Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, V| saggia Minerva si sarebbe maritata, se voleva, dopo, quando 2 2, II| moltissimi anni...~ ~– Ma io sono maritata... – diss'ella, sentendo Gli amanti: pastelli Par.
3 Felice | poteva amarla, perchè era maritata ed egli odiava la posizione 4 Heliot | Luisa Cima si era anche maritata, in un minuto di frenesia, 5 Gerald | miss Geraldina si sarebbe maritata. A farle la corte, non pensava 6 Gerald | perchè si potesse concepirla maritata. La cieca ispira una gentile La ballerina Cap.
7 II | giovane, almeno di dieci anni, maritata con un capo meccanico all’ 8 II | Vuol bene a una signora, maritata... con un marito geloso... 9 III | se ella fosse una donna maritata, con un marito geloso: infastidito, 10 III | figliuola senz’essere mai stata maritata? Roberto Gargiulo aveva 11 IV | non vi era la sua sorella maritata, la marchesa di Vallicella, Castigo Cap.
12 II | bello e giovane e ricco: maritata, Anna aveva sempre respinta 13 V | sua prima firma di donna maritata: Laura Dias Acquaviva, con 14 V | Cesare, Cesare~ ~— Sei maritata, puoi udirle, queste cose! 15 VI | mesi bastavano: poi, sono maritata.~ ~— E il mio lutto anche 16 VI | può andare. Del resto, sei maritata, ora, mi pare.~ ~— Pare — 17 VI | duchessina di Parthenay, maritata e di nuovo educanda. La Dal vero Par.
18 6 | di buona madre per aver maritata prima la maggiore...~ ~- Ella non rispose Parte
19 1 | scalone dell'Ambasciata, maritata, ormai, al braccio di suo 20 2 | sapesse quanto è bella! Ora è maritata, signor Ruffo, con un diplomatico, 21 3 | lady Melville che vi ha maritata, a uno straniero, a un vecchio, Fantasia Parte
22 1 | ne parlò la mia sorella maritata: i libri di Zola non si 23 2 | Ti dissi che non mi sarei maritata mai, che avrei cercata qualche 24 3 | zitella, alla sua casa di maritata, in via Bisignano: un pomeriggio Fior di passione Novella
25 7 | esser l'amante di una donna maritata non è molto piacevole, è 26 11 | guancie. Giovannina, la maritata, taceva, affannando un poco, 27 15 | tranquillamente virtuosa. L'avevano maritata a un'ignobile duca, giovane, 28 15 | passioni che ogni donna mal maritata ispira: lei non se ne accorgeva. O Giovannino, o la morte Par.
29 1 | buona donna che si era maritata assai tardi, a quarantacinque La mano tagliata Par.
30 1 | Amore impossibile.~ ~— Una maritata? — disse Roberto Alimena.~ ~— 31 1 | ma quasi dappertutto.~ ~— Maritata?~ ~— Vedova.~ ~— È esistito, 32 2 | delle proprie ricchezze; maritata apparentemente, ma senza La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
33 Trion, V| di buona madre per avere maritata prima la maggiore...~ ~— Nel paese di Gesù Parte, Cap.
34 5, I| azzurro, all’orlo: ma se è maritata, sui capelli porta una specie 35 5, I| quel berretto, la betlemita maritata gitta il suo velo, ma con Piccole anime Parte
36 3 | carbone, che non si era maritata perchè Crescenzo le aveva Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
37 1, IV| agosto si era felicemente maritata con un giovanotto di Salerno, 38 2, I| fidanzati, non si sarebbe mai maritata. A un tratto, non si sa 39 2, II| si può fare a una donna maritata, seguendola dovunque, ballando 40 3, I| bellissima fanciulla napoletana, maritata a un vecchione di origine 41 3, I| con loro Matilde Cipullo, maritata Tuttavilla, la grande impresaria 42 3, II| Nel viale, Matilde Cipullo maritata Tuttavilla raggiunse la 43 4, IV| settembre sua sorella si è maritata ed è rimasta in casa: essendo 44 5, I| sorelle Astianese, si era maritata la settimana prima con Vincenzo 45 5, I| Sticco, la cognata di Rosina, maritata a un proprietario di Casapulla; 46 5, I| materie lei, Emma, si sarebbe maritata prima di Rosina: Carluccio 47 5, I| qualcuna non si sarebbe maritata per un accesso temporaneo 48 5, II| Emma. Caterina Tarcagnota, maritata Savarese, entrava, enorme 49 5, III| Astianese, la zitellona, si sia maritata l’anno corso, col vecchio Storia di due anime Par.
50 1 | E voi, perché vi siete maritata? - disse, con un fiacco 51 2 | maccheroni, una minestra maritata, qualche cosa di solido.~ ~- 52 3 | A Salvator Rosa.~ ~- È maritata?~ ~- Sì, maritata; agiata.~ ~- 53 3 | È maritata?~ ~- Sì, maritata; agiata.~ ~- E chi ha sposato?~ ~- Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
54 1 | disparità: sapeva che si sarebbe maritata per amore e non per danaro: 55 2 | il bicchiere di vino. È maritata o no, Concetta? Qua sopra, 56 2 | de Gasperis ha una donna maritata che viene a trovarlo, due 57 3 | foderette.~ ~- Io non sono maritata, ma non importa; mi servirà 58 3 | niente; perchè non vi siete maritata e perchè non avete avuto Il ventre di Napoli Parte, Cap.
59 1, 3 | insieme, la cosidetta minestra maritata; o una minestra, quando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License