All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Ert, I| registrato questo nuovo galeotto.~ ~— In vita? — chiese lo 2 Ert, I| saldatura della catena di galeotto, al collo del piede, fu 3 Ert, I| che è il solo nome del galeotto, erano tutti via, e le prime 4 Ert, I| scosso; sentiva che ogni galeotto era oppresso da quella che 5 Ert, I| indivisibile; sentiva che ogni galeotto si muoveva, tormentato da 6 Ert, II| Ti dispiace aver un galeotto per casa? — chiese poi, 7 Ert, II| quando incontrava qualche galeotto, chinava gli occhi. Costoro 8 Ert, II| guardava, guardava il grande galeotto, coi suoi occhi teneri, 9 Ert, II| padrona. Era la moglie di un galeotto, Grazietta, di un omicida 10 Ert, II| mandata via dall'isola. Il galeotto, un uomo tarchiato, dall' 11 Ert, II| passava: e passava qualche galeotto, di quelli che circolavano 12 Ert, II| Donde era sorto quel galeotto dal volto bianco e dai teneri 13 Ert, II| mormorò più umilmente il galeotto — la carrozzetta pure. Vostra 14 Ert, II| medesima umiltà con cui quel galeotto le aveva offerto i suoi 15 Ert, II| Perchè hai detto di no a quel galeotto'?~ ~— Perchè così.~ ~Il 16 Ert, II| Che vuoi, caro?~ ~— Quel galeotto voleva portarmi attorno, 17 Ert, II| aveva neppure l'opera di un galeotto ortolano, i cadaveri erano 18 Ert, II| labbra sorrideva a quel galeotto grande, alto, dai capelli 19 Ert, II| dorme.~ ~E più piano il galeotto aveva agitato la foglia 20 Ert, II| guardava suo figlio e il galeotto, senza collera, senza paura. 21 Ert, III| uno.~ ~E volgendosi a un galeotto, seduto sopra un sasso, 22 Ert, III| Ingannalamorte?~ ~Allora il galeotto si levò. Era piccolo e grosso, 23 Ert, III| disse con voce rauca, il galeotto.~ ~— Non avete un altro 24 Ert, III| disse trionfalmente il galeotto o si muore. Ma uno, vedete, 25 Ert, III| verocontinuò il fiero galeotto — ma dove uno è passato, 26 Ert, III| ha ucciso suo padre; un galeotto tranquillo, giovine, che 27 Ert, III| tutto, mentre ancora il galeotto piagnucoloso cercava qualche 28 Ert, III| continuò a gemere il galeotto — voi siete buono, non c' 29 Ert, III| sforzi, non ho trovato un galeotto, un soldato che volesse 30 Ert, III| sentito quella parola, il galeotto arrossiva di gioia, saliva 31 Ert, III| fuori quella terrazza. Il galeotto sedeva per terra, la catena 32 Ert, III| diceva il ragazzo.~ ~Il galeotto lo guardava, tacendo. Se 33 Ert, III| favediceva ridendo il galeotto.~ ~Ora ridevano ambedue. 34 Ert, III| importa, signorìdiceva il galeotto intenerito.~ ~— Sì, si, 35 Ert, III| Sissignoremormorò il galeotto — ma chi sa leggere, non 36 Ert, III| innaffiare? — domandò il galeotto indovinando il pensiero 37 Ert, III| molt'acqua, Sciurillo.~ ~Il galeotto, sempre con quel suo fare 38 Ert, III| scaricava della fatica sul galeotto.~ ~— A un altro poco: ora 39 Ert, III| garofano, Sciurillo.~ ~Il galeotto spiccò delicatamente un 40 Ert, III| Vaglielo a portare tu.~ ~Il galeotto guardò il bimbo, con una 41 Ert, III| può soffriredisse il galeotto perchè siamo tanti birbanti. 42 Ert, III| di baci e come fra il galeotto sorrise. Ora levava le foglie 43 Ert, III| gli cadde per terra: il galeotto accorse a raccoglierlo.~ ~— 44 Ert, III| bimbo sorridendo.~ ~E il galeotto cominciò allegramente:~ ~ ~ ~ 45 Ert, III| languidamente il bambino.~ ~E il galeotto, piano piano ricominciò 46 Ert, III| lentissima cantilena. E il galeotto riprese la strofa, quella 47 Ert, III| Il bimbo dormiva. Il galeotto canticchiava ancora la triste 48 Ert, IV| risate lunghe, quando un galeotto o un soldato scivolava o 49 Ert, IV| non dubitatediceva il galeotto.~ ~Ogni tanto, mentre lo 50 Ert, V| Grazietta di fare entrare nessun galeotto in casa, proibito con tale 51 Ert, V| pranzo a suo marito, il galeotto, gli aveva detto di non 52 Ert, V| Eccellenzamormorò il galeotto — voleva sapere,.. del peccerillo.~ ~— 53 Ert, V| qualche giorno ancora.~ ~Il galeotto restava muto, confuso, si 54 Ert, V| Glielo dirò, certamente.~ ~Il galeotto mormorò grazie a Vostra 55 Ert, VI| prima della partenza.~ ~Il galeotto lo guardò, meravigliato: 56 Ert, VI| sciolti sul collo; guardò il galeotto, come se non lo vedesse, 57 Ert, VI| un certo punto, guardò il galeotto, gelidamente, come se lo 58 Ert, VI| sul raso del cuscino. Il galeotto, muto, non piangeva, ma 59 Ert, VII| al suo nome, talvolta, un galeotto rispondeva malinconicamente:~ ~— I capelli di Sansone Cap.
60 III | quell'indegno lavoro da galeotto che ogni giorno doveva fare,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License