IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] audace 48 audacemente 19 audaci 15 audacia 61 audacie 3 audacissimamente 1 audacissimo 2 | Frequenza [« »] 61 adorazione 61 allontanò 61 assenza 61 audacia 61 broccato 61 chinava 61 dissi | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze audacia |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| presa da un impulso di audacia, due parole le uscirono, 2 1, II| pronunzia. Pure, ho avuto l'audacia di parlargli del mio matrimonio, 3 1, V| con una giuocatrice di audacia e di abbandono, come Anna 4 1, V| eleganti nell'originale audacia, lei, una incantatrice irresistibile! 5 2, IV| peccato, essa aveva avuto l'audacia di difendere il proprio 6 2, IV| fanciulla, ha il coraggio, ha l'audacia, ha la sfrontatezza della All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
7 Ert, I| lui astuto, tentare, con l'audacia e la furberia, la liberazione. 8 Trent, I| di quella banca, la cui audacia finanziaria, la cui equivoca Gli amanti: pastelli Par.
9 Stresa | egli aveva, insieme all'audacia, tale una tenerezza fluente, 10 Stresa | nuovo, e sempre, insieme all'audacia, tale una malinconia, che 11 Caracc | essere infinita e infinita l'audacia, che l'occasione fuggiva 12 Marqui | verde pallidissimo, una vera audacia, per una persona bionda: Le amanti Parte, Cap.
13 Sogno, II| levando il capo, con la santa audacia della passione, gli disse:~ ~- I capelli di Sansone Cap.
14 II | nè con l'umiltà, nè con l'audacia: e la simpatia, l'ammirazione 15 II | passione, minuto di paura e di audacia, di desiderio e di potenza. 16 III | miscela di languore e di audacia che era nella sua prosa; 17 III | volendo nascondere con l'audacia il suo imbarazzo. — Perchè 18 VI | l'ostilità e aumentate di audacia; ma viene, viene l'ora in Castigo Cap.
19 I | umana, schietta fino all’audacia, debole fino alla vigliaccheria, 20 I | freddezza, con l’ironia, con l’audacia del tradimento, con la crudeltà 21 II | giuocare di astuzia o di audacia, con Anna... e ogni volta, 22 IV | duchessa? — chiese con l’audacia degli innamorati, che le 23 IV | disinvoltura un po’ fredda e con l’audacia bizzarra non scevra di una 24 V | della pena. Pure, con l’audacia delle anime che si levano 25 VI | non si rimedia né con l’audacia, né con l’abilità, era l’ 26 IX | casa: fece capolino, con l’audacia dell’angoscia, alla camera Ella non rispose Parte
27 1 | io non ho nè energia, nè audacia: io non ho abbastanza denaro, 28 2 | miracolo dovuto al piano di audacia e di cautela, di costante 29 2 | ne sposerebbe uno? — ho l'audacia di dire a questa vezzosa 30 3 | per voi, un audace la cui audacia è vana, un temerario inane, Fantasia Parte
31 4 | commesso un grande atto di audacia a scrivere quelle parole 32 4 | che bisognava giuocare di audacia, che Alberto e Caterina - 33 4 | Lucia, con una glaciale audacia - io vi offro una pera mondata 34 4 | V.~ ~ ~ ~Ma l'audacia del loro amore crebbe ogni Fior di passione Novella
35 19 | quasi senza maniche, con un'audacia tranquilla ed irresistibile. L'infedele Parte, Cap.
36 Inf | tentativo, dei più folli nell'audacia, che egli facesse, per avere Leggende napoletane Par.
37 11 | la cui parola superava d'audacia lo sguardo, gli uomini maturi 38 12 | il nostro cuore, e v'è l'audacia del creatore che rompe ogni La mano tagliata Par.
39 1 | replicò la fanciulla, con audacia.~ ~— Siete la sola persona 40 2 | la stessa cosa, con una audacia singolare. Io non sono salvo, 41 2 | confine, e, con una specie di audacia curiosa, aveva fatto a Milano 42 2 | giustamente mescolata all'audacia, in queste imprese così 43 2 | fosse stato meglio usare l'audacia di battere a quella porta.~ ~ 44 2 | questo piano, deciso con audacia ed eseguito con energia, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
45 7, VI| nazzareni si stupiscono dell’audacia di Gesù, e non lo amano, 46 7, VIII| si sorprende della vostra audacia o della vostra pigrizia: Piccole anime Parte
47 2 | e bene: avere astuzia e audacia; avere fantasia e attività. Il paese di cuccagna Par.
48 1 | lieve aria di quietissima audacia, la bocca composta a severità; 49 1 | con alcuni servendosi dell’audacia, ad altri dando pochi soldi, 50 4 | veri, imminenti, di cui era audacia sperare la guarigione, ma 51 7 | audace e freddo nella sua audacia, faceva aumentare strabocchevolmente 52 11 | Quando il dottore, con l’audacia che gli veniva dal carattere 53 14 | avendo perduta tutta la sua audacia; e arrivando solamente a 54 15 | pentendosi subito della sua audacia.~ ~- Di questo amore è morta… - 55 16 | e se avevano già avuta l’audacia di consumare un sequestro, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
56 2, III| fa Willy Galeota — ebbe l’audacia di chiederle Annina Doria.~ ~— 57 4, II| lettere infuocate, che aveva l’audacia di compiegare nel cómpito Il ventre di Napoli Parte, Cap.
58 3, 2 | ambigua cosa, sia una grande audacia? E che il progetto e il 59 3, 2 | sotto il ridicolo di quest'audacia?~ ~ ~ ~Per aver questo giardino, La virtù di Checchina Par.
60 5 | un coraggio grande, un’audacia che fa superare allegramente 61 5 | Invano tentava di ritrovare l’audacia delle veglie notturne. L’