stelo, fra quei mobili molli e profondi, dove pareva Leggende napoletane Par.
37 1 | tempestoso. Sui nostri prati molli di rugiada non vengono gli 38 5 | s'accorgeva che quelle molli usanze piacevano ed erano O Giovannino, o la morte Par.
39 2 | eran lì fra quelle funi molli che ingombravano il terreno. La mano tagliata Par.
40 2 | snella, ma, attraverso le molli pieghe della sua ieratica 41 2 | come ho detto, con passi molli e stanchi, e quando mi fu La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
42 10Mus | coi loro colori delicati, molli; il cristallino-roseo, il 43 Duali, II| indecise: desiderava i colori molli, temperati, dove le mezze Nel paese di Gesù Parte, Cap.
44 1, III| le mani stanche dai gesti molli, continuano a ricamare delle 45 6, IV| si sfrana nell’acqua, le molli arene dalle pietruzze bianche 46 7, IX| acuto: i nervi erano più molli, ma più inerti, anche: lo 47 7, X| penitente. Nella notte, fra le molli freschezze di Galilea, rasentando Pagina azzurra Parte
48 9 | coi loro colori delicati, molli: il cristallino-roseo, il Il paese di cuccagna Par.
49 2 | inghiottiva i grossi bocconi molli della pasta Margherita, 50 5 | ravvolta nelle fluenti stoffe molli appena annodate alla cintura, 51 8 | marchese ebbe strette due dita molli e umide, che don Pasqualino 52 10 | incendio divoratore anche nei molli, indolenti temperamenti, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
53 1, II| bella persona, dalle dita molli e fiacche, che non giungevano 54 2, II| lucidissimo, dai divani di iuta, molli, larghi e profondi, dalle 55 3, II| si avviarono, nelle ombre molli della notte napoletana.~ ~ 56 5, III| Carluccio Scoppa? Le mani molli le erano cascate in grembo, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
57 1 | quetati. Ma i passi erano più molli, più stracchi, trascinati 58 1 | le sue vesti nere erano molli di rugiada, alla mattina, 59 3 | le sue manine bianche e molli di donna bionda, profumate Il ventre di Napoli Parte, Cap.
60 1, 9 | di pane, che si facevano molli e almeno avevano un certo La virtù di Checchina Par.
61 3 | aveva delle intonazioni molli, come carezzevoli, e nelle