IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] luminosissimo 1 luminosità 8 luminoso 32 luna 111 lunare 31 lunari 2 lunate 2 | Frequenza [« »] 111 dirimpetto 111 fretta 111 lascia 111 luna 111 potete 111 pregava 111 saluto | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze luna |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, VII| coniugale, da quella della luna di miele, a quella in cui 2 1, VII| mare cerulo: alla notte la luna bagnava dei suoi biancori 3 1, VII| l'argenteo riflesso della luna.~ ~– Lo so: perchè me lo 4 1, VII| candore che pioveva dalla luna: e attraversò l'appartamento, 5 1, VII| notte era avanzata e la luna era ormai altissima sul 6 2, III| passi, al chiarore della luna, accompagnava le due donne, 7 2, IV| con te.~ ~– Una seconda luna di miele? Non si è mai visto.~ ~– All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
8 Ert, VII| La notte era senza luna. Il sottile velo di nebbia Gli amanti: pastelli Par.
9 Vincen | per la grande via che la luna illuminava. Cauta, silenziosa, Le amanti Parte, Cap.
10 Fiamm, I| sua terrazza, levarsi la luna sul golfo napoletano e tutte 11 Sole, II| passeggiata al chiaro di luna, gli disse:~ ~- Ditemi tutto. 12 Sole, III| illuminata a chiaro di luna - ella disse, non ridendo, 13 Sogno | diventava roseo....~ .. ecco la luna, signor Massimo - mormorò 14 Sogno | udì.~ ~- È una bellissima luna, Luisa - le rispose, con 15 Sogno | Volete uscire, a veder la luna?~ ~- Sola?~ ~- Con me.~ ~- .. 16 Sogno | l'arsenale di marina, la luna illuminava tutta piazza 17 Sogno | penetrata dalla luminosità della luna.~ ~- Che bella notte! - 18 Sogno | Alta già sopra Capri, la luna imbiancava tutta la via 19 Sogno | era messa al sorgere della luna; si udiva suonare il pianoforte 20 Sogno | che il placido lume della luna quietasse tutti i movimenti, 21 Sogno | verso il cielo, verso la luna, come attirate da quel morbido 22 Sogno | candore immacolato della luna, verso l'orizzonte; che 23 Sogno | lucente come metallo, che la luna alta metteva sul mare, dall' 24 Sogno | Sorrento e di Capri. La luna batteva sulla facciata del 25 Sogno | aperto mare, al lume della luna, egli vide due lunghe lacrime 26 Sogno | questo viaggio in mare, alla luna, vi ha gelato. Sbarchiamo, 27 Sogno, I| Sans souci. Era sparita la luna dietro la muraglia, e sullo 28 Sogno, I| di ammirare la notte e la luna..... ~- Gli abitanti di 29 Sogno, I| il chiaror bianco della luna, camminare senza rumore, 30 Sogno, I| Non vi addormentate alla luna, almeno, Luisa. La luna 31 Sogno, I| luna, almeno, Luisa. La luna fa impazzire chi si addormenta 32 Sogno, I| palpitare del mare sotto la luna. Invero, Massimo, reggendo 33 Sogno, I| susurrò all'orecchio. La luna fa impazzire, Luisa, Luisa....~ ~- 34 Sogno, I| allettatrice luce della luna, simile a Elena, la bionda: 35 Sogno, I| Posillipo era deserta, la luna, salita già allo zenit sul 36 Sogno, I| Napoli, per mare, sotto la luna. E tacitamente, nell'ombra, I capelli di Sansone Cap.
37 II | bisognava pescarlo nella luna, e il giornalista...~ ~— 38 III | un largo e mite raggio di luna incendiava Santa Maria Maggiore, 39 III | ogni tanto.~ ~— Che bella luna vi è in giardino! — disse 40 III | Alta e rotonda brillava la luna nel cielo: e di questi suoi 41 III | in Piazza Venezia, alla luna.~ ~— Buona cera, Chèrie, — 42 III | Colosseo, allora, a vedere la luna.~ ~Chèrie taceva, alta e 43 III | ampio circo bagnato dalla luna. La donna si sedette sopra 44 III | rispose; ed al lume della luna, ella dovette vederlo così Castigo Cap.
