Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| sopra una tomba ignota agli indifferenti, nota a chi ha amato e sofferto.~ ~ 2 1, IV| delle occhiate distratte e indifferenti. Le donne, scendendo, tutte 3 1, VII| tranne una, erano diventate indifferenti. Egli stesso, che non perdeva 4 2, II| quantità di persone che mi sono indifferenti. Che errore!... un grande All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Ert, II| grandi centri, isolati ma non indifferenti, relegati da qualunque società, 6 Ert, III| i più laboriosi, i più indifferenti, i più distratti, i più 7 Trent, IV| per lei. Oramai passavano indifferenti, sul suo capo indifferente, 8 Trent, V| discussioni fra gli scettici, gli indifferenti e gli esaltati, ma questa Gli amanti: pastelli Par.
9 Dias | misantropi, dediti all'amore e indifferenti, abbia io mai incontrato: 10 Marqui | amanti riconoscono e che gli indifferenti invidiano: l'impronta indelebile 11 Maria | schiettamente ridenti, o serenamente indifferenti nella gentilezza esteriore: 12 Angel | perchè la morte fa paura agli indifferenti e ai crudeli: dopo, diranno 13 Angel | riferita, da mille testimoni indifferenti, che credeano di narrarmi Le amanti Parte, Cap.
14 Fiamm, I| potessero passare sconosciuti o indifferenti alla folla, o ravvolti in 15 Fiamm, II| noiosi, banali, fra persone indifferenti e antipatiche. Una novella 16 Sogno | quali sciocchi? con quali indifferenti, con quali esseri detestabili La ballerina Cap.
17 I | novellamente acuto, alcuni indifferenti nell’anima, ma fiaccati 18 III | facevano gittare degli sguardi indifferenti, talvolta astiosi, su Carmela I capelli di Sansone Cap.
19 II | un largo mondo di operosi indifferenti, in mezzo a un organismo 20 III | una folla di sciocchi e d'indifferenti le più intime, le più tenere, 21 IV | canapè, parlando di cose indifferenti, travolgendolo in un discorso 22 V | tanti saluti amichevoli e indifferenti, notò sempre un senso di 23 V | che affigge i cuori più indifferenti, che fa crollare le più 24 VI | un po' rosse: occhi così indifferenti, così glaciali, che pareva Castigo Cap.
25 I | saputo. Come gli erano stati indifferenti gli uomini, così gli era 26 V | Le mie parole ti sono indifferenti?~ ~— Insieme a moltissime 27 VII | dove andar a chiuderci, indifferenti l’uno ai dolori dell’altro, Dal vero Par.
28 3 | babbo, vedrete dei visi indifferenti ed aggiungendovi lo pseudonimo, 29 6 | sembrava gli fossero venute indifferenti: a volte, con grande sforzo 30 6 | adesso Roberto e Sofia sono indifferenti, poi si conosceranno meglio, 31 11 | essi rimasero freddi, muti, indifferenti. Non trovarono parole, non 32 31 | fatte pietra, impassibili, indifferenti; la figura pallida e severa 33 34 | persone estranee ed alle cose indifferenti sguardi di amore; spesso Ella non rispose Parte
34 1 | confonderla con tante altre indifferenti, fredde, di un arido carattere 35 2 | vincita o la perdita gli sono indifferenti, ma ama il giuoco per il Fantasia Parte
36 2 | immagini che dovevano essergli indifferenti. Finalmente Lucia ritornò 37 3 | i fiori.~ ~- No: mi sono indifferenti. Quest'aria è carica di Fior di passione Novella
38 3 | era abituata e le venivano indifferenti. Naturalmente, come moltissime 39 3 | suoi vezzi ad una folla di indifferenti; ma non le diceva nulla, L'infedele Parte, Cap.
40 Inf | tutti, agli amici e agli indifferenti, ai parenti e agli estranei, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
41 Trion, IV| sembrava fossero divenute indifferenti: a volte, con grande sforzo 42 Trion, V| Roberto e Sofia si sono indifferenti poi si conosceranno meglio, 43 Silv, II| persone estranee ed alle cose indifferenti, sguardi di amore, spesso Nel paese di Gesù Parte, Cap.
44 1, V| d’affari, di devoti e di indifferenti: una piccola folla, infine, 45 2, V| gli spensierati, tutti gli indifferenti, coloro che vivono solo 46 3, II| secondo loro convenga talvolta indifferenti e talvolta opportunisti. 47 4, VII| riunione di fanatici e d’indifferenti, brutta e bella, insieme, 48 8, I| Felici, se li ricercate: indifferenti, se non volete vederli: Piccole anime Parte
49 8 | Tutti questi visi estranei, indifferenti, sempre in arrivo, sempre Il paese di cuccagna Par.
50 10 | erano in chiesa, e i più indifferenti, i più increduli mormoravano 51 15 | Antonio Amati erano egoisti o indifferenti. Non riesciva loro di distrarsi 52 20 | colore, così aridi e così indifferenti oramai a tutti gli spettacoli Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
53 2, III| ridendo, bisbigliando, indifferenti all’agitarsi dei viaggiatori 54 2, IV| come un’avventuriera, gli indifferenti stavano a vedere; quel matrimonio 55 4, I| Mentre le cantatrici, le indifferenti sonnacchiose e annoiate, 56 5, I| le due sorelle Caputo, o indifferenti come donna Irene Moscarella. Storia di due anime Par.
57 1 | carabinieri, muti, quasi indifferenti: costoro squadrarono il 58 2 | con certi visi consunti e indifferenti di poveri rassegnati: e Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
59 3 | irrisione degli estranei, degl'indifferenti: e ognuna si sentì, per 60 4 | persino sotto gli sguardi indifferenti e forse sprezzanti dei camerieri Il ventre di Napoli Parte, Cap.
61 3, 8 | gli altri, tutti, amici, indifferenti, estranei, nemici. Non è
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License