IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] levatelo 1 levatevi 3 levati 13 levato 59 levatomi 1 levatrice 12 levatrici 4 | Frequenza [« »] 59 gelido 59 gridando 59 lavorava 59 levato 59 lieto 59 lucido 59 malato | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze levato |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, IV| a Dias, il quale si era levato: parve avesse compreso, 2 1, V| incauta, superba, aveva levato la testa e la parola, per 3 2, IV| labbra. Cesare col viso levato la guardava, e ogni tanto 4 2, IV| aveva seguita, non si era levato neppure. Ma veramente, anche All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Ert, II| paura. Rocco Traetta si era levato su, in piedi, e restava 6 Ert, VI| quarta volta, Traetta si era levato e gli aveva detto~ ~— Vostra 7 Terno, II| altre settanta lire: così ho levato venti lire per la signora 8 Trent, I| alzate, tenendo il denaro levato in alto.~ ~Il professor Gli amanti: pastelli Par.
9 Felice | avesse ella lo sguardo levato o chino a terra, ella sentiva 10 Maria | mostrando lo sguardo un po' levato, dolcemente, maliziosamente I capelli di Sansone Cap.
11 I | interdetto, come confuso, e aveva levato gli occhi in faccia a suo 12 VI | vostro orologio. Oggi vi ho levato tutto: e vi rammentate? Castigo Cap.
13 I | Pensava che si sarebbe levato dalla poltrona dove si abbandonava 14 III | abbandono; il volto era levato, guardando il cielo. Quando 15 V | mentre il parroco si era levato e aveva fatto tre o quattro 16 V | stanza, per udire se mi ero levato: e aspettava, alla porta! 17 VI | di lontano, se avessero levato gli occhi avrebbero visto 18 VII | Luigi, Cesare Dias aveva levato gli occhi in alto, lassù, Dal vero Par.
19 12 | per salutarlo. Egli si era levato, pallidissimo.~ ~- Addio - Ella non rispose Parte
20 Lett | trovarono contro il loro amore, levato e armato ogni loro maggior 21 1 | vita interiore? — io mi son levato e sono escito sulla terrazza 22 1 | come pensando, e avete levato gli occhi, dalla mia parte. 23 1 | ancora mi chiamasse. Ho levato gli occhi: e quello che 24 2 | alzato un po' la testa, ha levato gli occhi e, fra le tre Fantasia Parte
25 1 | sua spera d'oro lucido, levato nelle mani del prete, benediceva 26 2 | Galimberti dentro, col soffietto levato per non farsi scorgere, 27 5 | hanno ucciso.~ ~Si era quasi levato sul letto, strangolato da L'infedele Parte, Cap.
28 Inf | corrispondenza amorosa, gli aveva levato il bacio e lo sguardo, il La mano tagliata Par.
29 1 | Roberto Alimena che si era levato dopo lui, vide un uomo piccolo, 30 1 | Giacobbe Verona si era levato in piedi, per andarsene.~ ~— 31 1 | Subito, l'omino si era levato di scatto e gittandosi su 32 1 | Anche Marcus Henner si era levato. La sua deformità, ora, 33 2 | quegli anelli gemmati. Poi, levato il capo, disse a Roberto:~ ~— 34 2 | piacere del vento che si era levato, impetuoso. Tutte le botteghe 35 2 | ucciso il suo amante; le ho levato la libertà e anche la bellezza, 36 2 | Intanto, Dick Leslie si era levato, ma non se ne andò. Pareva La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
37 Inter, IV| per salutarlo. Egli si era levato pallidissimo.~ ~— Addio, — Nel paese di Gesù Parte, Cap.
38 4, II| d’argento, egli deve aver levato gli occhi al cielo, cercandovi 39 4, IV| Kerioth, su cui egli aveva levato i suoi limpidi occhi azzurri, 40 7, XI| azzurre, su cui non si è levato il sole e il lontano orizzonte, Il paese di cuccagna Par.
41 2 | a piagnucolare. E avendo levato il capo, Luisella Fragalà, 42 3 | dir niente, mai, mai…~ ~Levato il capo, abbandonate le 43 6 | con sua sorella che aveva levato il capo, scambiarono uno 44 10 | Maddalena l’infelice, aveva levato su i due figliuoli che le 45 12 | malinconicamente.~ ~- Mi ha levato mezza lira, - diceva Carmine, 46 12 | lana nera. Il gatto si era levato su, sulle grosse zampe nere, 47 13 | spavento dell’avvenire, aveva levato il capo, energicamente.~ ~- 48 14 | carrozze da nolo, dal soffietto levato, erano tutte lucide di pioggia, 49 15 | nobile…~ ~Il marchese aveva levato la testa e ogni tanto sogguardava 50 15 | giammai!~ ~Cavalcanti aveva levato la testa e la fisonomia, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
51 2, IV| essa vi era Eva. Le avevano levato il vestito bianco, il velo, 52 3, I| rallegrare la società, si era levato e sembrava più meschino, 53 3, I| non si alzava mai, si era levato per lasciarle passare.~ ~ Storia di due anime Par.
54 1 | Maresca, immobile, col volto levato in alto, teneva fissi gli 55 3 | vedere solo il suo viso, levato, rivolto al cielo, un viso, 56 4 | poco indietro, sul capo levato, componendolo con pieghe Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
57 2 | signora! Io che me lo sono levato dalla bocca, per dartelo! Il ventre di Napoli Parte, Cap.
58 3, 7 | ricomincia, ancora: ce l'hanno levato, signò, ce l'hanno levato! 59 3, 7 | levato, signò, ce l'hanno levato! Entrate, non nelle botteghe