Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| posarono sulla guancia della inferma, della fuggitiva.~ ~Poi, 2 1, III| piegavano sul letto della inferma, chiedendole pianamente 3 1, III| disponeva lungo la persona della inferma: così le davano meno fastidio. 4 1, III| purpurea: lasciassero fare alla inferma quello che le piacesse, 5 1, III| veniva nella camera dell'inferma, ombra sfiorante il pavimento, 6 1, III| sul dolore morale della inferma.~ ~Cesare Dias arrivava 7 1, III| restassero soli, una mattina, la inferma e il tutore. Egli leggeva 8 1, III| colpevole... – singhiozzò l'inferma, facendosi sempre più pallida.~ ~– 9 1, V| perchè voi non potete essere inferma: e voi non avete affatto 10 2, IV| fissazione della sua mente inferma. E una illusione, infine, 11 2, IV| allucinazione della sua vista, inferma di pazze visioni, invocando Gli amanti: pastelli Par.
12 Felice | partì. Ella cadde gravemente inferma: egli ritornò, ma non potette Le amanti Parte, Cap.
13 Amant, II| assistito sua madre gravemente inferma: le pareva di essere presso 14 Amant, III| tutte le donne mondane.~ ~La inferma non rispose, ma lo guardò I capelli di Sansone Cap.
15 III | viso pallidissimo, di anima inferma, non ebbe neppure un brivido, Castigo Cap.
16 III | essere sana di corpo ed inferma di spirito, che non vedono Dal vero Par.
17 16 | riposta in quella giovinetta inferma! Egli avrebbe dovuto vivere 18 16 | per una strana bizzarria d'inferma si pose ad amare quel morto. 19 20 | respirare, per mutar lato come l'inferma di Dante; quasi quasi si 20 34 | fretta. Presso il letto della inferma vegliava solo il vecchio Ella non rispose Parte
21 1 | antica melodia di Nina, che è inferma, che pare dorma, che forse 22 1 | voi Diana, povera cara inferma e io non l'ho saputo, io 23 1 | o Ninetta, o povera cara inferma, che è guarita, che non 24 3 | alimentazioni: e la sua inferma non voleva cibarsi, di niente, Fantasia Parte
25 4 | sentiva misera e infelice e inferma: Andrea, tormentato da questa La mano tagliata Par.
26 2 | disse, con voce fievole, la inferma.~ ~— Tutta sola, qui!~ ~— 27 2 | visitare due volte al giorno l’inferma. Ma aveva detto che si trattava 28 2 | convento e che vi era giunta inferma gravemente, di una malattia La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
29 Silv, II| fretta. Presso il letto della inferma vegliava solo il vecchio Il paese di cuccagna Par.
30 4 | ricetta alla verbosa portinaia inferma.~ ~Ma non lui aveva tempo 31 4 | avesse vista egli stesso inferma. Era ammalata. E immediatamente 32 4 | raccolti i piedini della inferma nei panni caldi di flanella; 33 4 | chiese, chinandosi sulla inferma.~ ~Ella ebbe un piccolissimo 34 4 | fanciulla, nobile, povera e inferma, quasi non potesse più staccarsene.~ ~- 35 9 | povero corpo di creatura inferma nelle fibre, nei nervi e 36 9 | indietro, a guardare la figlia inferma, la sua casa nuda, i suoi 37 9 | la mano sulla fronte dell’inferma, sgomentandosi del calore. 38 11 | Amati venisse a soccorrere l’inferma, in quell’ora, il fatale 39 15 | amarezza di Bianca Maria inferma, addolorata, ferita forse 40 20 | al letto della fanciulla inferma, guardandone lo smorto volto 41 20 | tornando al letto della inferma. Si piegava su quel volto 42 20 | su quel volto di povera inferma, di paziente, come diceva 43 20 | seduto al capezzale dell’inferma, e tenendone la sottilissima 44 20 | dottor Amati, - singultava l’inferma, col capo abbandonato, che 45 20 | straziante, come se all’inferma le si attanagliasse la carne: 46 20 | dialoghi, però, malgrado che la inferma fosse immersa, a intervalli, 47 20 | il cuore.~ ~Di , come l’inferma levava la voce, ora stridula, 48 20 | denti stretti.~ ~Adesso l’inferma aveva socchiusi gli occhi; 49 20 | chiamate Amati, - gemeva l’inferma.~ ~- Oh Dio! che castigo, 50 20 | andò diritto al letto della inferma. La voce di costei, oramai Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
51 1, III| sorella Serafina, che era inferma. Adelina Markò, sarebbe Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
52 3 | nelle labbra schiuse della inferma. Costei non aveva avuto 53 3 | una monaca, ogni atto dell'inferma doveva esser sorvegliato, 54 3 | presso al capezzale dell'inferma. Quella fece un piccolissimo 55 3 | febbre, - si ostinò a dire l'inferma.~ ~Poi, tacque, chiuso gli 56 3 | piccolo, breve, ma eguale, la inferma, supina, con un viso assottigliato 57 3 | La fronte e le mani della inferma erano sempre più fredde.~ ~ 58 3 | sapendo come far tacere la inferma, non potendo ritrarre la 59 3 | soggiunse quietamente l'inferma.~ ~- Che dite?~ ~- Dico 60 4 | di gente lacera, lurida, inferma, curva dalla vecchiaia o Il ventre di Napoli Parte, Cap.
61 1, 9 | sete dell'infermo o della inferma, che lavano di notte, in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License