Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VI| fiera nel segreto della sua fierezza. Piena di questo concentrato 2 1, VII| e talvolta scriveva con fierezza, non sopportando più quel 3 2, I| ella rispose con una certa fierezza.~ ~– Non saresti quella All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Terno, I| levando il capo con un atto di fierezza. Aveva bevuto il caffè nero, Gli amanti: pastelli Par.
5 Morell | non gli diceva nulla, per fierezza, ma egli solo, oltre me, 6 Vincen | larga ed espressiva, la fierezza dei suoi occhi che non conoscevano Le amanti Parte, Cap.
7 Sole, I| dolore, oltre le dighe della fierezza. Su quelle labbra si era 8 Sole, I| avere inutilmente violato la fierezza del proprio cuore, mostrandone La ballerina Cap.
9 II | per timidità, per segreta fierezza, non aveva accettato l’invito 10 III | con un moto d’ira e di fierezza.~ ~— Non vi offendete, perdonatemi, 11 III | sul petto. Aveva così poca fierezza ella! In piazza della Pignasecca, I capelli di Sansone Cap.
12 II | di amore, nella natural fierezza di un grande dolore. Riccardo 13 II | disinvoltura e così simpatica la fierezza di chi sa.~ ~— Se cade il 14 VI | serbando sempre un'aria di fierezza nella sua bonomia.~ ~— Ecco, 15 VI | nessuno, — disse con una certa fierezza Riccardo Joanna.~ ~— E gli 16 VI | domani si abbandona una fierezza, l'altro giorno si sacrifica Castigo Cap.
17 I | spettacolo: tutta la sua fierezza si era sempre rivoltata 18 III | dolcezza, contrastanti con la fierezza della bianca fronte, da 19 VII | dimostrava la grandezza, la fierezza, l’asprezza di Roma, serrata 20 VII | Non per superbia. Quale fierezza potrei avere? Non tenterò 21 VIII | espressione di dolcezza e di fierezza, e parevan velati da una 22 IX | scomparsa ogni dolcezza e ogni fierezza, dove non era restata che Dal vero Par.
23 1 | avanzato in atto d'infantile fierezza. Forse la commedia non gli 24 27 | delicatezza si fonde con la fierezza, dove il sentimento completa 25 32 | diradata; anzi una certa fierezza trapelava dalla fronte stretta 26 34 | guardarlo, nel sondare la fierezza del nero occhio, nell'ammirare Ella non rispose Parte
27 1 | leggiadria, la nobiltà morale, la fierezza di Diana Sforza avean sedotto 28 3 | chini gli occhi, in segno di fierezza, di tristezza, di noia. Fior di passione Novella
29 15 | sporca l'anima. La sua fierezza si ribellava, irrompente, L'infedele Parte, Cap.
30 Inf | contro l'abbandono: questa fierezza del suo amore, che era suo, Leggende napoletane Par.
31 6 | trionfo. D'un tratto la fierezza si annegò nella umiltà, 32 10 | volentieri abbandonato la loro fierezza castigliana per esser amate O Giovannino, o la morte Par.
33 2 | durezza del cuore dell'una, la fierezza del cuore dell'altra. Nelle 34 2 | intiera tutta la sua antica fierezza: e non le diceva che Giovannino 35 2 | per Giovannino, per la fierezza della loro nuova famiglia. La mano tagliata Par.
36 1 | tu ti pentirai della tua fierezza, — riprese il padre con 37 2 | viso una espressione di fierezza, poco consono allo stato 38 2 | una fisonomia muliebre, la fierezza e la dolcezza riunite insieme, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
39 Silv, II| guardarlo, nel sondare la fierezza del nero occhio, nell'ammirare 40 Idil, I| diradata: anzi una certa fierezza trapelava dalla fronte stretta Nel paese di Gesù Parte, Cap.
41 1, IV| desiderasse. Con molta improvvisa fierezza, egli mi disse che io doveva 42 5, I| peculietto familiare e la sua fierezza la mette al coperto da qualunque 43 7, VII| grazia, con nobiltà, con fierezza. Portano l’anfora di creta Pagina azzurra Parte
44 1 | segretezza, quell'aura di fierezza, quella intimità orgogliosa, Il paese di cuccagna Par.
45 1 | serenamente, anzi non senza fierezza. Le voci tacquero: le palpebre 46 1 | camminava con quel passo di fierezza che è speciale ai popolani 47 3 | posizione, e una naturale fierezza d’animo, autorizzavano anche 48 3 | evitava per una naturale fierezza, ma il pregare insieme non 49 3 | Soffriva in tutto, nella fierezza natia, nel suo riserbo di 50 4 | ricercava il cuore per la fierezza e per la dolcezza. Subito 51 4 | presentimento, superando una certa fierezza, discendeva ogni giorno 52 5 | sinistra, con una certa fierezza di popolani arricchiti. 53 8 | aristocratico e la nativa fierezza, che neanche il vizio arrivava 54 11 | lealtà ostinata e larga, la fierezza senza superbia, la generosità 55 15 | marchese assumeva un tono di fierezza offesa e il medico, intimidito, 56 19 | taciturno, conservando la loro fierezza, fingendo di andare a fare Storia di due anime Par.
57 1 | diverse, di pensiero, di fierezza, di sdegno, di estasi: mescolati, 58 2 | leggiadro vi era come una fierezza insolita ed esagerata, un Il ventre di Napoli Parte, Cap.
59 2, 2 | occhi, vi è quella mortale fierezza e quella mortale tristezza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License