45 III | Una metallica falce di luna era tramontata, a prima 46 IV | il morbido chiarore della luna. Il mio corpo sarà imbalsamato 47 IV | bagliore perlaceo d’imminente luna. Quando Luigi abbassò le 48 IV | già tutto bianco per la luna che ascendeva, lentissimamente.~ ~— 49 IV | li avvolgeva ambedue e la luna inondava di latteo chiarore 50 IX | passava nel raggio della luna, spezzandolo, mentre le 51 IX | grande bianchezza della luna e le colline meridionali 52 IX | luce morbida e nitida della luna aveva letto, in piedi, qualche 53 IX | bizzarro e niveo lume di luna, poiché ella aveva appoggiata 54 IX | restano troppo tempo alla luna. Adesso, passeggiava. Hermione 55 IX | e più trasparente della luna.~ ~— Oh moltissimo... — 56 IX | prostrò, accanto a Laura. La luna chiariva queste due figure 57 IX | Così alta e bianca, la luna, nel latteo cielo e così 58 IX | bianca, su cui già batte la luna? Io partirò con quella nave, 59 IX | Era l’ora più tarda, e la luna più alta, piegante verso 60 IX | impeto di sentimento. Alta la luna, su quella figura oscura, 61 IX | candido e sconsolato della luna? Non forse, anche una volta, 62 IX | stellati, sotto il raggio della luna, l’estatico Evangelista 63 IX | formava il raggio della luna, sul mare. I rematori, coi 64 IX | tagliandolo, nel raggio della luna, direttamente, facendo vieppiù 65 IX | Lontano, nel raggio della luna, lo yacht bianco pareva 66 IX | di mare illuminato dalla luna, apparve nera con un piccolo 67 IX | non la bianca faccia della luna che a destra declinava: Dal vero Par.
68 17 | affluenza dei curiosi; la stessa luna si è decisa ad intervenire, 69 17 | sempre col medesimo viso. La luna.... ma non parliamo di persone 70 29 | non ancora invaso dalla luna, con un sospetto nell'anima, 71 29 | rifransero vivacemente; la luna invadeva quietamente l'angolo 72 29 | di gioia, di trionfo: la luna aveva annullata l'ultima 73 33 | meglio sul terrazzo mentre la luna scintilla, l'organino suona Donna Paola Capitolo
74 1 | aspettare che venisse la luna? Ma no, le gite con la luna 75 1 | luna? Ma no, le gite con la luna sono volgari, non si ha Ella non rispose Parte
76 2 | primissimi giorni della vostra luna di miele, o lady Montagu: 77 2 | mare e della notte senza luna. Tutta la mia vita si era 78 2 | notte senza stelle e senza luna! Occhi belli, occhi buoni, Fantasia Parte
79 1 | nel volto pallida come la luna, quando si trascina, malaticcia, 80 3 | eternamente, per l'incanto della luna, Venere è prigioniera tra 81 5 | presi ancora, aspettavano la luna di miele come due sposi.... 82 5 | momento alla moglie, nella luna di miele:~ ~- Mi vuoi bene?~ ~ Fior di passione Novella
83 1 | aspettare che venisse la luna? Ma no, le gite con la luna 84 1 | luna? Ma no, le gite con la luna sono volgari, non si ha 85 10 | orologio nella penombra della luna tramontata e del giorno 86 16 | sotto il puro raggio della luna, i marmi bigi delle chiese, 87 17 | Ulrich.~ ~ ~ ~Ora quando la luna piove la sua luce pallida L'infedele Parte, Cap.
88 Inf | è capace di guardare la luna con occhi pensosi, Chi, 89 Inf | partì, col marito. Una terza luna di miele, si diceva, e non 90 Att | orologio nella penombra della luna tramontata e del giorno Leggende napoletane Par.
91 6 | notti autunnali, quando la luna malaticcia si unisce alla 92 7 | del sabato, incantano la luna, chiamano il diavolo e colgono 93 9 | stelle, sospira guardando la luna, e piange nelle tranquille 94 11 | e sotto il raggio della luna pareva che le ninfe marine, O Giovannino, o la morte Par.
95 2 | trattenne. Erano soli. La luna illuminava il pianerottolo, La mano tagliata Par.
96 2 | neve, illuminati da una luna scialba, che appariva e La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
97 Palco | Meglio sul terrazzo mentre la luna scintilla, l'organino suona Nel paese di Gesù Parte, Cap.
98 1, II| appena, il raggio della luna le raggiunge, e dà loro 99 1, II| metallico, gelido della luna non dissolve, non vince. 100 7, X| chiarissima, come per imminente luna: e la coppa di purissima 101 9, III| a quell’ora, dato che la luna sorgeva a mezzanotte e che 102 9, III| di ore, aspettando che la luna si levasse, per proseguire Il paese di cuccagna Par.
103 2 | grossi e rotondi come la luna piena, duri da dovervi conficcare 104 5 | firmamento, o il regno della luna, o il regno del mare, ma 105 12 | venerdì sera, quando la luna cresceva? - domandò Chiarastella, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
106 2, II| Baltico gelato, sotto la luna, sospirante un pazzo principe 107 4, III| un soldo e il mare e la luna che non costano niente. 108 4, IV| gli sposi hanno fatto la luna di miele in casa. La Scapolatiello Storia di due anime Par.
109 3 | della Vergine, un arco di luna inargentato, e il serpe, 110 3 | Neppure nelle espansioni della luna di miele, Anna Maresca aveva Il ventre di Napoli Parte, Cap.
111 3, 3 | lume freddo e molle della luna, dalle sue colline fiorite