Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, V| quella scortesia che è sempre pronta all'attacco, che non ammette 2 1, VI| la cui fantasia è sempre pronta ad accendersi, la cui mobile 3 2, IV| tanto sofferto. La zia era pronta. Andarono al teatro. Ma Gli amanti: pastelli Par.
4 Heliot | sua immaginazione sempre pronta al più amabile e al più Le amanti Parte, Cap.
5 Sole, II| idea, così nascose la sua pronta delusione. fu una delusione La ballerina Cap.
6 II | un clamore, nessuna era pronta, tutte si affannavano, scappavano 7 II | apatica, ella era sempre pronta, sempre al suo posto.~ ~ I capelli di Sansone Cap.
8 II | affezione salda ma severa, pronta all'aiuto come al biasimo 9 II | memoria, che aveva forte e pronta, citazioni e titoli, date 10 II | la terza pagina non era pronta, dovette aspettare, seduto 11 II | prestissimo, la macchina era pronta. Il direttore arrivò sino 12 V | Tacquero: la colazione era pronta, passarono nella saletta Castigo Cap.
13 I | giovane signora che era pronta. Vacillava lo spirito di 14 V | io, non Laura: ella era pronta alle otto e mezzoreplicò 15 V | sigaretta già fumata, era pronta ad accogliere colui che Dal vero Par.
16 6 | ilare, sempre di buon umore pronta allo scherzo, piena di spirito, 17 12 | La carrozza non è ancora pronta?~ ~- Non so, vado a vedere.~ ~ 18 12 | vedere.~ ~La carrozza sarebbe pronta fra dieci minuti.~ ~- Desiderate 19 12 | portiera ed incontrò quella più pronta del marito.~ ~- Tu dimentichi 20 23 | specialmente per la tua pronta conversione. Solamente mi 21 34 | desiderato - la madre era pronta e lo attendeva.~ ~Ma l'interruzione Fantasia Parte
22 1 | aspettando. Quando Caterina fu pronta, la prese per mano per avviarsi.~ ~- 23 1 | Ancora: che l'una sarà sempre pronta a sacrificare la propria 24 1 | ancora: che l'una sarà pronta a morire per l'altra. Giuralo, 25 2 | con gli occhi socchiusi, pronta a cadergli fra le braccia, 26 2 | buoni: lascia i gioielli. E pronta al comando, sai, bimba!~ ~ 27 4 | in mano, per averla più pronta. Lucia lasciò cadere un 28 4 | futuro, che vogliono la vita pronta, facile, non come un ideale 29 5 | avviso che la carrozza era pronta. Non aveva dimenticato nulla? Fior di passione Novella
30 12 | differenti fra loro: era pronta anche la marotte carica Leggende napoletane Par.
31 13 | dessero promessa di una pronta guarigione: Provvidenza, 32 14 | ascoltava immobile, bianca, pronta sempre a partire; ogni tanto O Giovannino, o la morte Par.
33 1 | creatura nervosa e sensibile, pronta al pianto, pronta al sorriso, 34 1 | sensibile, pronta al pianto, pronta al sorriso, indomita di La mano tagliata Par.
35 1 | qualche cosa di alato, come pronta a involarsi.~ ~Al polso 36 1 | stretti, come una tigre pronta a mordere.~ ~— Tu parli 37 1 | disse la serva, quando fu pronta.~ ~— Andar via.~ ~— Ora?~ ~— 38 2 | proprio destino!~ ~— Sei pronta? — disse.~ ~— Sì.~ ~— Rinneghi 39 2 | mena con Marcus Henner, sia pronta a fuggire, da un momento La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
40 Trion, II| ilare, sempre di buon umore, pronta allo scherzo, piena di spirito, 41 Inter, IV| La carrozza non è ancora pronta?~ ~— Non so, vado a vedere.~ ~— 42 Inter, IV| La carrozza sarebbe pronta fra dieci minuti. ~ ~— Desiderate 43 Inter, IV| portiera ed incontrò quella più pronta del marito.~ ~— Tu dimentichi 44 Silv, II| desiderato — la madre era pronta e lo attendeva.~ ~Ma l'interruzione Nel paese di Gesù Parte, Cap.
45 7, VI| divina ambasciata la trova pronta, come allora, nella casetta 46 9, IV| tutto era pronto, io era pronta, ognuno era pronto, i facchini 47 9, IV| vettura che mi aspettava, pronta anche essa, poco lontano, Il paese di cuccagna Par.
48 1 | sua sorella, la quale era pronta a far fagotto, per non pagare 49 2 | forza segreta, latente, pronta a tutte le passioni e a 50 3 | con gli occhi sbarrati, pronta a dominare la sua anima 51 4 | della sua azione sempre pronta, che pareva che dovesse 52 6 | stancava, con la parola sempre pronta ed efficace, con la frase 53 13 | scatole di legno, sempre pronta al servizio del pubblico, 54 14 | farsi ragione, noi teniamo pronta una querela di truffa, con Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
55 1, I| inglese, aristocratica, pronta per montare a cavallo. Non 56 1, II| ne poteva più; era sempre pronta a cambiar di turno per una, Storia di due anime Par.
57 2 | sempre, sola - ribatté lei, pronta, decisa.~ ~- Egli viene 58 4 | altro, seccamente:~ ~- È pronta per essere trasportata?~ ~- Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
59 3 | suor Giovanna.~ ~- E sono pronta. Ma che debbo fare? Mettermi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License