Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, V| altra voce, ahimè, molto fioca, le andava ripetendo, quasi 2 2, I| i lampioni avevano una fioca fiammella, in quel bigio 3 2, IV| luce vi cadeva anche più fioca, attraverso gli alberi. All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Ert, II| sì — disse lei, con voce fioca.~ ~— E ha portata la scansia 5 Ert, II| sempre — mormorò con voce fioca, la giovinetta.~ ~— Ti fanno 6 Ert, II| sentinelle, guardando la fioca luce della lampada che le 7 Ert, III| chiamò il direttore con voce fioca.~ ~— Direttore, direttore, 8 Ert, IV| emozione, una piccola voce fioca, sottile, gridò:~ ~— Viva 9 Terno, II| universale: solo una voce fioca, quella di Totonno il ciabattino, Le amanti Parte, Cap.
10 Fiamm, II| udire, intendere, tanto era fioca la voce seduttrice: fu nel La ballerina Cap.
11 II | Roberto, — disse, a voce fioca, Carmela Minino, cercando 12 III | giacchetta, all’oscuro, con la fioca luce che veniva dalla finestra, 13 III | sussurrò lei, a voce fioca.~ ~— Non vi disperate troppo, I capelli di Sansone Cap.
14 I | gelosamente. Come un'eco lontana, fioca, giungevano gli applausi. 15 III | Al lume di una stearica fioca, egli osservò quelle camice 16 III | lettuccio stretto stretto; e la fioca stearica si agitava al passaggio 17 V | Pilotta.~ ~Ivi, nella penombra fioca del palcoscenico, come in 18 VI | in mezzo a loro con luce fioca e giallastra.~ ~— Voi soffrite. — Castigo Cap.
19 III | adolescenti dalla voce troppo fioca e quelle giovani donne dalle 20 IV | la luce delle lampade era fioca: ella era vestita di bianco: 21 VI | Vergine! — ella invocò, a voce fioca, desolatamente.~ ~— Lo vedi, 22 VI | delle Vergini, sotto la fioca luce dei pochi lampioni, 23 IX | miserrima, ridotta a una fioca forma di esistenza, pensò Dal vero Par.
24 7 | finestroni e sembra grigia e fioca, mentre fuori riluce il 25 16 | gli occhi, disse con voce fioca: «Povera, povera Gemma» 26 34 | ancora - disse lei con voce fioca, risvegliandosi.~ ~Il padre Fantasia Parte
27 4 | languida e triste, la voce fioca, la parola strascicata. Fior di passione Novella
28 10 | angustiato. Dinanzi ad una fioca stearica d'albergo, in piedi, L'infedele Parte, Cap.
29 Att | angustiato. Dinanzi ad una fioca stearica d'albergo, in piedi, O Giovannino, o la morte Par.
30 2 | d'acqua, al lume di una fioca candela, canticchiando. 31 2 | disse dal profondo, una voce fioca ai cocchieri.~ ~Il pozzaro 32 2 | Morta!» fece una voce fioca e affannosa.~ ~E da tutte La mano tagliata Par.
33 2 | Emilio, — disse, con voce fioca e tenera.~ ~Il viso di Marcus 34 2 | No, — rispose la voce fioca.~ ~— Eppure vi vedrò, vi 35 2 | ella rispose, a voce fioca.~ ~— Ripetilo!~ ~— Ti amo.~ ~— 36 2 | immagine della Vergine: lampada fioca che non diradava completamente 37 2 | radi, vi mettevano una luce fioca e vagolante al piacere del 38 2 | Leslie, e gli disse con voce fioca:~ ~— E poi? Si è egli veramente La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
39 Silv, II| ancora — disse lei con voce fioca, risvegliandosi.~ ~Il padre Nel paese di Gesù Parte, Cap.
40 4, VI| luce vi arriva fredda e fioca, come scolorata da un incurabile 41 7, VII| quando mi svegliai: una fioca luce appena si mostrava Piccole anime Parte
42 1 | illuminati da una luce fioca e grigia, le scalette smussate. 43 9 | eccitamento, la voce si faceva fioca, ella mormorava, vagamente:~ ~— Il paese di cuccagna Par.
44 1 | disse con quella voce fioca.~ ~- Prendi questa mezza 45 2 | dove ancora si trascinava, fioca, flebile, la mistica parola:~ ~- 46 10 | insieme col popolo, con voce fioca: ma nelle pause quasi paurose 47 11 | facesse udire la sua voce fioca e velata da una emozione.~ ~ 48 15 | Bianca rispondeva con voce fioca, a frasi brevi brevi, voltando 49 15 | gli rispose, con voce fioca, il marchese.~ ~- Meglio 50 16 | altro, nuovamente, con voce fioca, sdraiato nella carrozza 51 18 | Sì, sì, - rispondeva una fioca voce.~ ~E tutti vedevano 52 20 | Che è? - dimandò, con voce fioca, Amati.~ ~- Muore, - disse Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
53 3, II| di olmi. Ivi la luce era fioca e il profumo delle erbe, Storia di due anime Par.
54 1 | occhi messi in quella luce fioca lontana: un pensiero!~ ~ 55 4 | riaddormentato, se non rivedeva la fioca luce del lumino, nel bicchiere Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
56 2 | suor Giovanna, con voce fioca.~ ~- Non ti senti bene? 57 3 | niente? - chiese, con voce fioca, la monaca.~ ~- Che le potevo Il ventre di Napoli Parte, Cap.
58 3, 7 | a passo lento, con voce fioca, grida il giornale e aggiunge, La virtù di Checchina Par.
59 3 | abbassava, la luce era troppo fioca. A un punto il marito disse:~ ~—
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License