Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| in un ambiente austero e sereno, dove si potesse padroneggiare. 2 1, V| apparire Dias, così corretto e sereno nel medesimo tempo, quando 3 1, VI| che il volto così chiaro e sereno di Laura si fosse oscurato 4 2, IV| questo tuo bel volto così sereno, così puro, è capace di 5 2, IV| entrò, riposato nel volto, sereno, pronto anche lui per uscire, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
6 Trent, V| benedetta di sua madre, il sereno volto di sua sorella, senza Gli amanti: pastelli Par.
7 Caricl | coraggioso, apprezzatore sereno degli uomini e delle cose. Le amanti Parte, Cap.
8 Sole, I| espressione di quel volto, sereno nella soddisfazione del 9 Amant, I| quell'amore, quale equilibrio sereno avrebbe messo nei suoi nervi 10 Amant, II| scombussolava, subito, tutto l'umore sereno e dolce di Adele Cima. Sdraiato, La ballerina Cap.
11 III | indispettito in fondo, ma sereno nell’aspetto. La sera della I capelli di Sansone Cap.
12 V | infelice, averlo colà quieto e sereno, in quello stanzone severamente Castigo Cap.
13 V | una nuvola avvolga il tuo sereno cervello di Minerva.~ ~— 14 VIII | affascinante, era libero e sereno in tutte le sue linee: i 15 VIII | ne sapete, se non sia più sereno, il di ? Qualche morto 16 VIII | con lo sguardo intento e sereno, tutta quell’armoniosa ed Dal vero Par.
17 6 | strani fatti. Roberto non più sereno ed ilare come il consueto, 18 17 | tuo posto, ammirabile il sereno disprezzo con cui tu, vivo, 19 17 | monotone; il cielo sempre sereno, il golfo sempre incantevole, 20 22 | cioè il tramonto lento, sereno, pacato, per passare in 21 25 | vedeva un quadrato di cielo sereno, un muro grigiastro illuminato 22 25 | lontano, lontano, un orizzonte sereno e fiori e musiche e mare 23 29 | morivano le stelle, spiccava il sereno profilo della Vittoria alata Donna Paola Capitolo
24 1 | cercavo che mi amassero. Sereno, sereno come Giove!~ ~- 25 1 | che mi amassero. Sereno, sereno come Giove!~ ~- Dio vi possa Ella non rispose Parte
26 1 | quella precisione e quel sereno cinismo che lo distinguono: 27 3 | Ford era di umor sempre sereno, attenta a ogni gesto di 28 3 | tranquilla, col suo viso pacato e sereno, britannico, ove la gioia 29 3 | Evans e aveva l'aspetto sereno, entrando, uscendo; ma, Fantasia Parte
30 1 | intimorita, malgrado l'equilibrio sereno de’suoi nervi: era sola, 31 2 | qualche cosa di semplice e di sereno, di nitidamente tranquillo 32 2 | stella polare sul cielo sereno di casa Altimare, vi aveva 33 2 | assalto seguitava, calmo, sereno: tutto scientifico; sembravano 34 3 | guardare l'acqua, l'occhio sereno, il collo pienotto, il seno 35 4 | bianco del volto: un impudore sereno, per cui diceva ad Andrea Fior di passione Novella
36 1 | cercavo che mi amassero. Sereno, sereno come Giove!~ ~- 37 1 | che mi amassero. Sereno, sereno come Giove!~ ~- Dio vi possa L'infedele Parte, Cap.
38 Inf | di the. Il suo viso era sereno, avevano traccie di lacrime 39 Inf | aveva sempre lo stesso volto sereno e giovanile, ma guardandolo Leggende napoletane Par.
40 15 | se nulla fosse. Nel cielo sereno brilleranno le stelle; nell' O Giovannino, o la morte Par.
41 2 | arricciati, pallido, ma sereno, stava Giovannino Affaitati. 42 2 | del vestito. Giovannino, sereno, beato, guardava la sua La mano tagliata Par.
43 1 | fissando nel bel volto roseo e sereno, quella molle beltà delle 44 2 | allegro?~ ~«— Sì, al solito. Sereno.~ ~«— Non si turbò della La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
45 Trion, IV| fatti. Roberto non era più sereno ed ilare come per solito, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
46 4, VI| tutto il lato tranquillo e sereno del vostro spirito protesta 47 4, VII| quel misticismo buono e sereno, effondendosi sotto le volte 48 7, III| pregava e il suo volto era sereno.~ ~ ~ ~ 49 7, VI| profondamente tenero e di così sereno, ha un amore così pacifico 50 7, XI| dal riposo notturno e dal sereno risveglio, questa immensa 51 9, I| leggiadro, così raccolto e sereno, che il cristiano vorrebbe Pagina azzurra Parte
52 3 | fiori, donne, sorrisi, ciel sereno, profumi, colori smaglianti: 53 3 | inutile, è l'ambiente vivido e sereno che vi ti obbliga. Chi sa? 54 8 | cioè il tramonto lento, sereno, pacato, per passare in Il paese di cuccagna Par.
55 8 | Intanto, sempre tutto sereno, don Ambrogio Marzano andò 56 13 | uomo che era stato così sereno, così lieto, e che adesso Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
57 3, I| aveva sempre il suo aspetto sereno di stupidona soddisfatta 58 3, II| cui basta un po’ di cielo sereno, un albero, una nota musicale Il ventre di Napoli Parte, Cap.
59 3, 3 | salienti clamori sino al cielo sereno!~ ~ ~ ~Questo ho io ripensato, 60 3, 8 | nuovo: veggo un viso ovale, sereno, sorridente, eminentemente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License