IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lavoratori 5 lavoratrice 3 lavoratrici 2 lavorava 59 lavoravano 21 lavoravate 1 lavoravo 1 | Frequenza [« »] 59 fioca 59 gelido 59 gridando 59 lavorava 59 levato 59 lieto 59 lucido | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze lavorava |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, V| abbassate le tenui palpebre, lavorava di nuovo.~ ~ ~ ~ All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Ert, II| il balcone del salottino, lavorava a una camiciuoletta di bimbo.~ ~— 3 Terno, I| mangiava, vi si scriveva, vi si lavorava ed era pulita, bianca, fredda, 4 Trent, V| del buon Alessandro che lavorava come un cane, a Napoli, Gli amanti: pastelli Par.
5 Vincen | ogni minuto dai trams, ella lavorava a una sua calzetta azzurra, Le amanti Parte, Cap.
6 Amant, II| seduta in una poltroncina, lavorava nel più grande silenzio. 7 Amant, III| cadeva, quando Paolo Spada lavorava e si scordava assolutamente 8 Amant, III| il suo assetto notturno; lavorava all'uncinetto, alla coltre 9 Sogno | e illuminate: non vi si lavorava; delle donne in giacchettina La ballerina Cap.
10 II | mani sporche di carbone lavorava a una calzetta già nera I capelli di Sansone Cap.
11 I | di Riccardo, o ella gli lavorava dei polsini di lana rossa, 12 I | certe casse dove non si lavorava più, il gas era abbassato; 13 I | elevavano in mucchi.~ ~Maria lavorava lentamente: era la giovane 14 I | chiacchierava, canticchiava, lavorava come se avesse una grande 15 II | sui bronchi, Paolo Joanna lavorava in casa, in una camera mobiliata, 16 IV | tavolinetto, ove di solito lavorava, e cominciò a scrivere un Castigo Cap.
17 X | in costruzione, ma non vi lavorava nessuno. E Cesare ripensò Dal vero Par.
18 32 | giovane aveva una professione, lavorava di certo in quelle ore che Fantasia Parte
19 4 | occhio della signora egli lavorava mal volentieri. Essa aveva 20 4 | la seguiva: quando ella lavorava, Alberto le parlava seguitando 21 4 | senza sedere.~ ~Mentre lavorava, si chiacchierava anche 22 4 | scrittori italiani. Lucia ci lavorava dopo la mezzanotte: lui, Fior di passione Novella
23 6 | casa, all'ardore con cui lavorava.~ ~Questa ragazza, come 24 6 | frivolità, poichè quando ci lavorava, muoveva lievemente le labbra. Leggende napoletane Par.
25 7 | meno la sua costanza. Ei lavorava per la felicità dell’uomo O Giovannino, o la morte Par.
26 1 | dalla cera contrita, che lavorava solamente per mettersi in 27 2 | gran paralume. Chiarina lavorava alacremente all'uncinetto, 28 2 | cuore, dolorosa. Adesso lavorava alla macchina, anche di 29 2 | sua poltrona. La ragazza lavorava vivacemente, un po' nervosa, 30 2 | dormiva ancora, perché lavorava dalla mezzanotte in poi La mano tagliata Par.
31 1 | aveva preso una calza e lavorava, un po’ lontana dalla tavola, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
32 Idil, II| giovane aveva una professione, lavorava certo in quelle ore che Nel paese di Gesù Parte, Cap.
33 7, V| Nazareth, per cui viveva e lavorava e prosperava. Certo, Suss 34 7, VII| la pialla e il buon Gesù lavorava umilmente, pieno l’anima Il paese di cuccagna Par.
35 1 | cucitrice di bianco, che lavorava alla sua macchina, levò 36 3 | lume a petrolio del salone, lavorava a un suo finissimo merletto, 37 5 | con la barba castana, vi lavorava con due giovani suoi, che 38 6 | la bionda Antonietta, che lavorava da una sarta a strada Santa 39 7 | già fitta di caratteri.~ ~Lavorava assai placidamente e in 40 8 | nel grande nudo salone, lavorava al suo merletto sul tombolo, 41 8 | badò: distratta, mentre lavorava macchinalmente, le buone 42 8 | sulle gengive senza denti, lavorava con molta flemma, e don 43 12 | perdeva la giornata, o lavorava così distrattamente, così 44 12 | qualche cosa, la bimba che lavorava da una sarta, il fanciullo Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
45 1, III| grembiale nero, Adelina Markò lavorava alacremente alla macchina 46 1, IV| ai guasti, perchè non si lavorava.~ ~— Questa linea di Catanzaro 47 5, III| stella all’uncinetto: ma non lavorava, sorridendo a Federico Mastrocola. Storia di due anime Par.
48 1 | Da qualche momento non lavorava più, vinto, forse dalla 49 1 | del palazzo Angiulli, e lì lavorava, in segreto, non uscendo 50 1 | appetito, compatendolo perché lavorava troppo, perché faceva una 51 2 | lavoro, gente ignota, che lavorava ignotamente, nelle botteghe 52 3 | volgare artefice, il quale lavorava in una bottega aperta, alla 53 3 | via Costantinopoli: ma vi lavorava poco, malcontento, impaziente, 54 3 | a quella bottega, ove si lavorava, a grandi colpi di ferro Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
55 2 | suor Giovanna della Croce lavorava a tener pulita la casa, 56 2 | figliuolo che non studiava, non lavorava e cercava una dote, con 57 2 | sulle ginocchia, ma non lavorava: le mani lunghe e magre 58 4 | cristallo verdastro, tutto unto, lavorava macchinalmente a una lunga Il ventre di Napoli Parte, Cap.
59 1, 9 | orlava gli stivaletti, e lavorava in casa, cioè nella strada.