IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] carnefice 22 carnefici 3 carnegie 1 carnevale 59 carnevalesca 5 carnevalesco 3 carni 8 | Frequenza [« »] 59 borghesi 59 buttato 59 cane 59 carnevale 59 cassetto 59 colpito 59 compreso | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze carnevale |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, V| Lentamente, però, nel carnevale, la corte di Luigi Caracciolo La ballerina Cap.
2 II | quest’ultima domenica di Carnevale?~ ~— Si sa, noi balliamo 3 II | ultime quattro domeniche di carnevale. Per noi, non ci sono feste... — 4 II | Sono i due ultimi giorni di carnevale. Doppio spettacolo — mormorò 5 II | ritornare? Una vita da cani, in carnevale, quando tutti si divertono.~ ~ 6 II | furiose, in quella giornata di carnevale, quando tutti si divertivano, 7 II | pubblico diurno, di festa, di carnevale. Ma il direttore del ballo, 8 II | convegno per l’ultimo di carnevale. Emilia Tromba e Ferdinando 9 III | il ballo L‘Avventura di carnevale aveva preso il posto dell’ Dal vero Par.
10 5 | allegre spose che le feste del carnevale saranno splendide ed il 11 15 | grandi fatti ad esempio: il carnevale e la villeggiatura.~ ~Non 12 23 | per tornarlo a perdere nel carnevale dell'anno venturo; ci vorrebbe Ella non rispose Parte
13 3 | veglione di questo famoso carnevale di Nizza: ogni anno, ne 14 3 | questi due ultimi giorni di carnevale, in cui tutti impazzano, La mano tagliata Par.
15 1 | FIORI.~ ~ ~ ~Quell'anno, il carnevale ferveva, a Roma. Era l'ultimo 16 1 | quell'ultimo giovedì di carnevale, si annunziava splendido. 17 1 | altronde, il comitato del carnevale aveva così bene organizzato 18 1 | quella fine di giornata di carnevale, ciò non si notava. Adesso 19 2 | bianco, che nella sera di carnevale gli aveva lanciato un fiore, 20 2 | A Roma, una sera di carnevale.~ ~— Ella vi conosce?~ ~— Pagina azzurra Parte
21 4 | allegre spose che le feste del carnevale saranno splendide ed il Il paese di cuccagna Par.
22 2 | Natale; il sanguinaccio a carnevale; il biscotto quaresimale, 23 5 | 5 - IL CARNEVALE DI NAPOLI~ ~ ~ ~Dai primi 24 5 | per le feste del prossimo carnevale…~ ~Niente altro che il carnevale. 25 5 | carnevale…~ ~Niente altro che il carnevale. La grande città si era 26 5 | creazione di nuovi: era pel carnevale, soltanto pel carnevale, 27 5 | carnevale, soltanto pel carnevale, un carnevale decretato 28 5 | soltanto pel carnevale, un carnevale decretato ufficialmente, 29 5 | da quello del Municipio, carnevale caldeggiato da comitati, 30 5 | iniziativa od opera, questa del carnevale, non altro che il carnevale, 31 5 | carnevale, non altro che il carnevale, il carnevale sino all’entusiasmo, 32 5 | altro che il carnevale, il carnevale sino all’entusiasmo, il 33 5 | sino all’entusiasmo, il carnevale sino al delirio! Ma come 34 5 | fluente di amarezza, questo carnevale che travolgeva in buffonerie 35 5 | gravi della città, questo carnevale era una pietosa cosa. Dall’ 36 5 | vento di digiuno: così il carnevale ufficiale, portato su da 37 5 | commerciante. Venti giorni di carnevale! Cioè dieci giorni di pane 38 5 | denari a un buon interesse. Carnevale, carnevale, sui balconi 39 5 | buon interesse. Carnevale, carnevale, sui balconi e nelle vie, 40 5 | all’altro si riversa il carnevale, nelle sue forme popolari 41 5 | abbandonato, dicendo che era carnevale e che non provocasse, con 42 5 | laboriose, di questo periodo di carnevale popolare, a cui poteano 43 5 | quel proficuo giovedì di carnevale, tanto l’amore della vendita 44 5 | se era vero, che per quel carnevale, la sua collezione di cambiali 45 5 | prestare mille lire, per far carnevale, da un mio amico…~ ~Gli 46 5 | madre, l’ultima domenica di carnevale, in una osteria, se pigliava 47 5 | passione, celebravano il carnevale anch’essi ed essendosi quotati 48 5 | finanche un operaio riuniti lì. Carnevale, carnevale! La dolce follìa 49 5 | operaio riuniti lì. Carnevale, carnevale! La dolce follìa popolare 50 5 | mescolò alla frenesia del carnevale e il carro del mago parve 51 5 | non siete uscita: oggi è carnevale, perché non siete andata 52 5 | mentre tutti godevano il carnevale, riposava nell’armonia di 53 5 | Andiamo, andiamo a vedere il carnevale dalla signora Fragalà, al 54 5 | quietamente - per vedere il carnevale. Nel palazzo tutti sono 55 7 | malinconicamente Cesarino.~ ~- Pure, in carnevale, avete dovuto fare guadagni Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
56 1, II| che siano Pasqua, Natale, carnevale. Ci danno le ottantaquattro 57 3, IV| ballato tutte le domeniche di carnevale e ora si veniva, nella prima 58 3, IV| torturava. Ogni domenica di carnevale, si ballava, da loro; le 59 3, IV| scelta era già fatta, dal carnevale, Concettella non potrebbe