Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| inutiledisse Giustino, malinconicamente.~ ~– Oh Dio, oh Dio, e non 2 1, III| più ribellarsi, dicendo, malinconicamente:~ ~– Avete ragione.~ ~Ora 3 1, IV| sembra che discendano, un po' malinconicamente, dal paese dei sogni in 4 1, V| aveva chiesto che avesse: e malinconicamente, intenerita dalla domanda, 5 1, VI| più bella. Vi dico questo, malinconicamente, per spiegarvi la ragione 6 2, I| non tutto – mormorò lei, malinconicamente.~ ~E si piegò sulla ringhiera, 7 2, IV| era perfettamente inutile! Malinconicamente, domandò a sua zia che cosa All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
8 Ert, III| disse, dopo aver pensato, malinconicamente, Rocco Traetta.~ ~— Tu stai 9 Ert, VII| un galeotto rispondeva malinconicamente:~ ~— Io ci sto, ci sto, 10 Terno, I| specchio crollò il capo malinconicamente, piccola, magra, di forme 11 Terno, I| disse un po' ridendo, un po' malinconicamente Tommasina, sorvegliando 12 Trent, II| parlato di lui... — diss'egli malinconicamente.~ ~— È la nostra salvaguardiaGli amanti: pastelli Par.
13 Caracc | tardi.~ ~- O mai - disse malinconicamente Maddalena Herz. - Era geloso 14 Felice | triste che ne trasformava malinconicamente la fisonomia serena. Ella Le amanti Parte, Cap.
15 Fiamm, III| sue acque immobili, così malinconicamente intonato che donna Grazia, 16 Sole, II| disturbo, Clara - diss'egli, malinconicamente.~ ~- Che vi fa pensare ciò? - 17 Sole, III| avete ragione - diss'egli, malinconicamente.~ ~- Io ho sbagliato sempre, 18 Sole, IV| di'?~ ~- Mi rassegnerei malinconicamente. Sono stato un grande sventurato, 19 Sogno, I| cose tristi - ella osservò malinconicamente, con un lagno infantile.~ ~- 20 Sogno, II| senza padrone che vi segue, malinconicamente, voi non lo cacciate via, La ballerina Cap.
21 III | calzetta, crollava la testa malinconicamente, da don Santo il panettiere, I capelli di Sansone Cap.
22 II | argutamente scettica, ora malinconicamente sarcastica, sempre piacente, 23 III | dormire, — disse Riccardo malinconicamente.~ ~— O per morire, — ribattè Castigo Cap.
24 III | clima salubre è diventato, malinconicamente, un ritrovo di tossicolosi, 25 III | amore lungamente sentito, e malinconicamente respinto, ne aveva affinato 26 V | Giulio, e sarà il mio — disse malinconicamente Marco.~ ~— Infatti, la cosa 27 VI | il mio destino! — esclamò malinconicamente Caracciolo.~ ~— Venite al Dal vero Par.
28 18 | fonti del vero, dubitando malinconicamente di non ritrovarle, aver Ella non rispose Parte
29 1 | quella notte fatale, così malinconicamente cantava il lamento di Orfeo, 30 2 | Roma! — ella ha esclamato, malinconicamente. — A Perugia, ove è casa 31 3 | miei l'hanno interrogata, malinconicamente. Ella mi ha detto tutto, Fior di passione Novella
32 20 | Dalmazia bionda cui bagna malinconicamente il freddo, glauco e malvagio L'infedele Parte, Cap.
33 Inf | Beatrice gli aveva detto, malinconicamente:~ ~- Non giurare, non giurare: Leggende napoletane Par.
34 9 | strade strette e buie e malinconicamente larghe senza orizzonte, O Giovannino, o la morte Par.
35 2 | venditore di limoni che malinconicamente raccomandava i suoi limoni La mano tagliata Par.
36 1 | agitava fra gaiamente e malinconicamente, intorno a lui: il treno 37 1 | Rachele crollò la testa malinconicamente e si sedette di nuovo.~ ~— 38 1 | passione! — esclamò Roberto, malinconicamente.~ ~— Cerca, cerca! Sei ricco, 39 2 | belli occhi neri che così malinconicamente e dolcemente mi hanno guardato, 40 2 | estremi. Suo zio lo accompagnò malinconicamente alla stazione e non tentò 41 2 | ed ella crollava il capo malinconicamente, sentendo sempre più nella 42 2 | ce ne andammo via, molto malinconicamente, giacchè, malgrado la fiducia Nel paese di Gesù Parte, Cap.
43 7, V| cavalli si voltano a guardare malinconicamente i sacchi di biada che spariscono, 44 9, II| possedendo questo tesoro, malinconicamente, ci rinunzia. Costa, dunque, Il paese di cuccagna Par.
45 5 | vecchio Faust bestemmia malinconicamente e gelidamente su tutte le 46 7 | guadagnerò mai, - conchiuse malinconicamente Cesarino.~ ~- Pure, in carnevale, 47 11 | due vecchi servi sempre malinconicamente affaccendati a un lavoro 48 12 | rispondeva Teresina, malinconicamente.~ ~- Mi ha levato mezza 49 16 | infinita; le parlava spesso, malinconicamente, dei suoi tre bei figliuoli 50 19 | Non credo, - mormorò malinconicamente il negoziante che da pochi Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
51 1, II| udì: le poche ausiliarie, malinconicamente condannate a venire in ufficio, 52 3, I| tornando a casa e sogguardava malinconicamente il cartoncino col numero 53 4, I| malignamente: la Diaz levò malinconicamente su lei le sue palpebre senza Storia di due anime Par.
54 1 | avvezzato - conchiuse lui, malinconicamente.~ ~Tacquero, ancora. Ella Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
55 3 | so, - rispose la monaca, malinconicamente. - Non sono neanche quarantuna, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
56 1, 6 | che è morto; poi soggiunge malinconicamente, che se questo amore fosse 57 1, 9 | seduta sulla soglia, guarda malinconicamente il suo figlio succhiare 58 3, 1 | L'ONORE~ ~Malinconicamente assiso presso un desco, La virtù di Checchina Par.
59 2 | testa ricciuta e gli occhi malinconicamente espressivi. Un giorno, scendendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License