Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| bellezza senza emozione?~ ~Anna chinava il capo quasi oppressa dal 2 2, II| contemplazione. Ella, spesso, chinava gli occhi, o si voltava 3 2, III| inchinandosi galantemente, Anna chinava gli occhi a terra, avendo All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Ert, II| incontrava qualche galeotto, chinava gli occhi. Costoro la salutavano, 5 Ert, V| il cuore le diceva e si chinava sul lettuccio del suo bimbo, 6 Terno, II| quest'altro? La signora chinava il capo, pensando.~ ~— Signora Gli amanti: pastelli Par.
7 Felice | indignazione muliebre. Ella si chinava, lo forzava a guardarla 8 Maria | amanti, Paolo si voltava, si chinava un po' e lievemente baciava Le amanti Parte, Cap.
9 Amant, II| quello che egli diceva: e chinava il capo, assentendo, diceva 10 Amant, II| Resta pure: ma taci.~ ~Adele chinava gli occhi per non piangere. I capelli di Sansone Cap.
11 I | creatura di Riccardo, che chinava gli occhi e stringeva le 12 II | poco tempo: qualcuno si chinava all'orecchio dell'ammalato, 13 III | non voleva amare, ma che chinava il volto quando dal pianoforte 14 III | verso una scansia alta, si chinava ad aprire una cassetta, Castigo Cap.
15 I | della Madonna della Seggiola chinava i suoi pietosi occhi sul 16 I | divino Figlio, e il bimbo chinava i suoi occhi misericordiosi 17 I | impallidire; ella non rispondeva, chinava il capo, come se si rimproverasse 18 I | capelli e gli abiti: si chinava, come prestando orecchio 19 II | ad Anna, di Anna che si chinava a guardarlo, a offrirgli 20 III | incontrava una donna, talvolta chinava la testa, in un minuto secondo 21 III | nell’ombra, una donna, Luigi chinava il capo.~ ~— Che hai? — 22 IV | all’orecchio, mentre ella chinava un po’ la testa. — Perché 23 X | Giulio Carafa, il quale si chinava ogni tanto su Cesare, quasi Dal vero Par.
24 11 | nascondeva, credendo far male; chinava i grandi occhi ed arrossiva Donna Paola Capitolo
25 2 | una persona assai gentile, chinava il capo, offeso nel suo Fantasia Parte
26 1 | urtandosi. Qualcuna si chinava sulla spalliera della sedia 27 1 | stracco. Qualche testa si chinava sul libro, come insonnolita. 28 1 | che le era accanto, si chinava a osservarla: in quel morbido 29 2 | non si abbassavano: egli chinava i suoi e si rimetteva a 30 2 | Napoli....~ ~Qualche volta chinava gli occhi e diceva:~ ~- 31 3 | bello di vigoria, che si chinava su lei come per proteggerla.~ ~- 32 3 | riva, in pendìo. Lucia si chinava sull'acqua, guardando il 33 3 | busto bianco. La Venere si chinava a guardare l'acqua, l'occhio 34 4 | beveva distratto. Lucia si chinava verso lui, gli sorrideva, Fior di passione Novella
35 4 | una persona assai gentile, chinava il capo, offeso nel suo 36 16 | coi piedini sugli alari si chinava macchinalmente ad avvivare 37 17 | parola. La fanciulla si chinava verso di lui per vederne 38 20 | Leucade di Saffo.~ ~Ella chinava il capo e pensava. Io taceva.~ ~ ~ ~ L'infedele Parte, Cap.
39 Inf | Scrivi,~ ~Ma mentre si chinava, ella non seppe schivarsi O Giovannino, o la morte Par.
40 1 | forte e grassa impegnatrice, chinava il capo, impallidiva, salutava 41 2 | con aria festevole. Ella chinava il capo e arrossiva: tutti 42 2 | quest'onda di tenerezza e chinava il capo commossa, ma non La mano tagliata Par.
43 1 | passato, parlami, — e si chinava con ansietà sul vecchio, Il paese di cuccagna Par.
44 14 | quella via deserta. Ma ella chinava gli occhi, quasi si vergognasse: 45 17 | mattinata di dicembre.~ ~Si chinava, di nuovo, a immergere i 46 18 | impallidiva, la madre di famiglia chinava gli occhi: ambedue, a ogni 47 20 | invocazione; invano egli chinava il capo, turandosi le orecchie, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
48 1, II| osservazione: l’ausiliaria chinava gli occhi, non rispondeva, 49 2, I| la flessuosa persona si chinava come un fiore, le lunghe 50 2, I| dolci occhi bigi. La sposina chinava il capo arrossendo, tutta 51 2, III| domandò Chiarina, mentre Eva chinava la fronte, preoccupata.~ ~— 52 2, IV| guardava Eva Muscettola, chinava la testa e pregava: ella, 53 3, II| silenzio profondo. Ella chinava il capo, pallida, mortificata, 54 3, III| a tenerle la mano, ella chinava il capo umiliata e confusa, 55 3, V| mano del suo fidanzato, chinava il capo, come compresa di 56 4, II| senz’essere corrisposta, chinava il capo sulle mani. E su 57 5, III| avevano pronunziate, ella chinava il capo sotto i ricordi Storia di due anime Par.
58 2 | Tacquero, mentre egli chinava il capo, mortificato. Annina 59 3 | mancante di tenerezza: e Mimì chinava il capo, rinunziava a mangiare 60 3 | teneva accanto ad Anna, si chinava verso lei, e le diceva una Il ventre di Napoli Parte, Cap.
61 1, 2 | chè ti si ammala.» Ella chinava il capo: non poteva levargli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License