Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| e la dignità per amarvi, povere creature folli del loro All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Trent, II| io e mia madre siamo così povere, così povere, che se non 3 Trent, II| siamo così povere, così povere, che se non avessimo quell' 4 Trent, II| signora mia, siamo così povere, così povere e il mondo 5 Trent, II| siamo così povere, così povere e il mondo è tanto tristo! 6 Trent, V| sacri, levatrici, case di povere donne prigioniere del disonore, 7 Trent, V| avrebbero sofferto, le due povere donne, a Giffoni, quando 8 Trent, V| Erano donne di provincia, povere donne ingenue e semplici, Gli amanti: pastelli Par.
9 Marqui | smetteva: le sue amiche povere, Cristina, tutte le famigliari 10 Heliot | corpo abbandonato: e le povere braccia appena ebbero forza Le amanti Parte, Cap.
11 Fiamm, III| felze furono sospese delle povere e pallide corone di sfatti La ballerina Cap.
12 II | ballo, in provincia, dove le povere ballerine vanno solo per I capelli di Sansone Cap.
13 VI | albergo o in camera mobiliata. Povere donne! Alle volte, ci amano Castigo Cap.
14 I | tenaci, e pur morbide, povere care braccia e povere carezzevoli 15 I | morbide, povere care braccia e povere carezzevoli mani, fatte 16 V | sposi, come si usa nelle più povere nozze. Ma gli sembrava, Dal vero Par.
17 14 | polverosa, sulla soglia delle povere case siedono le popolane, 18 17 | caducità del genere umano, e le povere guide, assise sulla lava Donna Paola Capitolo
19 2 | cortile, tumultuavano; le povere serve, in cucina, manipolavano 20 2 | mangiare i gnocchi che le povere serve facevano in cucina. Ella non rispose Parte
21 Lett | pianto per me e con me, sulle povere pagine bianche impresse 22 1 | miei fiori fragranti, o povere mie rose rosse, che dovevan Fantasia Parte
23 3 | materiale di lavoro alle alunne povere; mentre il segretario leggeva 24 3 | quadro io ci vedo un romanzo. Povere creature, che forse hanno 25 3 | spuntavano le ossa.~ ~- Povere bestie - disse lei sottovoce - Fior di passione Novella
26 4 | cortile, tumultuavano: le povere serve, in cucina, manipolavano 27 4 | mangiare gli gnocchi che le povere serve facevano in cucina. L'infedele Parte, Cap.
28 Inf | onesto avvertirla, che le povere bianche dita, dalle unghie 29 Inf | appassionate perfino le povere rose thea, fiori di novembre, La mano tagliata Par.
30 2 | giardino delle monache, quelle povere suore, che, cariche di anni, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
31 2, IV| tronco, voi vedete queste povere mani tremare, tremare, toccando 32 5, III| sulla soglia di queste due povere stanze, la bruna giovanetta 33 7, V| cavalli. Essi fanno colazione, povere bestie: e anche gli uomini Il paese di cuccagna Par.
34 1 | queste creature, queste povere creature!~ ~E la voce era 35 2 | donne avevano raccolto le povere ma decenti gonne intorno 36 3 | di dotare delle ragazze povere e oneste… tanti altri voti, 37 4 | levava sino a lui, da stanze povere e ricche, per dolori veri, 38 4 | farle niente.~ ~- Siamo povere monache… - mormorò la suora. - 39 8 | accanto a Rosa, la serva delle povere infelici, il barone Annibale 40 10 | botteghe, sui balconcini delle povere case che si alternano, nella 41 12 | operaie, all’uscita: le povere donne che venivano dalla 42 19 | pure labbra: una folla di povere creature oneste, dibattentisi Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
43 1, I| portata da casa: quelle meno povere, il ricamo o l’uncinetto: 44 2, I| sacrificate, lavorando per le povere creature senza pane, senza 45 3, I| un minuto, interdette. Povere come erano, una vedova, 46 3, I| alle ragazze ricche o meno povere che Enrichetta aveva conosciute 47 3, II| borghesia, ricche, agiate o povere, rimanevano in Napoli. Le 48 4, II| molto intelligenti o molto povere, erano prese da una dolce 49 4, II| assistenza alle ragazze povere. Esse occupavano le loro Storia di due anime Par.
50 2 | rami già erano spuntate le povere piccole foglie, di un verdino 51 3 | di stoffa, per le chiese povere, per le chiese di provincia. Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
52 1 | mattoni rossi delle più povere case napoletane: lo stesso 53 1 | Ladri e assassini!~ ~- Povere anime di Dio!~ ~- Che infamia 54 4 | raggiungere le stanze ove le povere donne che non avevano casa 55 4 | accanto, ove erano deposte le povere vesti delle dormienti: lo 56 4 | dovevano sedere tutte le povere, femmine; alla mensa a mano Il ventre di Napoli Parte, Cap.
57 1, 3 | con le alici salate. Le povere donne sedute sullo scalino 58 1, 7 | pesano sulla esistenza delle povere donne, per mesi e mesi: 59 2, 4 | comunali? Perchè, poichè le povere monacelle furono buttate 60 3, 7 | lei, tutti i peccati delle povere creature muliebri, fiacche,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License