Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, V| di convincervi, su nulla. Pensate quel che volete, di chiunque; 2 1, VII| mia morte. Ah, che riposo, pensate, che riposo lungo, infinito, 3 1, VII| me. Pensateci, pensateci! Pensate a questa vecchiaia, a questa All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Ert, IV| rimorso e la vostra penitenza. Pensate che oggi è una festa della 5 Trent, IV| di persona, di consiglio, pensate che io sono a casa mia, Le amanti Parte, Cap.
6 Sogno | pensieri sono dolci.~ ~- A che pensate?~ ~Ella fu per rispondere, La ballerina Cap.
7 I | appannò gli occhi.~ ~— Non ci pensate, — soggiunse il fioraio, I capelli di Sansone Cap.
8 V | Sono vecchio.~ ~— Ma che! Pensate che se ve ne venisse la 9 V | vecchio Faust...~ ~— E poi pensate che perdita farebbe il partito, Castigo Cap.
10 IV | che si ama...~ ~— Voi non pensate che all’amore, voi italiani — 11 VI | la vostra coscienza, non pensate a quel che siete, a quel 12 VI | siete, a quel che sono, pensate di essere un marito tradito, Dal vero Par.
13 21 | finisce per ischiacciarvi. Pensate a quel lusso, a quel ribocco, Donna Paola Capitolo
14 3 | Ora mi dicono pazza. Pensate che ho trascinato due anni 15 3 | amava, come io non l'amavo. Pensate al disgusto, al ribrezzo, Ella non rispose Parte
16 1 | chiedendo persino, persino, pensate mai, che voi mi rispondeste, 17 2 | virtù diventata singolare! Pensate bene, Diana: io so bene 18 2 | agli stessi convegni.... Pensate, Diana, che io non so mai, 19 2 | perchè egli non mi vegga.... Pensate, Diana, che, da sette giorni, 20 2 | posto, o cara sposa — e voi pensate che è tempo di riposare. 21 2 | trascorrere l'orribile giornata? Pensate, leggete, fate musica, cantate? Fantasia Parte
22 2 | penso.~ ~- Ditemi a che cosa pensate.~ ~- Che v'importa? Penso 23 2 | anche a me di pensare.~ ~- Pensate voi, ora, signor.... Andrea?~ ~ 24 3 | forte in dialettica, voi pensate cose bizzarre, profonde, 25 5 | oggi. Io pranzo fuori. Pensate ai servi.~ ~Girando sui Fior di passione Novella
26 6 | Ora mi dicono pazza. Pensate che ho trascinato due anni 27 6 | amava, come io non l'amavo. Pensate al disgusto, al ribrezzo, Leggende napoletane Par.
28 3 | ma indovino quello che pensate. Dovete soffrire di una La mano tagliata Par.
29 2 | di Dio! Sarebbero tisici, pensate, come me, come mia madre! 30 2 | ostinatamente.~ ~— Non pensate tanto, — disse Henner, a 31 2 | Grandi assai.~ ~— Non ci pensate!~ ~— Il loro pensiero è 32 2 | nuovo pallidissima.~ ~— Non pensate al passato, — mormorò suora 33 2 | novizia.~ ~— Come fare?~ ~— Pensate che il mostrare le lagrime 34 2 | grazia e l'avrete. Poi, pensate anche a colei che avete 35 2 | accento desolato.~ ~— Voi pensate troppo al mondo.~ ~— Come 36 2 | dove siete, che fate, che pensate? Quale è la vostra istoria? 37 2 | succede a chi sa frenarsi.~ ~— Pensate che quell'uomo ha nelle 38 2 | Dick?~ ~— Sto pensando.~ ~— Pensate, pensate, mio caro! — ~ ~ 39 2 | Sto pensando.~ ~— Pensate, pensate, mio caro! — ~ ~Vi fu un 40 2 | scriverò, senz'altro.~ ~— Pensate che io starò sulle spine, 41 2 | una agitazione terribile. Pensate, amico mio, che io non conoscevo 42 2 | le vostre felicità e non pensate di scrivere a un disperato. La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
43 10Mus | finisce per ischiacciarvi. Pensate a quel lusso a quel ribocco, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
44 7, VIII| vertigine. Cento volte voi pensate che era meglio venir su 45 7, X| tranquillissima di quel lago, voi pensate alla piccola e grezza barca, 46 9, III| diceva.~ ~— Va bene, non ci pensate; io rangio questo~ ~Quando 47 9, III| debbo badare a voi, signora. Pensate alla mia responsabilità.~ ~— Pagina azzurra Parte
48 6 | Moltiplicate questo caso unico; pensate quanti e quanti giornaletti 49 9 | finisce per ischiacciarvi. Pensate a quel lusso, a quel ribocco, Il paese di cuccagna Par.
50 3 | Su quali morti piangete? Pensate ai vivi! Non lo vedete che 51 4 | esclamò lei disperata. - Pensate che se lo pigliano per tre 52 7 | È un affare. Soltanto, pensate alla scadenza. Mazzocchi 53 11 | sino alla fronte.~ ~- Non pensate a ciò, - disse lui, intuendo 54 19 | immorale, ricordatevelo. Pensate a pagare, io non posso fare 55 20 | per carità, Eccellenza, pensate che la signorina è ammalataStoria di due anime Par.
56 3 | eravate così buoni! Non pensate; avrò sempre un tozzo di Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
57 3 | dice queste cose? Perchè le pensate? Calmatevi, tacete!~ ~- Il ventre di Napoli Parte, Cap.
58 1, 7 | Calcolate, moltiplicate, pensate alla miseria, pensate al 59 1, 7 | moltiplicate, pensate alla miseria, pensate al lotto: da un lato l'avidità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License