Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, V| non dispiacergli, per non dargli di ancora una pessima 2 1, VI| di vivere e continuate a dargli qualche minuto della vostra All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, III| umano. È una maniera di dargli coraggio.~ ~— Avete delle 4 Trent, V| femminili pregò il Signore di dargli forza, perchè egli potesse, Gli amanti: pastelli Par.
5 Sorel | ossessione di pietà veniva a dargli un ultimo dolore, un dolore 6 Angel | voglio scrivere io, per dargli l'ultimo saluto. Quando Le amanti Parte, Cap.
7 Sole, II| difendersi giammai, da questo dargli ragione, sempre, da questo 8 Amant, I| passo quieto e misurato a dargli dell'amore senza enigmi, 9 Amant, I| Solamente, dopo, ella continuò a dargli del voi; e teneramente, I capelli di Sansone Cap.
10 II | Presolo pel braccio, senza dargli nessuna spiegazione, se 11 III | avesse dato del bue tu potevi dargli dell'asino, — mormorò Scano, 12 III | le cinque, forse doveva dargli tre ore e mezzo, almeno 13 IV | Joanna aveva null'altro da dargli. Riccardo macchinalmente 14 V | gelida, pensosa, senza dargli la mano.~ ~Riccardo andò 15 VI | al tipografo Casiraghi di dargli dei quattrini per certe 16 VI | di fame ed io non potessi dargli un pezzo di pane. Ah! non Castigo Cap.
17 II | le parole, quasi volesse dargli tutto il fremito di passione 18 IV | un fiore.~ ~Ma invece di dargli una delle gialle orchidee 19 V | freddamente.~ ~— Né tu potresti dargli lezione di fedeltà — ella 20 IX | aveva nessun altro ordine da dargli. La duchessa di Cleveland 21 IX | se ne era andata, senza dargli l’estremo saluto? Quando 22 X | chiamato il custode, per dargli quel denaro, per promettergliene 23 X | disse Carafa, finendo per dargli ragione, in quello scherzo.~ ~ Dal vero Par.
24 11 | la realtà? Nulla poteva dargli più dei suoi sogni, e forse 25 23 | manovre? Allora è tempo di dargli un po' di riposo: mettilo Donna Paola Capitolo
26 2 | straniera, Cariclea, dovette dargli coraggio, ogni sera nelle Ella non rispose Parte
27 2 | venuta a messa, per non dargli noia. Egli la lascia libera, Fantasia Parte
28 3 | letterata quieta, severa, dargli occhi lionati e pensosi, 29 4 | era nella penombra, per dargli la buona notte, si rizzò Fior di passione Novella
30 4 | straniera, Cariclea, dovette dargli coraggio, ogni sera, nelle L'infedele Parte, Cap.
31 Inf | occhi, ella trovò modo di dargli tutti i torti e lo obbligò La mano tagliata Par.
32 1 | domandò al portiere di dargli un po’ di acqua calda, se 33 1 | meglio, tutto ciò che potesse dargli una nozione più chiara. 34 1 | freddamente, senza neppur dargli la mancia e senza neanche 35 2 | avuto io, debbo pensare a dargli il secondo colpo.~ ~«Egli 36 2 | interrogando chiunque potesse dargli un’informazione di simil 37 2 | spirito, a calmarlo un poco, a dargli un po’ di pace. Credete, 38 2 | andavano male, io cominciai a dargli denaro, ora con una scusa, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
39 4, IV| croce, sarebbe bastata per dargli la visione di quel supremo 40 7, V| gli facevo il favore di dargli un posto: e il turco salì. Pagina azzurra Parte
41 6 | Qualcuno, anzi, arriva sino a dargli l'aureo consiglio: Non scrivete Il paese di cuccagna Par.
42 2 | farei un vestito, anzi che dargli da mangiare…~ ~- Santa Lucia 43 4 | va giù, e io non so che dargli a questo cuore mio… sanatemelo 44 11 | dell’assistito, come per dargli una prova di affettuosa 45 12 | una lira, mezza lira da dargli.~ ~Ora i due figliuoli, 46 13 | mantellina e il cappello. - Va a dargli un bacio. Va, digli così: 47 16 | sempre di cadere. Fino a dargli braccio l’usuraio non vi 48 19 | singhiozzava.~ ~- Non si potrebbe dargli qualche cosa, Luisa? - sussurrò Storia di due anime Par.
49 3 | inutilmente, diceva lei, di dargli qualche gusto di signore. 50 3 | viene da me... e io debbo dargli quel che vuole, quello che 51 3 | rimettendosi a leggere, senza dargli più retta.~ ~E Domenico, 52 4 | Domenico Maresca, e doveva dargli, a vestizione completa della Il ventre di Napoli Parte, Cap.
53 1, 2 | latte, non aveva altro da dargli da mangiare: questo bimbetto 54 1, 9 | bambino a guardare, senza dargli subito di quello che mangia: La virtù di Checchina Par.
55 2 | ed ella non sapeva che dargli da mangiare a questo nobile, 56 2 | dovevano amare - bisognava dargli anche il piatto dolce. Che 57 3 | disperatamente, che forse era meglio dargli del brodo invece delli gnocchi.~ ~ 58 4 | marchese: ma… senti, bisognerà dargli qualche cosa a questo cameriere?~ ~ 59 5 | tre volte il cappello, per dargli un’inclinazione diversa,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License