La ballerina
   Cap.
1 II | Per il mondo? Il mondo si ride di te, perchè sei zitella. 2 IV | vi si chiacchiera, vi si ride, vi si lascia la pelliccia I capelli di Sansone Cap.
3 I | Riccardo.~ ~— Sì, quando ride, papà.~ ~— No, la mamma 4 IV | ultimo numero dell'Uomo che ride pareva ancora in elaborazione; 5 IV | volevano abbonare all'Uomo che ride. Sopraffatto dalla belva 6 IV | sapete bene che l'Uomo che ride sarà il mio sudario.~ ~Di 7 IV | volevano a Torino l'Uomo che ride; la resa era enorme.~ ~Il 8 IV | concedevano; perchè l'Uomo che ride glielo negava? Non si degnava?~ ~ 9 IV | pagina umida dell'Uomo che ride.~ ~— Ho dovuto dare i quindici 10 IV | cena inaugurale: L'uomo che ride sarà il mio sudario. Bene, 11 IV | lire. Se domani L’Uomo che ride esce col suicidio di Riccardo 12 IV | più sensati. L'Uomo che ride sarebbe l'organo di questo 13 IV | mese. Vedrete: L'Uomo che ride risorgerà.~ ~— Eppure è 14 IV | rivenditori, all'Uomo che ride.~ ~Frati era in istato incandescente, 15 IV | il leader dell'Uomo che ride. Giulio Frati, l’entusiasta 16 IV | te. Ti affido l'Uomo che ride.~ ~Frati balzò su, convulso.~ ~— 17 IV | seguente, nell'Uomo che ride. E un desiderio lo prese, 18 IV | articolo veemente dell'Uomo che ride, lo rilesse, lentamente, 19 IV | la storia dell'Uomo che ride, tutto l'archivio di un 20 IV | pieni di lodi per l'Uomo che ride, dicevano che Joanna era 21 IV | è seccato dell'Uomo che ride, s'è accorto che non può 22 IV | la settimana L'uomo che ride muore, e tu ti ammazzi.~ ~ 23 IV | la critica dell’Uomo che ride, i vizî organici della sua 24 IV | redattori dell'Uomo che ride, tetri, pieni di sinistri 25 IV | nostra volontà, l’Uomo che ride cessa le sue pubblicazioni. — 26 V | del giornale l'Uomo che ride, che si era battuto alla 27 V | insieme a Joanna, l'Uomo che ride, che era vissuto tre mesi; 28 V | l'avventura dell'Uomo che ride, un giornale che aveva mangiato 29 V | altro giorno l'Uomo che ride, il gerente che doveva 30 V | il fantasma dell'Uomo che ride, con la sua tragedia comica, Castigo Cap.
31 I | giovane, quando più lieta ride la vita agli umani, egli 32 X | che vuole divertirsi, che ride, che freme, che scalpita, Dal vero Par.
33 6 | ne dispiace...~ .. Lulù ride sempre. È molto giovane. 34 9 | e sogna nel bosco, dove ride la luce e si nasconde la 35 21 | rinnovantesi, che parla, ride, grida, schiamazza, canta, 36 28 | passeggia e parla ad alta voce e ride; a casa vostra non potrete 37 28 | di gioia dappertutto; si ride, si canta, si balla, si 38 30 | di quei fiori morenti.~ ~Ride e canta sotto il sole di 39 30 | sotto il sole di settembre ride e canta il piccolo porto.~ ~* ~ ~ 40 32 | Non amo quel teatro; vi si ride troppo e non vi s'impara 41 33 | Comprendete? Sulla scena la Marini ride, folleggia, freme, ama, Ella non rispose Parte
42 2 | suona, canta, balla, giuoca, ride, ovunque. Fuori il lungo 43 2 | tace, poi scuote il capo e ride, ride in francese, come 44 2 | poi scuote il capo e ride, ride in francese, come ella dice: L'infedele Parte, Cap.
45 Inf | però, quando Luisa Cima ride, o quando cammina presto, Leggende napoletane Par.
46 3 | dell’infinito.~ ~Invece ride il mare di Mergellina; ride 47 3 | ride il mare di Mergellina; ride nella luce rosea delle giornate 48 3 | delle giornate stupende; ride nelle morbide notti di estate, 49 3 | sottilissimo fili d’argento, ride nelle vele bianche delle La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
50 Trion, II| ne dispiace.~ ~.... Lulù ride sempre. È molto giovane. 51 Palco | Comprendete? Sulla scena la Marini ride, folleggia, freme, ama, 52 10Mus | rinnovantesi, che parla, ride, grida, schiamazza, canta, 53 Idil, II| Non amo quel teatro: vi si ride troppo e non vi s'impara Nel paese di Gesù Parte, Cap.
54 5, III| nascondono nel manto, dove egli ride. Aïn-Karem, dunque, ha una Pagina azzurra Parte
55 9 | rinnovantesi, che parla, ride, grida, schiammazza, canta, Piccole anime Parte
56 4 | rotonde e come la bocca ride o sorride sempre, tutta 57 8 | fa il viso al bimbo, che ride, solleticato, turbato da Il ventre di Napoli Parte, Cap.
58 1, 8 | nome del Redentore, se ne ride del Municipio.~ ~Del resto, 59 2, 2 | che lo sa, che un po' ne ride, un po' ne sospira, un po' 60 3, 5 | fra le floride pianure ove ride e corre il limpido fiume
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License