IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lascerete 11 lascerò 9 lasci 30 lascia 111 lasciai 11 lasciale 1 lasciali 2 | Frequenza [« »] 111 ben 111 dirimpetto 111 fretta 111 lascia 111 luna 111 potete 111 pregava | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze lascia |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| disse. – Prima di fuggire, lascia che io tenti un'ultima via. 2 1, II| la mia lettera, venerdì, lascia la tua casa, come se andassi 3 1, III| visione subito sparisce, ma lascia un senso grato. Niente più 4 1, VI| amore: ho sentito che solco lascia nel suo passaggio qualunque 5 2, III| Dias.~ ~– Quello che vi lascia qui, sola, dopo pochi mesi 6 2, IV| senz'amarlo? Forse che si lascia baciare, lo bacia, senz' All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
7 Ert, II| sforzo su sè stessa.~ ~— Lascia stare, lascia.~ ~— Uscirò, 8 Ert, II| stessa.~ ~— Lascia stare, lascia.~ ~— Uscirò, uscirò col 9 Ert, VI| cupamente.~ ~— Oh Cecilia, lascia, lascia che preghino per 10 Ert, VI| Oh Cecilia, lascia, lascia che preghino per lui.~ ~— .. 11 Terno, I| punto o si mangia tutto, e lascia stare quella povera anima 12 Trent, III| sfiorando appena la sua ruota, lascia cadere sugli umani una pioggia Gli amanti: pastelli Par.
13 Dias | la dichiara in volto, e lascia correre tutte le voci, e 14 Felice | chiedeva.~ ~- Non domandare, lascia stare, tu capisci, forse: Le amanti Parte, Cap.
15 Fiamm, III| atto di persona vinta, che lascia andare la sua vita al vortice 16 Sole, IV| parole ti agitano, lo vedo. Lascia ch'io stia vicino a te, 17 Sogno, II| lo dà? Sciocco colui che lascia sfuggire questi purissimi 18 Sogno, II| dolce nella memoria, che non lascia ferita e che imbalsama poi, La ballerina Cap.
19 I | corteggiatore di una ballerina.~ ~— Lascia andare, — gli aveva mormorato 20 II | invidiosissima. — Quello non la lascia mai; Emilia se lo mangia 21 III | altro, Roberto Gargiulo vi lascia. Forse, il giorno non è 22 III | gente elegante napoletana lascia Napoli solo alla metà di 23 IV | chiacchiera, vi si ride, vi si lascia la pelliccia e il bastone, I capelli di Sansone Cap.
24 I | Riccardo.~ ~— Troverò altrove: lascia fare, — e abbozzò un pallido 25 IV | agli occhi di Riccardo.~ ~— Lascia stare, non c’è bisogno — 26 IV | darei gusto ai miei nemici. Lascia pur stare la scrivania, 27 IV | Dunque Joanna parte, lascia morire il giornale. E noi 28 VI | Eccellenza il principe non lascia mai detto nulla. E quando Castigo Cap.
29 II | pregherò... non dubitare... lascia che preghi io...~ ~— Cara 30 V | più strane. Te ne prego, lascia in pace il Padre Eterno.~ ~— 31 V | chiese, sgomentata.~ ~— Lascia stare, Laura, non interrogarmi.~ ~— 32 VI | andarsene.~ ~— Il signore non lascia una lettera, una carta?~ ~— 33 VI | tardi, me lo dirai?~ ~— Lascia stare, Laura.~ ~— Me lo 34 VI | casta scollatura rotonda che lascia libera la nuca e intorno 35 VII | castigo nostro del suo, se ci lascia in vita, ma così esausti, Dal vero Par.
36 10 | aver che fare, se lo si lascia tanto comodamente? Tu non 37 22 | sempre una impressione: lascia un sorriso sulle labbra 38 22 | realtà, la fanciulla si lascia cader il foglio di mano..... 39 24 | scettica, l'anima non si lascia più trasportare, la riflessione 40 28 | allenta un poco il freno e si lascia andare a qualche concessione: 41 30 | passeggia ancora, ma la signora lascia trascinare sulle pietre 42 30 | abito, la persona stanca si lascia un po' portare dal braccio 43 31 | dimentica i suoi propositi, si lascia trasportare, un lungo applauso 44 33 | quella grossa cipria che lascia delle macchie bianche, come 45 34 | sonno pesante e morboso che lascia le membra spossate, la bocca Ella non rispose Parte
46 1 | e di sè non parla e non lascia che si parli, e prodiga 47 1 | dello sgomento morale.~ ~«— Lascia Diana Sforza al suo destino — 48 1 | come bracia: lady Diana lascia pendere la mano destra lungo 49 1 | dimentichi il mendicante che ella lascia, confitto a un angolo di 50 2 | non dargli noia. Egli la lascia libera, molto, nella sua 51 3 | sir Randolph Montagu vi lascia, qui, intendendo e compatendo 52 3 | compie, silenziosamente. Lascia la sua casa, Lisa, la sua Fantasia Parte
53 2 | voleva si affaticasse.~ ~- Lascia, lascia, che sono una bestia.... 54 2 | affaticasse.~ ~- Lascia, lascia, che sono una bestia.... 55 2 | poveretto, dove il guanto lascia un vano rotondo.~ ~- Va, 56 2 | biancheria, gli abiti buoni: lascia i gioielli. E pronta al 57 3 | di nequizia.~ ~- Amore, lascia queste fantasie: dammi un 58 5 | vi porta via, come non vi lascia mai più....~ ~Spalancava Fior di passione Novella
59 7 | sempre a sedurre, e l'uomo si lascia prendere. Che colpa ha Mario 60 16 | gli voglio bene, egli mi lascia dire, poi mi soggiunge, L'infedele Parte, Cap.
