Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| raccolto lo strascico di broccato, e così, gli eleganti, i 2 2, I| e una antica coltre di broccato cadeva sino sullo scalino, 3 2, IV| prima volta un vestito di broccato azzurro, con un lungo strascico, 4 2, IV| che stringeva il busto di broccato azzurro, ella udì bussare, 5 2, IV| corsetto del vestito di broccato azzurro, strappato, coi Gli amanti: pastelli Par.
6 Stresa | un ballo. Ero vestita di broccato bianco, quella sera: e il Le amanti Parte, Cap.
7 Fiamm, I| stendeva come un sudario sul broccato scuro della coltre. Così, 8 Fiamm, I| sollevando la pesante tenda di broccato, schiudendo le imposte di 9 Fiamm, I| molli, strascicanti tende di broccato, faceva un paio di giri I capelli di Sansone Cap.
10 I | corretta e fredda, vestita di broccato nero, con due rose bianche 11 I | parrucca bianca, marsina di broccato e spadino, con un pizzo Castigo Cap.
12 I | vedere nel suo vestito di broccato azzurro, prima di andare 13 I | da una grande coltre di broccato bianco, che pendeva per 14 I | letto tutto bianco, pel broccato, tutto glacialmente odoroso 15 I | candore, dello scintillante broccato bianco, onde era coperto 16 II | coperta da una portiera di broccato rosso scuro, che portava 17 IV | da un bizzarro drappo di broccato nero tutto ricamato d’oro 18 V | spasimo.~ ~— Era vestita di broccato azzurro, quella sera — egli 19 V | sorella, nel suo vestito di broccato azzurro! Interroga tutte 20 VI | portava un ampio mantello di broccato bianco: la patrizia inglese 21 IX | delle lunghe poltrone di broccato bianco che erano, in numero 22 IX | in una delle poltrone di broccato bianco: ella restò in piedi, 23 IX | scivolando dalla gran poltrona di broccato bianco sul marmo bianco 24 IX | quell’ampio seggiolone di broccato oscuro, ferma, taciturna, 25 IX | quelle chaises-longues di broccato bianco, più che seduta, 26 IX | merletti, sulla coltre di broccato oscuro che lo copriva: a Ella non rispose Parte
27 1 | nella sua veste sontuosa di broccato violetto: portava, addosso, Fantasia Parte
28 3 | disparati, sui divani di broccato. Da Napoli erano venute 29 5 | per allora, un abito di broccato crème?~ ~- Ti starà bene 30 5 | illuminava il mobiglio di broccato grigio-perla a fiori rosso-corallo, Fior di passione Novella
31 2 | abiti di raso, di lana, di broccato, di cenci, di teletta, di 32 5 | nessuna; e sotto l'abito di broccato rosso che metterò? Se debbo 33 7 | triste di velluto oliva con broccato oro vecchio, molto smorto; 34 8 | tavolino. Laura era vestita di broccato nero, con uno strascico 35 12 | abituata agli strascichi di broccato e di trine, alle severità Leggende napoletane Par.
36 5 | signore, dagli strascichi di broccato, dai grandi collari di merletto, 37 8 | lavori delle sue donne sul broccato d'oro, alle trine di lucido 38 10 | madonna Isabella, vestita di broccato rosso che faceva risaltare O Giovannino, o la morte Par.
39 2 | sue trine per i mobili di broccato giallo-oro del salone, ma 40 2 | seduta sul grande divano di broccato giallo del salone: quella 41 2 | bello, mi pare, tutto di broccato giallo, pare nuovo, Io, 42 2 | nientemeno che il suo salotto di broccato giallo-oro. Sì: ma Chiarina 43 2 | scostare pian piano le tende di broccato giallo, di vedere il suo La mano tagliata Par.
44 2 | una pesante portiera di broccato, erano immobili due staffieri, Il paese di cuccagna Par.
45 2 | lusso un po’ volgare del broccato crema e rosso, di cui erano 46 2 | marsina, le donne in abito di broccato o di raso, coperte di gioielli, 47 2 | stretti nei vestiti di broccato, lentamente si agitavano 48 2 | lusso borghese dei mobili di broccato, dei gioielli, della biancheria 49 4 | Sollevando la tenda pesante di broccato giallo, dietro il doppio 50 5 | con la ricca stoffa di broccato; dalla cartina riccia dove 51 10 | cremisi antico, coltri di broccato giallo, proprio la tinta 52 10 | sotto il grande pallio di broccato gallonato, frangiato di 53 18 | dei suoi mobili di antico broccato, la bimba dormiva nella Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
54 2, II| audacemente vestita di broccato rosso, con le scarpette 55 2, IV| un lunghissimo abito di broccato bianco; sui riccioli castani 56 3, III| aveva messo un vestito di broccato rosso nuovo ed un paio di 57 3, IV| legno scolpito, una tenda di broccato, un tappeto falso di Smirne, 58 5, II| venuto apposta da Napoli, di broccato, con un cappello scintillante Storia di due anime Par.
59 2 | capelli, ma in veste di broccato azzurro e nero.~ ~- Piacere... - 60 2 | Dentale Catalano, in abito di broccato grigio perla. Gli sposi La virtù di Checchina Par.
61 3 | di merletto bianco e di broccato che lo difendono contro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License