All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Ert, I| per la verifica.~ ~— Rocco Traetta, — rispose colui a voce 2 Ert, I| avesse rabbrividito.~ ~Rocco Traetta non rispose. Aspettava qualche 3 Ert, I| indicandogli il condannato.~ ~Rocco Traetta uscì dietro il carceriere: 4 Ert, I| La vestizione di Rocco Traetta fu fatta in un momento: 5 Ert, I| di galeotti a cui Rocco Traetta si era mescolato macchinalmente 6 Ert, I| Raggricchiato in un angolo, Rocco Traetta era stato vinto da una grande 7 Ert, I| gran dolore ignoto, Rocco Traetta, il parricida, stava immobile, 8 Ert, I| trascinato dal movimento, Rocco Traetta si buttò giù anche lui, 9 Ert, I| non era fantastico Rocco Traetta, era una creatura primitiva 10 Ert, I| due grosse lenzuola, Rocco Traetta, aveva un finestrone largo, 11 Ert, I| camerone russavano, Rocco Traetta guardava quel pezzo di cielo 12 Ert, I| eccitava la fantasia di Rocco Traetta. Come sarebbe stato facile 13 Ert, I| camerone dove non dormiva Rocco Traetta, e dopo se ne udirono delle 14 Ert, I| Poi, tutto tacque. Rocco Traetta, avvilito, andava riordinando 15 Ert, I| sotto il finestrone di Rocco Traetta, si allontanarono; di lontano, 16 Ert, I| duri letti loro. Ma Rocco Traetta non dormiva, no; trabalzava 17 Ert, II| collera, senza paura. Rocco Traetta si era levato su, in piedi, 18 Ert, III| capite. Vi è qui Rocco Traetta, detto Sciurillo, che ha 19 Ert, III| dice a voi, queste cose, il Traetta?~ ~— Al mio bimbo, — rispose 20 Ert, III| sorridendo.~ ~— Al bimbo?~ ~— Si. Traetta gli è sempre attorno, con 21 Ert, III| essa lasciava che Rocco Traetta spingesse la carrozzella, 22 Ert, III| Silenzioso, umile, Rocco Traetta scivolava per la casa, tenendo 23 Ert, III| stabiliva fra Mario e Rocco Traetta, interpolata da lunghi silenzii:~ ~— 24 Ert, III| rispondeva subito Rocco Traetta, spaventato.~ ~Il bambino, 25 Ert, III| malinconicamente, Rocco Traetta.~ ~— Tu stai qua, perchè 26 Ert, IV| Attaccato alla mano di Rocco Traetta, il bambino aveva seguito 27 Ert, IV| lo portava in giro, Rocco Traetta, gli domandava:~ ~— Signorì, 28 Ert, IV| Sciurillo, levami su.~ ~Rocco Traetta, credendo che fosse stanco, 29 Ert, IV| sempre alto il ragazzo, Rocco Traetta cominciò a girare lentamente, 30 Ert, IV| guardando: ma come Rocco Traetta portava sempre in trionfo 31 Ert, V| Gennaro Campanile, Rocco Traetta, nessuno, nessuno — aveva 32 Ert, V| mal occhio.~ ~Pure, Rocco Traetta, dal giorno in cui era cominciata 33 Ert, V| rispose umilmente Rocco Traetta.~ ~E dalla mattina alla 34 Ert, V| mai stato ammalato, Rocco Traetta, e il medico dell'ergastolo 35 Ert, V| il gran cruccio di Rocco Traetta era di non poter entrare 36 Ert, V| scriveva nervosamente. Rocco Traetta, col berretto fra le mani, 37 Ert, V| scrivere.~ ~— Siete voi, Rocco Traetta? Che volete?~ ~— Volevo 38 Ert, V| esclamò dolorosamente Rocco Traetta.~ ~— Poverino, è tanto paziente — 39 Ert, V| alla ostinazione di Rocco Traetta.~ ~Di nuovo, il silenzio. 40 Ert, V| nuovo, il silenzio. Rocco Traetta girava fra le mani il berretto 41 Ert, V| che egli trasaliva. Rocco Traetta aveva ucciso il padre, di 42 Ert, V| accadeva nell'isola, che Rocco Traetta gironzava intorno alla casa, 43 Ert, V| un vero malfattore, Rocco Traetta passava la sua giornata 44 Ert, V| tentasse l'evasione, Rocco Traettadiceva il carceriere nel 45 Ert, V| una certa dolcezza, Rocco Traetta. Il suo cuore era doppiamente 46 Ert, VI| ritornare più tardi. Solo Rocco Traetta restava in un angolo dell' 47 Ert, VI| è andato in paradiso.~ ~Traetta era rimasto come istupidito.~ ~— 48 Ert, VI| imbarazzato dalla presenza di Traetta. Solo, la terza o quarta 49 Ert, VI| la terza o quarta volta, Traetta si era levato e gli aveva 50 Ert, VI| stanzetta del piccolino fu Rocco Traetta, pian piano, quasi scivolando 51 Ert, VI| nessuna espressione. Rocco Traetta, pian piano, s'inginocchiò 52 Ert, VI| in paradiso. Così Rocco Traetta aveva messa fra le dita 53 Ert, VI| passare la gente, Rocco Traetta; entravano, s'inginocchiavano, 54 Ert, VI| vide e non udì nulla. Rocco Traetta e Grazietta, erano presenti: 55 Ert, VI| alla discesa. Anche Rocco Traetta, ultimo, andava dietro. 56 Ert, VI| la piccola folla e Rocco Traetta. Ma egli, senza che nessuno 57 Ert, VI| così la vide andare Rocco Traetta, colorita, e odorosa, scivolando 58 Ert, VI| lo vedeva partire Rocco Traetta, che non lo aveva potuto 59 Ert, VII| E l'altro?~ ~— Rocco Traetta, detto Sciurillo.~ ~— Giovani?~ ~— 60 Ert, VII| dichiarato: evaso. Rocco Traetta, detto Sciurillo, era stato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License