61 Inf | dell'espressione faciale che lascia le linee come morte. È, 62 Inf | consuma l'energia e che lascia solo rovine fumanti, sul Leggende napoletane Par.
63 11 | tutta stillante profumi, si lascia asciugare dalle schiave La mano tagliata Par.
64 2 | Maria mi appare e non mi lascia mai, sino a che il gallo 65 2 | di un pugnale, che non mi lascia mai, e la cui semplice puntura La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
66 Palco | quella grossa cipria che lascia le macchie bianche, come 67 10Mus | dolcemente caldo. Una lampada lascia piovere la sua luce eguale 68 Silv, I| sonno pesante e morboso che lascia le membra spossate, la bocca Nel paese di Gesù Parte, Cap.
69 1, V| limoni, dove ancora il maggio lascia dei fiori fragranti; tutto 70 2, I| Santa Alleanza; che il treno lascia indietro la valle di Saaron 71 2, V| passo nella chiesa, egli lascia il suo essere sommergersi.~ ~ 72 3, II| suoi santi. Il musulmano lascia fare, finchè il lasciar 73 4, II| che vi tiene, che non vi lascia, che, di lontano, vi mette 74 5, II| un’apertura circolare che lascia vedere una pietra di colore 75 6, II| prepotente desiderio che non vi lascia un minuto: partire, partire, 76 6, II| locomozione nuovo e strano, mentre lascia le ossa più intatte. Il 77 6, II| cespugli, con un fruscìo che lascia degli aromi nell’aria; profondandosi 78 6, IV| più santo fiume del mondo, lascia bagnare la sua mano nelle 79 6, IV| fluenti acque quasi gelide, lascia carezzarsi il volto dalle 80 7, I| vi porta a Caipha e vi ci lascia, la sera del mercoledì. 81 7, VI| è misconosciuto: ed ella lascia il paese della sua troppo 82 7, VI| Ella sale a suo figlio; lascia cadere la sua bianca cintura, 83 8, II| nulla: vi è chi non ha e non lascia nulla: vi è chi ha ed è 84 8, II| dimora di dieci giorni, lascia mille lire. I francescani 85 9, II| che niun’altra è simile, lascia dei ricordi che nulla varrà Pagina azzurra Parte
86 8 | sempre una impressione: lascia un sorriso sulle labbra 87 8 | realtà, la fanciulla si lascia cader il foglio di mano... 88 9 | dolcemente caldo. Una lampada lascia piovere la sua luce uguale Piccole anime Parte
89 4 | lunghe anella sulle spalle, lascia libera una fronte larga, 90 4 | castane, la bocca schiusa. Si lascia andare, stancamente affettuosa, 91 6 | manate di granturco e ne lascia filtrare i grani fra le 92 8 | un momento da una amica, lascia il bimbo in carrozza e si Il paese di cuccagna Par.
93 8 | veglia, se lo spirito mi lascia vivo. Venerdì scorso mi 94 11 | assistita, oramai, e non mi lascia più un’ora di riposo! Ma 95 11 | giorni della settimana mi lascia più tranquilla, ma la notte 96 19 | non deve esser vero! Mi lascia nella pezzenteria, è stato Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
97 2, II| vado subito.~ ~— O Tecla, lascia stare. Perchè correr dietro 98 3, II| crudeltà coniugale che le lascia senza villeggiatura nell’ Storia di due anime Par.
99 3 | così strana, la padrona che lascia la casa e il marito, per 100 3 | servile. - È la vita che mi lascia.~ ~- Tu puoi campare molti Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
101 | Maestro, e nessuno di essi vi lascia indifferente, e ognuno di 102 1 | pacata, passiva, che si lascia andare dove la volontà del 103 3 | sono persa, capite, se mi lascia. Due messe: una allo Eterno 104 3 | stessa; - ma se Cicillo mi lascia, non potrò andare avanti 105 3 | pensiero della vigilanza non lascia mai addormentare completamente.~ ~- 106 4 | fatto nulla, la polizia vi lascia in pace! - gridò donna Carminella Il ventre di Napoli Parte, Cap.
107 1, 7 | professione per la forma, che lascia godere di lunghi ozii; ma 108 1, 7 | cinque lire, la povera donna lascia cinquanta centesimi. Gli 109 2, 1 | soluzioni di continuità e lascia vedere l'oscurità, il luridume 110 3, 6 | raccolte un poco, poi, le lascia scorazzare: le sgrida, sempre: La virtù di Checchina Par.
111 4 | ermeticamente nella rotonda nera che lascia vedere solo l’orlo del vestito;