Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| conservare, la reputazione delicata da salvaguardare; avete 2 1, VII| immagine della madonna e la delicata miniatura di sua madre, 3 1, VII| attrazione sempiterna alla delicata stanza, dove l'azzurro si 4 1, VII| in quella stanza, la cui delicata malinconia funeraria finiva 5 2, I| completata nel suo tipo, fine, delicata e luminosa negli occhi, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
6 Ert, I| giovane, bionda, bianca e delicata, vestita di un semplice 7 Trent, IV| cielo di febbraio aveva una delicata tinta azzurrina, quella Gli amanti: pastelli Par.
8 Maria | di tutte le volontà della delicata e pallida donna: e il loro 9 Maria | sorrisino delicato, sulla delicata bocca. La fotografia non 10 Caricl | ginocchia, mentre la mano delicata e lieve di lei gli carezzava Le amanti Parte, Cap.
11 Fiamm, III| geloso. Ella era piccola, delicata, con certi lunghi e folti 12 Fiamm, III| fulvi e una salute così delicata, che il più piccolo soffio 13 Sole, IV| molto più giovane e così delicata che egli la chiamò, ridendo: 14 Sogno, II| erano cancellate da quella delicata e giovanile fisonomia, mentre I capelli di Sansone Cap.
15 II | vergato in una calligrafia delicata, sopra una carta bizzarra, 16 III | piacere a Elsa Maria, la delicata signora di quel grosso e 17 VI | Traversarono la Galleria. Una delicata figurina di donna, trasvolante Castigo Cap.
18 I | sol colpo della piccola, delicata, vezzosa rivoltella, che 19 II | allargavano, in una penombra delicata, Cesare Dias trovò colui 20 III | sera, tutta quella colonia delicata, attraente e desolante di 21 III | la finezza artisticamente delicata dell’ambiente, tutte quelle 22 VI | avevano detto la parte più delicata della loro ambasciata. Carafa 23 X | posto per la colazione: idea delicatamormorò Marco Palliano, Dal vero Par.
24 6 | volavano su quella trina delicata. Invece Lulù girava per 25 11 | stordimenti e di paure. Alla sua delicata natura, alla squisita sensibilità 26 24 | minuto. Era ammalata, buona, delicata, squisitamente sensibile 27 30 | di pollo arrosto, con la delicata pelle del corpo crogiolata, 28 34 | azzurro coperto di una trina delicata dove il bimbo avrebbe appoggiata Ella non rispose Parte
29 2 | istessa, così rosea nella sua delicata carnagione di rosa d'inverno, Fantasia Parte
30 1 | creatura, a quattordici anni, delicata, sottile, con lunghi capelli 31 3 | dalla campanula china, così delicata. Ella gliene dette, gliene 32 4 | Sanna si entusiasmava per la delicata bellezza di sua moglie, 33 5 | quantunque più volte la mia delicata coscienza mi abbia fatto Fior di passione Novella
34 3 | chiedere quella poesia bionda e delicata, lui rude e colossale pittore. 35 5 | cassa, come una pioggia delicata; buttò via gli steli nudi 36 6 | per una cosina gentile e delicata. Le scriveva delle lettere 37 20 | accarezzando con la mano lieve e delicata i selvaggi capelli della L'infedele Parte, Cap.
38 Inf | seducente, piena di una delicata poesia, gli era appartenuta, 39 Inf | preziose, dalle vene di una delicata tinta fra l'azzurro e il Leggende napoletane Par.
40 6 | questi giorni la poesia, la delicata ed esile fanciulla, irrimediabilmente 41 11 | di serpente e dalla carne delicata, nelle uccelliere saltellarono 42 12 | straziato, una religiosa e delicata pietà ha gettato un lenzuolo O Giovannino, o la morte Par.
43 2 | Dammi un bacio».~ ~Sulla delicata guancia della fanciulla La mano tagliata Par.
44 2 | fidato, per una missione delicata?~ ~— Sì. … avrei qualcuno. 45 2 | la ossessione di quella delicata e bellissima figura di donna, 46 2 | nei profumi quelle pelle delicata e deposi in uno scrigno La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
47 Trion, I| volavano su quella trina delicata. Invece Lulù girava per 48 Silv, II| azzurro, coperto di una trina delicata, dove il bimbo avrebbe appoggiata Il paese di cuccagna Par.
49 1 | profilo si vedeva una guancia delicata, delicatamente rosea, e 50 1 | la guardava, di basso, la delicata e infaticabile cucitrice 51 1 | seconda volta, la manina delicata nell’urna.~ ~- Due, - gridò 52 5 | stanca e languente di quella delicata giovinezza. Erano soli, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
53 2, I| sorriso. Era una persona delicata e alta, con certi occhioni 54 2, III| alla sua fidanzata, e la delicata creatura rigermogliava, 55 3, IV| medaglioncino che portava una delicata miniatura, una donnina, 56 5, II| un po’ rossa, dalla pelle delicata, s’incorniciava fra l’arricciatura Storia di due anime Par.
57 2 | contatto di quella piccola mano delicata e inerte, egli era talmente 58 2 | conservava sempre la sua delicata bellezza, piena di una grazia 59 3 | argento, e la statuettina delicata della Madonna della Salette Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
60 1 | Clemenza delle Spine, piccina, delicata, con certi lineamenti minuti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License