IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] marrone 28 marroni 1 marsala 14 marsina 61 marsine 2 marta 8 marte 16 | Frequenza [« »] 61 indifferenti 61 inferma 61 levandosi 61 marsina 61 mestiere 61 molli 61 morente | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze marsina |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, III| sera, Cesare Dias veniva in marsina: arrivava dal circolo, dove 2 1, IV| essere pronti alle otto, in marsina gli uomini, in eleganti 3 1, IV| Frettolosamente, uomini in marsina, col soprabito lungo aperto, 4 1, IV| apparso Cesare Dias, in marsina, portante sul viso bello 5 2, II| bionda gioventù. Era in marsina, portando il suo fior di 6 2, II| sopra un divano.~ ~Era in marsina. Ma la cravatta bianca, 7 2, IV| Cesare era già vestito, in marsina, con l'inappuntabile panciotto All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
8 Trent, IV| Egli uscì dopo un pezzo in marsina, con la pelliccia aperta, 9 Trent, IV| vedere il petto candido della marsina e il gibus sul capo. Fischiettava Le amanti Parte, Cap.
10 Amant, II| tenuta da gentiluomo, in marsina, con la pelliccia aperta, 11 Amant, III| Ogni sera indossava la marsina, metteva un fiore all'occhiello, La ballerina Cap.
12 I | ogni sera, al suo posto, in marsina, con la gardenia all’occhiello, 13 I | profumata, quasi sempre in marsina la sera, pulito, svelto, 14 II | come tanti gentiluomini in marsina, in cravatta bianca, col 15 IV | gli uomini indossato la marsina sull’impeccabile camicia 16 IV | Ferdinando si era ucciso in marsina e in cravatta bianca. Aveva 17 IV | aveva una manica della sua marsina sporca di sangue. Erano I capelli di Sansone Cap.
18 I | falso signore nella sua marsina, con una disinvoltura di 19 I | Peppino, il cameriere in marsina, dalla camicia sgargiante 20 I | Amalia in parrucca bianca, marsina di broccato e spadino, con 21 III | casa ora, per vestirsi in marsina, poichè doveva, andare all' 22 III | sono camice stirate per la marsina?~ ~— Sicuro, sor Riccardo, 23 III | giovanotto, un cameriere in marsina senza falde che si pavoneggiava 24 III | Questo bel giovanotto in marsina era pieno di una foga ardente Castigo Cap.
25 III | fantastiche ore, dove sotto la marsina del gentiluomo moderno fremeva 26 V | giacchetta che è una falsa marsina, e che è anche il migliore 27 V | abito troppo familiare, la marsina di campagna, la livrea gentilomesca 28 VI | forchetta. Un cameriere in marsina, ma sonnacchioso, sollevò 29 VI | infilava il soprabito sulla marsina.~ ~Se ne andarono, a braccetto, Dal vero Par.
30 30 | eleganza, i camerieri in marsina circolano silenziosi e prodigando Fantasia Parte
31 2 | elegante e meschino nella marsina.~ ~- Eppure mi avevi promesso, 32 2 | gambe. Il colletto della marsina saliva troppo, coi risvolti 33 2 | larghe squadrano bene la marsina.~ ~- Così.... un poco.... 34 2 | di commendatore sotto la marsina, le calvizie e le basette 35 3 | ma inflessibili. Senza marsina non si saliva al salone 36 3 | accompagnarla.~ ~- Senza marsina non si entra - replicavano 37 3 | quando le chiacchiere in marsina saranno finite.~ ~Così i 38 3 | signore e tutti gli uomini in marsina salivano lentamente la scalea 39 3 | voluttuosamente. I maschi in marsina si affollavano, beati, trionfanti, 40 3 | piena di proprietari in marsina, che non intendevano queste 41 3 | rialzando il bavero della sua marsina, perchè sudava: trovò Andrea 42 3 | devo essere ridicolo io, in marsina, in questa campagna verde!~ ~- 43 3 | invece di quella odiosa marsina che di estate è una pena. 44 3 | chiasso. Il prefetto, in marsina, era sempre accanto alla 45 5 | sta bene in giacca e in marsina.~ ~Subito subito, si era Fior di passione Novella
46 3 | quadrate che sformavano la marsina, con la sua seria figura 47 7 | cristallo. Don Riccardo era in marsina, cravatta nera, gardenia 48 11 | invece. Egli portava la marsina in un modo irreprensibile, 49 11 | importa più come porta la marsina, poichè lo vedo spesso in 50 18 | calzone militare ed una marsina civile, venne sulla porta, La mano tagliata Par.
51 1 | si trovasse, indossava la marsina, previa una minuziosa toilette 52 1 | da camera, dimenticava la marsina sul letto, dimenticava Gayarre La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
53 Mog, -| indefinibile, la stessa marsina acquista delle linee artistiche — 54 CoSal, -| un giovanotto bruno, in marsina, petto di camicia tirato Pagina azzurra Parte
55 1 | inelegante, prosaico, con cui la marsina è detta il capolavoro della 56 5 | un giovanotto bruno, in marsina, petto di camicia tirato Il paese di cuccagna Par.
57 2 | suoi invitati, era già in marsina, col fazzoletto nello sparato 58 2 | tutti insieme, gli uomini in marsina, le donne in abito di broccato 59 8 | Costa, elegantissimo, con la marsina che s’indovinava sotto il Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
60 5, II| Santangelo, il compare, in marsina e cravatta bianca: e tutta Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
61 4 | servita da camerieri in marsina e da signori rispettabili