Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| abbandonate sulla coltre il sangue cadeva caldo ancora, bruno, dilatantesi 2 1, IV| che si agitava sulla scena cadeva esanime; l'amante si precipitava 3 1, VII| che tutta la conversazione cadeva innanzi a quel dolce e penoso 4 2, I| antica coltre di broccato cadeva sino sullo scalino, coprendolo, 5 2, IV| segregata dal mondo e la luce vi cadeva anche più fioca, attraverso All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
6 Ert, IV| o un soldato scivolava o cadeva, lungo l'arco di un portone; 7 Ert, V| le imposte, e il bambino cadeva in un profondo torpore. 8 Ert, V| profondamente e lei stessa cadeva in un sonno profondo, nero, Gli amanti: pastelli Par.
9 Felice | essi si staccava dal ramo e cadeva al suolo. Per sempre desolato 10 Sorel | fiato maligno del marzo; cadeva il giorno. Il cane, pian Le amanti Parte, Cap.
11 Sole, III| esaltazioni sentimentali, cadeva in uno snervamento profondo. 12 Amant, I| Ah! grazie.~ ~Come l'ora cadeva, continuando a guardarsi 13 Amant, II| la sigaretta, spenta, le cadeva dalle dita. Ella si stringeva 14 Amant, II| graziosamente beffardo, egli cadeva, ad un tratto, in una mestizia 15 Amant, II| prolungava, mentre ella cadeva dall'oppressione in un sonno, 16 Amant, III| infinita mestizia in cui cadeva, quando Paolo Spada lavorava La ballerina Cap.
17 I | nudo, si faceva mordere, cadeva, moriva, fra il terrore I capelli di Sansone Cap.
18 II | andava sempre: e quando cadeva il sole, rosso ardente, 19 V | risposta, la discussione cadeva, i giornali tacevano, rodendo 20 V | prima età. Ma il giorno cadeva rapidamente, il crepuscolo Castigo Cap.
21 I | di merletto nero che le cadeva da una spalla, e i capelli 22 I | dello scialle nero che le cadeva sull’abito bianco e coi 23 IV | seggiolone, con quella tunica che cadeva a pieghe fitte e minute, 24 V | della magnifica chiesa, cadeva una fiochissima luce notturna 25 V | notte, ella correva, mi cadeva fra le braccia, come una 26 VIII | un bigio tenero, da cui cadeva la tenerissima, ma lunga 27 VIII | Caracciolo, tanta neve e ne cadeva ancora, lieve, gelida, ebbene, Dal vero Par.
28 6 | III.~ ~Il crepuscolo cadeva come una fina pioggerella 29 19 | contro quella domanda. Tutto cadeva, tutto precipitava nel nulla; 30 29 | padrona di ; esitava e cadeva; non le era possibile superare Ella non rispose Parte
31 2 | vedendo che il colloquio cadeva, non ho saputo contenermi.~ ~«— Fantasia Parte
32 1 | d'ora quella esaltazione cadeva dileguandosi a poco a poco. 33 2 | da cui l'acqua riboccante cadeva sulla terra. Cercava di 34 2 | ridente, col pettine che le cadeva e certe macchie rosse che 35 3 | dalla roccia il torrente, cadeva a valle ; come una cateratta 36 4 | la franchezza medesima, cadeva in una dissimulazione profonda, 37 5 | piangeva, si disperava, cadeva in deliquio, quando Caterina Fior di passione Novella
38 19 | domanda imperiosa; l'altro cadeva dall'alto, quasi filtrato 39 19 | sua seggiola, l'illusione cadeva: molti l'hanno amata e disamata 40 20 | marmo, quando il discorso cadeva sull'amore. Trascinato da L'infedele Parte, Cap.
41 Inf | suo spirito a poco a poco cadeva in un torpore grande, quello La mano tagliata Par.
42 2 | qualche stilla, ancora, cadeva sulla guancia; ma il pallore 43 2 | dagli accessi ipnotici, ella cadeva in preda a forti palpitazioni La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
44 Trion, III| III.~ ~ ~ ~Il crepuscolo cadeva come una fine pioggerella 45 Duali, III| contro quella domanda. Tutto cadeva, tutto cadeva, tutto precipitava 46 Duali, III| domanda. Tutto cadeva, tutto cadeva, tutto precipitava nel nulla: Nel paese di Gesù Parte, Cap.
47 4, I| soldati romani e Sionne cadeva, e il suo popolo era massacrato, 48 4, VII| inginocchiava, poveretta, cadeva sulle ginocchia, perduta 49 7, X| e sul lago di Tiberiade, cadeva il sole: ed era tale uno Il paese di cuccagna Par.
50 1 | sciallo di crespo nero che le cadeva sui fianchi poderosi, mentre 51 2 | col suo naso adunco che le cadeva sulla bocca rincagnata. 52 6 | disse senz’altro Concetta.~ ~Cadeva quella dura e faticosa giornata 53 10 | qualche petalo sfogliato cadeva, sulle bigie pietre di lava 54 12 | con lo scialletto che le cadeva dalle spalle, e il volto 55 14 | pazientemente l’ondata che cadeva dal cielo; e tutto era triste, 56 17 | continuamente dal naso, e cadeva sul petto - e il terreo 57 19 | poca luce del giorno che cadeva, lesse la lunga epistola Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
58 1, II| Anche su lei, povera donna, cadeva la stessa tristezza di tutte 59 3, V| del cratere: una d’esse cadeva sul versante opposto, minacciando La virtù di Checchina Par.
60 2 | era alta in mezzo e l’olio cadeva ai lati e nel mezzo il pesce
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License